
あなたが持っている場合 モントーネ (ペルージャ) から 4 7月8日 2018 la ventiduesima edizione dell’ウンブリア映画祭, organizzato dall’Associazione Umbria Film Festival, diretto da Chiara Montagnini e con la direzione artistica di Vanessa Strizzi, la direzione organizzativa di Marisa Berna, la presidenza onoraria di テリー・ギリアム e il contributo del GAL Alta Umbria. Il borgo di Montone sarà al centro delle proiezioni che animeranno Piazza Fortebraccio: dalle attese proiezioni in anteprima di lungometraggi, ai cortometraggi per bambini e quelli realizzati da videomaker umbri, per la sezione del concorso Umbriametraggi e la tavola rotonda sui migranti. Tra gli ospiti attesi a Montone, il regista americano テリー・ギリアム, di ritorno da Cannes dove ha presentato il travagliato film su Don Chisciotte e che a Montone presenta uno screen talk sulla sua vita e il suo lavoro:Gilliamesque. Ma anche l’attore irlandese ダーモット・マーフィー, che presenta il film di apertura, The Drummer and the keeper. Altro evento di spicco, lo spettacolo Oh That Chaplin!, よるとと Lello Arena, con musica dal vivo, pianoforte e violoncello, scritto a partire da alcune lettere del grande attore inglese.
水曜日 4 7月 il festival apre alle ore 21:30 con le prime proiezioni di cortometraggi per bambini, con lavori da Francia, Australia e Olanda, quindi la serata del festival vede la proiezione, に anteprima italiana, del film irlandese The Drummer and the keeper, 最初の仕事 ニック・ケリー alla presenza dell’attore ダーモット・マーフィー. E’ la storia di Gabriel, batterista indie in depressione, cui viene prescritto, in maniera poco
convenzionale, di distrarsi con il calcio la domenica. Restio a seguire il consiglio, Gabriel cambia idea dopo aver incontrato Christopher, un portiere adolescente che viene ostracizzato dalla sua stessa famiglia a causa della sindrome di Asperger di cui soffre. La conoscenza cambierà significativamente la vita del protagonista.
木曜日 5 7月 に 15:30 presso la Chiesa di San Francesco la Tavola Rotonda sui Migranti, 今年はシリアに捧げ. に 18:15 presso il Ristorante Erba Luna, inaugurazione della mostra di opere in ceramica In Bianco e Nero. に 21:30 in Piazza Fortebraccio continuano le proiezioni di cortometraggi per bambini, con lavori da Canada, Stati Uniti e Grecia e, 従うこと, la proiezione del lungometraggio israelo-tedescoThe Cakemaker, によって書かれ、監督 オフィールラウルGraizer. Thomas, giovane pasticcere tedesco, ha una relazione con Oren, un uomo israeliano sposato che viaggia spesso a Berlino per affari. Quando Oren muore in un incidente d’auto in Israele, Thomas decide di andare a Gerusalemme e, sotto una falsa identità, si introduce nella vita di Anat, la moglie del suo amante, che gestisce un piccolo bar al centro della città. Thomas inizia a lavorare per Anat e con le sue torte e i suoi biscotti anima il locale, finché, un giorno, non si accorge di essere rimasto coinvolto nella vita di Anat più di quanto avesse potuto immaginare…
金曜日 6 7月 に 21:30 la proiezione dei cortometraggi, da Francia e Ungheria e il corto in stop motion statunitense Two Balloons, e del lungometraggio austriaco Mademoiselle Paradis, diretto da Barbara Albert e con Thomas Anton, Attila Beke, Maria-Victoria Dragus. Ambientato nella Vienna di fine Settecento, racconta di una giovane pianista non vedente dotata di un talento straordinario. Dopo tante fallimentari cure per farle
tornare la vista, i genitori si rivolgono a Franz Anton Mesmer, “medico dei miracoli”, il cui trattamento sembra avere un successo quasi immediato, マ…
安息日 7 7月 に 18:00, presso il Teatro San Fedele, i cortometraggi di animazione per bambini di età tra i 3 電子の私 6 年齢, con lavori da Slovenia, ドイツ, Francia e Russia. に 20:30, in Piazza Fortebraccio, il regista americano テリー・ギリアム, racconta sè stesso al giornalista Francesco Alò, prendendo spunto dal libro autobiografico “Gilliamesque – Un’autobiografia pre-postuma”. Dall’infanzia frugale nelle campagne gelate del Minnesota al mondo incandescente di Hollywood, passando per la controcultura di New York, Los Angeles e Londra negli anni Sessanta e Settanta, la vita di Terry Gilliam è stata vivace, divertente e anticonvenzionale quanto i suoi film. In questo libro il regista di Banditi del tempo, ブラジル, Le avventure del barone di Munchausen, La leggenda del re pescatore, の軍隊 12 サル 電子 Paura e delirio a Las Vegas – nonché uno dei fondatori del Monty Python Flying Circus – racconta per la prima volta la sua vita, fino all’ultimo, emozionante, capitolo del Don Quixote. 続きます, le proiezioni dei cortometraggi per bambini, con lavori da Canada, Australia e Stati Uniti e, 従うこと, proiezione, イタリアのプレビュー, del lungometraggio australiano Bringsby Bear, commedia drammatica di Dave McCary. James è un grandissimo fan di Brigsby Bear, un programma televisivo per bambini spettacolare e stranamente divertente. James, uomo intelligente e sensibile, vive ancora con i genitori iperprotettivi ed è cresciuto con la sua serie tv preferita. In una strana notte però, il piccolo mondo di James viene distrutto. Durante il passaggio verso la sua nuova vita, che si rivela disorientante e con momenti esilaranti, Brigsby continua ad essere il suo porto sicuro e, quando scopre che il programma è stato cancellato, James fa suo il vecchio detto: “Lo spettacolo deve andare avanti“.
