#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #4 (DAY1)

I titoli selezionati da Fremaux in Concorso e ad #UnCertainRegard con due italiani

(de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) – les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes)

In concorso son ben 22 i film della 77ma edizione con la giuria presieduta da Greta Gerwig:

  1. ALL WE IMAGINE AS LIGHT di Payal KAPADIAStoria incentrata su due infermiere di Mumbai con relazioni difficili che decidono di intraprendere un viaggio in auto verso una città di mare, un rifugio accogliente che offre loro lo spazio per crescere.
  2. L’AMOUR OUF di Gilles LELLOUCHEUn racconto ambizioso di amanti sfortunati, intrappolati tra la violenza delle gang e la criminalità, che dura 15 âge. Anni ’80. Francia settentrionale. Jackie e Clotaire crescono nella stessa città, nella stessa scuola superiore, intorno agli stessi moli del porto. Lei studia, lui marina la scuola. Poi le loro strade si incrociano e si innamorano perdutamente. La vita fa del suo meglio per tenerli separati, ma sono come due metà dello stesso cuore pulsante…
  3. ANORA di Sean BAKERcommedia su una prostituta e . . .
  4. THE APPRENTICE di Ali ABBASI- Donald Trump nei panni di un giovane dirigente immobiliare nella New York degli anni ’70 inun accordo faustiano” avec l'avocat et fixateur Roy Cohn.
  5. BIRD di Andrea ARNOLD La storia di una dodicenne che vive in uno squat nel sud dell’Inghilterra, con il padre single e il fratello.
  6. FENG LIU YI DAI di JIA Zhang-Ke (CAPTURÉ PAR LES MARÉES) – Di nuovo con protagonista la musa Zhao Tao, l’epopea amorosa racconta il destino romantico di una donna che va alla ricerca del suo amante quando lui parte senza preavviso per un’altra provincia..
  7. EMILIA PEREZ di Jacques AUDIARDun boss di un cartello cambia sesso per ritirarsi dall’attività e scomparire per sempre, diventando la donna che ha sempre sognato di essere.
  8. PIGEN MED NÅLEN Magnus di VON HORN (THE GIRL WITH THE NEEDLE) – Una storia liberamente ispirata a un serial killer realmente esistito a Copenaghen che ha ucciso numerosi bambini tra il 1913 et 1920.
  9. GRAND TOUR di Miguel GOMESAmbientato nel 1917, Grand Tour racconta la storia di un funzionario dell’Impero britannico in Birmania che scappa il giorno delle sue nozze, scoprendo che la sposa abbandonata lo segue attraverso l’Asia.
  10. KINDS OF KINDNESS di Yorgos LANTHIMOSla sua musa Emma Stone, con tre favole ed un cast che include Jesse Plemons, Willem Dafoe e Margaret Qualley.
  11. CITRONS – THE BALLAD di Kirill SEREBRENNIKOVUn’avventura rock, sul poeta, romanziere e rivoluzionario Eduard Limonov basato sul romanzo di Emmanuel Carrere.
  12. MARCELLO MIO di Christophe HONOREInterpretando una versione di se stessa, Chiara Mastroianni assume l’identità del padre Marcello, vestendosi, parlando e respirando come lui.
  13. MEGALOPOLIS di Francis Ford COPPOLAUn architetto visionario che nutre grandi progetti per ricostruire New York City e si innamora della figlia del suo rivale, Maire.
  14. The Most Precious Of Cargoes di MICHEL HAZANAVICIUS (Film de fermeture) – Animazione tratta dall’omonimo romanzo di Jean-Claude Grumberg, un racconto della Seconda Guerra Mondiale che intreccia il destino di una famiglia ebrea arrestata a Parigi e deportata ad Auschwitz e quello di una coppia senza figli che vive nella foresta polacca.

  1. MOTEL DESTINO di Karim AÏNOUZUn thriller erotico presentato come uno sguardo intimo alla ribellione e alla sensualità della gioventù brasiliana ambientato in un love hotel a Ceara, nel nord-est del paese.
  2. OH CANADA di Paul SCHRADERLa storia di un documentarista malato di Montreal che sconvolge i suoi cari quando confessa in un’intervista di essere fuggito dagli Stati Uniti decenni prima per evitare la leva obbligatoria per la guerra del Vietnam.
  3. PARTHENOPE di Paolo SORRENTINO Il maestro italiano affronta il mito della sua città natale, rivisitando la leggendaria sirena Partenope come una donna nata negli anni ’50 in una“epopea femminile”.


