#カンヌ77 – 14/25 かもしれません 2024 特別 #10 (DAYS3&4): クロワゼットのマリア・ヴィットリアの批判的な視線

Alle battute iniziali Un Certain Regard ci ricorda che il riscatto è sempre possibile, dalla Quinzaine un Doc affascinante, infine scopriamo ACID e le sue perle

(カンヌ出身のルイージ・ノエラとマリア・ヴィットリア・バッタリア、ヴィットリオ・デ・アグロの協力による作品 (RS) – 写真はカンヌ映画祭のご厚意により掲載されています)

ある視点

THE SHAMELESS di Konstantin BOJANOV

シノプシス: La storia dell’amore proibito di due donne che fuggono dalla loro vita di lavoratrici del sesso e intraprendono un pericoloso viaggio verso la libertà.

レビュー: The Shameless è un film che intreccia una trama complessa e carica di tensione emotiva. La storia inizia con un uomo morente su un letto, accoltellato da una prostituta in fuga da Delhi. 女, che si fa chiamare Ranuka, arriva in un villaggio sperduto dove continua a prostituirsi, nascondendo la sua vera identità per sfuggire alla polizia. 誰が, la sua vita si intreccia con quella di Davi, un’adolescente timida e innocente, dando inizio a una relazione appassionata e tormentata.

Il rapporto tra Ranuka e Davi è al centro del film, caratterizzato da una dinamica complessa e spesso tossica. Ranuka, segnata dai troppi abusi subiti, sembra incapace di comprendere appieno le difficoltà e gli imbarazzi di Davi. Nonostante l’affetto che prova e il desiderio di proteggerla, Ranuka mette continuamente Davi in situazioni pericolose, promettendole sostegno e sicurezza che raramente riesce a mantenere. La differenza di età e di esperienze tra le due rende la relazione ancora più problematica, con Davi che spesso si trova a dover affrontare le conseguenze di scelte che forse non sono pienamente consapevoli.

La narrazione prende una piega ancora più tragica quando Davi appicca accidentalmente un incendio e viene arrestata. La sua famiglia, come punizione, decide di “venderla” ad un uomo, un politico di successo che già aveva abusato della coprotagonista, segnando un punto di non ritorno nella sua vita. Gli eventi si susseguono in una spirale di omicidi e vendette, culminando nella morte di Ranuka. 最後に, Davi, indossando i vestiti della sua amata uccisa, si incammina verso un futuro incerto fatto forse di speranza e di cambiamento o di rassegnazione a un destino già tracciato dalle circostanze culturali e sociali.

Un altro aspetto controverso del film è proprio la storia d’amore tra Ranuka e Davi. La relazione, sebbene nata da un affetto genuino, è intrinsecamente tossica. Ranuka, molto più grande e indurita dalle esperienze di vita, fatica a comprendere e rispettare i confini di Davi, spesso forzandoli e mettendola in pericolo. Questa dinamica mette in luce come l’amore, se non equilibrato, possa diventare un’arma a doppio taglio, capace di infliggere dolore e sofferenza. Il volto tumefatto e disilluso di Davi alla fine del film è una testimonianza visibile dell’ambiente abusivo e dell’educazione violenta che ha subito, ma anche del devastante impatto dell’amore tossico di Ranuka.

The Shameless è un film che colpisce duro, portando alla luce temi complessi e scomodi. La regia riesce a mantenere alta la tensione emotiva, mentre le interpretazioni intense delle protagoniste rendono la storia ancora più coinvolgente. しかしながら, la natura disturbante della relazione tra Ranuka e Davi potrebbe rendere difficile per alcuni spettatori empatizzare completamente con i personaggi. 絶対, il film è un viaggio nel lato oscuro delle relazioni umane, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulle dinamiche di potere e sull’impatto devastante che un amore tossico può avere sulla vita delle persone coinvolte.

VINGT DIEUX ! (HOLY COW) di Louise COURVOISIER

シノプシス: Film d’esordio che parla di un adolescente scatenato nella regione francese del Giura che deve ravvedersi e decide di farlo creando un formaggio pluripremiato.

レビュー: Holy Cow è un affascinante racconto di crescita e trasformazione ambientato nei paesaggi idilliaci della regione del Jura, nella Francia rurale. La storia segue le vicende di un diciottenne che, 当初、, vive la sua vita senza preoccupazioni, dedicandosi a divertirsi, bere e ballare con i suoi amici. La sua esistenza spensierata viene bruscamente interrotta dalla tragica morte del padre in un incidente, evento che lo costringe a confrontarsi con la dura realtà dell’età adulta e a prendersi cura della sorellina.

Il protagonista si trova così a fare i lavori più disparati per guadagnare il necessario per sopravvivere e affrontare le spese quotidiane. La svolta arriva quando decide di partecipare a un concorso per il miglior formaggio, il cui premio in denaro potrebbe risolvere molti dei suoi problemi finanziari. La trama del film segue il giovane attraverso una serie di avventure quotidiane: gare di macchine, incontri romantici, lavori in fattoria e i suoi tentativi di creare il formaggio perfetto. Ogni scena rappresenta un passo nel suo percorso di apprendimento e crescita.