日曜日 8 7月 に 16:00 presso il Teatro San Fedele proiezioni e premiazioni del concorso Umbriametraggi, che quest’anno vede in gara 11 corti realizzati da registi umbri. に 19:00 インクルード concerto in Piazza Fortebraccio della Società Filarmonica Braccio Fortebraccio di Montone e alle ore 21:00 la premiazione del concorso dei cortometraggi per bambini e del lungometraggio vincitore. A seguire lo spettacolo Oh That Chaplin!, よるとと Lello Arena, scritto a partire da alcune lettere del grande attore inglese. Uno spettacolo per pianoforte e violoncello, rispettivamente suonati da Rossella Giordano 電子 Francesca Taviani, che racconta il più grande fallimento di uno dei più grandi geni della セブンスアート. Poco si sa del fatto che Chaplin considerò molto seriamente la possibilità di raggiungere il successo come violoncellista. Egli stesso, nella sua autobiografia, racconta di appassionate ore di studio e delle costose modifiche rese necessarie al suo strumento perchè, essendo mancino, poteva suonarlo solo al contrario. Chaplin compose, per questo scopo, anche un repertorio musicale (「ああ! That cello” il titolo che diede alla raccolta dei brani), in previsione della sua futura carriera di solista e fondò una produzione musicale che andò in breve fallita. Solo quando divenne l’artista sublime che tutti amano, queste melodie furono riproposte da Chaplin e apprezzate, insieme alle sue qualità di compositore e al suo talento di violoncellista. E solo allora Chaplin si concesse il piacere di eseguire, così come lui l’aveva concepita per un duo violoncello/pianoforte, quel repertorio davanti a una platea sceltissima di amici e ospiti di riguardo che intratteneva in serate straordinarie con la sua musica, ma anche con aneddoti e curiosità tratti dalla sua vita. In chiusura del festival, 俳優 Lello Arena riceverà le Chiavi della Città di Montone.
多文化に関連した社会の変化や機会に常に非常に丁寧, l’Umbria Film Festival organizza, da dodici anni, A tavola rotonda sui migranti, che si tiene 木曜日 5 7月 午後 15:30 に 18.00, presso la Chiesa Museo di San Francesco, con il dibattito dal titolo: 「シリア:…e si divideranno le mie spoglie「. L’incontro, che tratterà del dramma dei civili siriani, di corridoi umanitari e di implicazioni di politica internazionale, vede la presenza di rappresentati istituzionali, di comunità di fede, associazioni ed esperti, sarà moderato da Carla Barbarella, Presidente Aliseicoop e partecipano Mirco Rinaldi, Sindaco di Montone; Marisa Berna, Presidente onorario Associazione Umbria Film Festival; con interventi diMario Giro, della Comunità di Sant’Egidio, già Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale; Akeel Almarai, docente di lingua e letteratura araba dell’Università per Stranieri di Siena, membro Accademia di arabo de Il Cairo e Damasco; Dorothea Muller, Pastora della Chiesa Valdese di Napoli; Walter Verini, Parlamentare della Camera dei Deputati. Le conclusioni sono affidate a Alessandro Maria Vestrelli, dirigente del Servizio Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria della Regione Umbria.
「Un evento culturale di grande valore – sottolinea l’assessore al turismo del Comune di Montone, Roberta Rosini - costruito con sapiente attenzione e professionalità. Un festival realizzato con poche risorse rispetto alla qualità che esprime, ma con molta partecipazione e capacità di creare sinergie「. 「Un’occasione culturale unica – aggiunge l’assessore alla cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini – che contribuisce a completare l’offerta messa a disposizione dei cittadini e dei turisti「. 「Si tratta di una manifestazione consolidata – sottolineaGiuliana Falaschi, nella duplice veste di presidente del GAL Alta Umbria e sindaco di Citerna – che nel corso degli anni ha migliorato e rinforzato la sua performance. E’ una vetrina per promuovere il territorio dell’Alta Umbria e per questo il GAL ha scelto di inserire l’evento all’interno della propria programmazione”.