    Set del nuovo film di Paolo Sorrentino.
    Photos de Gianni Fiorito

  4. The Seed Of The Sacred Fig di MOHAMMAD RASOULOF Un giudice inquirente della Corte rivoluzionaria di Teheran alle prese con la sfiducia e la paranoia che lo portano a sospettare della propria moglie e delle proprie figlie.
  5. THE SHROUDS di David CRONENBERGUn uomo d’affari in lutto inventa un sudario che si collega ai morti.
  6. THE SUBSTANCE di Coralie FARGEATInterpretazione femminista e cruenta dell’horror corporeo.
  7. Three Kilometres To The End Of The World di EMANUEL PARVUun adolescente gay si scontra con le famiglie conservatrici della sua comunità nel Delta del Danubio.
  8. WILD DIAMOND di Agathe RIEDINGER Opera primaUna ragazza di 19 anni punta al successo come star di un reality show.

Invece nel concorso Un Certain Regard 18 titoli con tante opere prime presiesuta da Xavier Dolan:

  1. ARMAND di Halfdan ULLMANN TØNDEL | premier film – storia reale di una donna chiamata a una riunione scolastica per un’accusa che coinvolge il figlio di sei anni, che sfugge al controllo.
  2. GOU ZHEN (BLACK DOG) di GUAN HuUn dramma su un ex detenuto che instaura un’improbabile connessione con l’animale del titolo, mentre libera la sua remota città natale ai margini del deserto del Gobi dai cani randagi prima delle Olimpiadi del 2008.
  3. THE DAMNED di Roberto MINERVINIil documentarista italiano Minervini ha fatto dei diseredati del sud degli Stati Uniti il soggetto preferito. Nel suo primo lungometraggio di finzione racconta invece la missione di un gruppo di soldati dell’Unione inviati alla frontiera occidentale durante la guerra civile americana.

  1. LE PROCÈS DU CHIEN (WHO LET THE DOG BITE?) di Laetitia DOSCH | premier film – La storia di un avvocato che accetta di difendere un cane che ha morso tre persone, dando vita al primo processo canino della storia. La commedia mira a sollevare questioni sulle relazioni uomo-animale e sul ruolo delle donne nella società.
  2. Flow secondo lungometraggio animato, scritto insieme a Matiss Kaza, racconta la storia di un gatto che si sveglia in un mondo allagato e deve superare la sua paura dell’acqua.
  3. Holy Cow lungometraggio d’esordio che racconta la storia di un adolescente ribelle della regione francese del Giura che deve rifarsi e decide di farlo creando un formaggio premiato.
  4. BOKU NO OHISAMA (MY SUNSHINE) di Hiroshi OKUYAMAQuesto dramma di formazione segue due bambini su una piccola isola giapponese che si allenano insieme come coppia di pattinatori artistici mentre i loro sentimenti reciproci crescono.
  5. Niki di CÉLINE SALLETTE film d’esordio sull’artista del XX secolo Niki de Saint Phalle dall’età di 23 âge, mentre lei e la sua famiglia lasciano gli Stati Uniti per la Francia, e l’arte diventa la sua salvezza.
  6. NORAH di Tawfik ALZAIDIAmbientata nell’Arabia Saudita degli anni ’90, la storia di una giovane donna in un villaggio remoto che intraprende un pericoloso viaggio dopo l’arrivo di un insegnante che è anche un pittore.
  7. ON BECOMING A GUINEA FOWL di Rungano NYONIUn opera seconda su una famiglia zambiana della classe media mentre i segreti nascosti vengono svelati.
  8. LE ROYAUME di Julien COLONNA | premier film – Un’adolescente in fuga con il padre durante una guerra tra bande.
  9. SANTOSH di Sandhya SURIfilm d’esordio sulla storia di una vedova diventata agente di polizia nell’India rurale settentrionale.
  10. SEPTEMBER SAYS di Ariane LABED | premier film – Adattamento del romanzo gotico Sisters di Daisy Johnson. Due sorelle e la madre si avventurano nella campagna irlandese, dove affrontano una serie di incontri surreali.
  11. THE SHAMELESS di Konstantin BOJANOVLa storia di un amore proibito segue due donne che fuggono dalla loro vita di prostitute e intraprendono un pericoloso viaggio verso la libertà.
  12. L’HISTOIRE DE SOULEYMANE di Boris LOJKINEStoria sulla diaspora africana in Europa su un delivery della Guinea che ha due giorni per inventare una storia per il suo colloquio di richiesta di asilo a Lione.
  13. VIET AND NAM di TRUONG Minh QuýOpera prima sulla relazione tra due giovani minatori: uno che parte per imbarcarsi su un container per l’Europa, mentre l’altro, son amant, vuole che resti.
  14. THE VILLAGE NEXT TO PARADISE di Mo HARAWE | premier film – In un remoto villaggio della Somalia un padre single è alle prese con le sfide della vita quotidiana mentre sua sorella cerca una nuova casa dopo il divorzio.
  15. When The Light Breaks di RÚNAR RÚNARSSONLa storia di un giovane studente d’arte, la cui vita viene sconvolta durante una lunga giornata estiva a Reykjavik.

luigi Noera

Laisser un commentaire