Holy Cow si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni senza ricorrere a eccessi drammatici. Le emozioni emergono in modo delicato attraverso i gesti e l’attenzione che i personaggi dimostrano l’uno verso l’altro. Questa sobrietà emotiva, unita alla durezza e all’essenzialità del racconto, rende il film particolarmente autentico e toccante. Le splendide immagini dei paesaggi bucolici del Jura aggiungono un ulteriore strato di bellezza e realismo alla narrazione.

フィルム, nel suo insieme, offre una visione sincera e commovente del processo di crescita e maturazione, lasciando allo spettatore una profonda riflessione sull’importanza della responsabilità e del sostegno reciproco.

フォーナイト

À SON IMAGE (In His Own Image) di Thierry de Peretti

シノプシス: Film drammatico adattato dal romanzo di Jérôme Ferrari sulla giovane fotografa corsa (Clara-¬Maria Laredo) e la sua vita e i suoi amori nel tumulto politico dell’isola dagli anni ’80 agli anni 2000.

レビュー: Il film esplora come una singola vita sia costantemente influenzata dagli eventi storici più ampi, utilizzando una narrazione episodica per affrontare una vasta gamma di tematiche, tra cui il prezzo dell’attivismo politico e il peso delle responsabilità personali. La storia si sviluppa attraverso una serie di flashback, mentre Simon riflette sulla vita della compianta fotogiornalista Antonia. La narrazione è spesso affidata a una voce fuori campo, che ci racconta piuttosto che mostrare, le idee e l’etica spesso superano le emozioni in In His Own Image, creando un tono riservato e talvolta asciutto, creando una distanza emotiva che però conferisce al film il giusto sguardo documentaristico.

Antonia cresce nella Corsica rurale, in una comunità definita da famiglia, casa e speranza. Riceve una macchina fotografica dal suo padrino Joseph per il suo quattordicesimo compleanno, un dono che segna l’inizio della sua passione per la fotografia. Negli anni ’80, Antonia trascorre le sue serate con un gruppo di amici stretti, tra canti patriottici e il desiderio condiviso di vedere l’isola raggiungere l’indipendenza.

Il film segue la sua relazione con l’attivista radicale Pascal, il cui impegno politico porta a un ciclo di arresti, imprigionamenti e rilasci. Mentre osserva le azioni di Pascal e la radicalizzazione crescente dei suoi amici, Antonia rimane spesso una figura passiva, cercando il permesso degli uomini per fare ciò che desidera davvero. Questa dinamica è sottolineata dalla decisione di de Peretti di raccontare la sua storia attraverso la prospettiva maschile di Simon.

Con il progredire degli anni ’80, Antonia diventa fotografa per il giornaleCorse Matine assiste alla crescente violenza della campagna del Corsican National Liberation Front. La violenza diventa una costante, con rapimenti, torture ed esecuzioni che aumentano di frequenza. Nella seconda metà del film, Antonia decide di volare a Belgrado per coprire gli orrori crescenti della guerra bosniaca, mentre la sua terra natale diventa sempre più violenta

De Peretti dipinge la storia della Corsica con sfumature sottili, utilizzando filmati d’archivio, ricostruzioni curate, sequenze fotografiche e dissolvenze al nero come punteggiatura visiva.

In His Own Image è un’opera equilibrata e intelligente che fonde abilmente le vicende storiche con quelle personali. De Peretti offre una riflessione profonda sul peso delle scelte individuali in un contesto di lotta collettiva, regalando uno sguardo intenso e commovente sulla vita di una donna straordinaria.

UN PAYS EN FLAMMES di Mona Convert

シノプシス: Nella foresta delle Landes, una famiglia tramanda di generazione in generazione i segreti del fuoco. Sotto gli occhi degli animali i giorni e le notti si susseguono. 父, Patrick, mangia l’erba. La figlia, Margot, esplode. Il bambino, ジャン, codifica le disposizioni delle lucciole.

レビュー: Il film si propone di esplorare il mondo affascinante e poco conosciuto dei pirotecnici, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato sugli sforzi tecnici e logistici dietro la preparazione di uno spettacolo di fuochi, offrendo intanto anche uno spaccato di vita campagnola.

しかしながら, nonostante la sua ambizione di offrire una prospettiva unica e interessante, il film manca nel comunicare un senso chiaro e significativo dietro l’ora di fuochi d’artificio che vediamo sullo schermo che alla lunga rende difficile per lo spettatore immergersi completamente nell’esperienza cinematografica.

Nonostante Un pays en flammes offra certamente uno spaccato affascinante di un mondo poco esplorato, la sua narrazione atona impedisce al film di raggiungere pienamente il suo potenziale e di lasciare un’impressione duratura.

マリア・ヴィットーリア・バッタリア

返信を残します