
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (РС) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale)
Yorgos Lanthimos sbanca al Lido
конспект: La storia incredibile della fantastica trasformazione di Bella Baxter, una giovane donna riportata in vita dal dottor Godwin Baxter, scienziato brillante e poco ortodosso. Bella vive sotto la protezione di Baxter ma è desiderosa di imparare. Attratta dalla mondanità che le manca, fugge con Duncan Wedderburn, un avvocato scaltro e dissoluto, in una travolgente avventura che si svolge su più continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella cresce salda nel suo proposito di battersi per l’uguaglianza e l’emancipazione.
Рассмотрение: Emma Stone è Bella nel nuovo film di Lanthimos, alla quale viene trapiantato un cervello di un feto dopo la sua morte cerebrale dal Prof Godwin, alias un Wlliam De Foe che con pochi ritocchi al viso appare come il nuovo Dottor Jekill. Il film inizia in B&N e ci mostra le creature create grazie a sperimenti dal suddetto personaggio sono distopiche: oche con il corpo di cane, cani con il corpo di gallina.
Alla strana famiglia si aggiunge Max, giovane studente alle prime armi del Prof insieme al quale deve decidere la sorte di Bella.
La fantasia ossessiva del regista non ha limiti: anche il luogo dove si svolge è speciale e distopico, persino la musica è distopica e saltano tutte le nostre convinzioni personali di forma cinematografiche.
La Bella scopre il mondo e le sue suggestioni (ricordiamoci che il suo cervello di neonato è stato innestato in un corpo di donna all’apice dello sviluppo) e si ribella al suo creatore.
L’occasione la fornisce Ducan giovane avvocato che avrebbe dovuto redigere un contratto tra lei e il Dottore Max per convolare a nozze.
Inizia così un road movie a sfondo sexy tra Bella e Ducan interpretato da uno strepitoso Mark Ruffalo.
L’indipendenza economica di Bella passa attraverso il mestiere più antico del mondo e qui ritroviamo vari temi cari al regista.
Infatti Bella scopre i piaceri del suo corpo, l’avvocato Wedderburn ne approfitta portandola in un tour mondiale che si rivela altamente vantaggioso per lei verso il mondo e dalla sua libido estenuante. con scene di sesso decisamente sfrenate ma divertenti.
Ma il momento strepitoso del film deve ancora sopraggiungere allorquando compare in scena il marito della reale “proprietaria” del corpo di Bella: Victoria Bellington morta suicida.
Alla fine, Bella deve tornare a casa, dove l’attende un’altra lezione; questa volta sulle crudeltà del privilegio dell’alta società britannica.
Certo seguire la sceneggiatura è stato un esercizio cinematografico arduo, ma ne valeva la pena.
Siamo di fronte ad un opera futuristica con il sapore barocco che deve essere considerato l’opera d’arte a tutti gli effetti dell’eccentrico regista. C’è poi Emma Stone e la sua presenza ipnotizzante al centro di una favola femminista che, nonostante la sua ambientazione fintamente vittoriana, è un film per i nostri tempi.
Il libro da cui è tratto originariamente ambientato a Glasgow e molto scozzese nel sapore e nei contenuti, tuttavia l’unico elemento scozzese rimasto qui sia l’accento di Willem Dafoe, che interpreta il chirurgo eccentrico.
Al termine della proiezione si è alzata dalla platea un ovazione meritata.
луиджи Noera