
E’ in corso a Catanzaro, von 29 Juli bis 5 August 2017 la quattordicesima edizione del Magna Graecia Film Festival, nella suggestiva location del porto marinaro. La kermesse cinematografica, konzipiert und geleitet von Gianvito Casadonte, si conferma sempre più internazionale grazie ai grandi nomi degli ospiti internazionali attesi.
Nei giorni del Festival, und zwar, presenza speciale sarà quella di Tim Roth, attore che ha ottenuto nel 1996 la nomination al Premio Oscar

per “Rob Roy” di Michael Caton-Jones e ha interpretato tanti film di successo, da “Le iene”, “Pulp Fiction” e “The Hateful Eight”, di Quentin Tarantino a “La leggenda del pianista sull’oceano” diGiuseppe Tornatore e “The Million Dollar Hotel” di Wim Wenders. Al festival, Tim Roth riceverà il Magna Graecia Award, realizzato dall’orafo calabrese Michele Affidato. Nell’occasione verrà proiettato “Chronic”, l’ultimo film realizzato dall’artista come regista, dedicato al tema dell’anoressia e Roth terrà anche una masterclass, Montag 31 Juli, durante la quale incontrerà il pubblico e, insbesondere, gli appassionati di cinema e recitazione. Dopo il successo dello scorso anno, und zwar, ritornano a grande richiesta le masterclass con i personaggi del Festival. Le date delle altre Masterclass, che si terranno nel centro storico della città, sie sind: Riccardo Scamarcio e la regista Patricia Riggen il 30 Juli, Bianca Nappi l’1 agosto e Michele Placido il 5. Tra i numerosi ospiti e film previsti nel programma 2017, “Smetto quando voglio – Meisterklasse”, che sarà presentato in apertura di festival dal regista Sydney Sibilia e dai protagonisti Edoardo Leo, Libero De Rienzo, Greta Scarano e Marco Bonini. dann, il regista Andrea De Sica che presenterà “Die Kinder der Nacht”, fresco del Nastro d’Argento vinto come miglior regista esordiente e il regista Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attore Massimo Poggi, che presenteranno il thriller psicologico, “Le verità”. Dienstag 1 agosto la proiezione del film Ovunque tu sarai, presentato dal regista Roberto Capucci e dall’attore/sceneggiatore Francesco Apolloni. dann, il regista Enrico Lando, l’attore/sceneggiatore Luigi Luciano – in arte Herbert Ballerina – e l’attore Ernesto Mahieux saranno i portabandiera del film comico Quel bravo ragazzo. Reduce dal recente successo al Festival di Cannes, sbarca al festival “Sicilian Ghost Story”, di Fabio Grassadonia – che sarà presente a Catanzaro – e Antonio Piazza, ispirato alla sparizione e all’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo. dann, la proiezione del docu-film “Resilienza”, alla presenza del regista Paolo Ruffini e, in chiusura di festival, la proiezione del film “I peggiori”, alla presenza del regista Vincenzo Alfieri e dei protagonisti Lino Guanciale, Ernesto Mahieux e Francesco Paolantoni.
andere Gäste, l’attrice Roberta Mattei (Non essere cattivo; Wie der Wind; Das Mädchen in der Welt), che riceverà il premio Colonna d’Oro come miglior attrice emergente e l’attrice Claudia Potenza, che sarà premiata per la sua interpretazione nel film dedicato a Paolo Bosellino. Prestigiosa la presenza dell’archeologo di fama mondiale Zahi Hawass che martedì 1 agosto presenterà il dramma “Il loto e il papiro”, scritto da Francesco Santocono. Madrina di quest’anno, uno dei volti nuovi e più promettenti del cinema e della televisione italiana: Giulia Elettra Gorietti, che ha girato diversi lungometraggi per il grande schermo (Suburra, La cena di Natale) oltre a serie tv (Solo per amore). die Ausgabe 2017 è dedicata al ricordo di uno degli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati: Marcello Mastroianni, dass die 28 luglio sarà protagonista, nel centro storico di Catanzaro di una mini-retrospettiva con il film Una giornata particolare, organizzata in collaborazione con il cinema teatro Comunale, il cineforum CinemaZaro e la Casa del Cinema e la Cineteca della Calabria.
La Giuria dell’edizione 2017, il cui presidente onorario rimane il compianto Ettore Scola, sarà composta da Alessandro Haber, Sebastiano Somma, Antonello Fassari, Gianfrancesco Lazotti e Tonino Zangardi. I premi di quest’anno saranno, wie immer, le Colonne d’Oro di Michele Affidato, mentre i riconoscimenti collaterali saranno a cura della ceramista Francesca Ciliberti. Tra proiezioni, Debatten, aperitalk, masterclass e presentazioni di libri, sarà un’altra intensa ed indimenticabile edizione.
E’ iniziata sabato scorso la XIV edizione del MagnaGraecia Film Festival è ufficialmente partita e porta con sé una grande carica di energia e positività.con la presenza anche del regista Sidney Sibilia e gli attori Edoardo Leo, Libero De Rienzo, Greta Scarano e Marco Bonini per il film Smetto quando voglio – Master class. Alle 21.30 – Red carpet, proiezione film Smetto quando voglio – Masterclass di Sydney Sibilia. A seguire dibattito.
Lo confermano i tanti personaggi giunti in Calabria che rappresentano il presente e il futuro del cinema italiano.
Grande attenzione per la madrina, Giulia Elettra Gorietti, tra i volti nuovi e più promettenti del cinema e della televisione italiana che ha espresso la sua gioia nel “battezzare” un evento che crede nei giovani e dà loro la possibilità di farsi conoscere.
E’ intervenuta anche l’attrice Roberta Mattei, orgogliosa delle sue origini calabresi (la madre è di Rossano) e felice di essere in una kermesse che dà la possibilità di far arrivare al Sud film che altrimenti difficilmente sarebbero stati visti dal pubblico.
Molto animata la seconda parte della conferenza stampa con la banda di scalmanati del cast di “Smetto quando voglio-Masterclass”. Gli attori Edoardo Leo, Marco Bonini e Greta Scarano, guidati dal regista Sydney Sibilia, hanno dato vita ad un vero e proprio show con gag e tuffi nei ricordi. Perché per tutti è un ritorno al Magna Graecia Film Festival che è cresciuto enormemente negli anni e molti attori, che hanno quasi iniziato qui il loro percorso, ora sono tra gli interpreti italiani più gettonati. Come Edoardo Leo che, dopo aver vinto a Catanzaro con la sua opera prima, ha avuto modo di accedere al Festival Internazionale di Annecy ed è ora ricercatissimo e, mehr, Greta Scarano che ha ricevuto da Casadonte uno dei suoi primi riconoscimenti ed è lanciatissima e tra i prossimi appuntamenti sarà alla Mostra del Cinema di Venezia.
In serata il red carpet di stelle con la presenza anche di alcuni giurati, Alessandro Fassari, Alessandro Haber, Sebastiano Somma e Tonino Zangardi. Ci sarà anche la prima premiazione con la consegna a Roberta Mattei della Colonna d’Oro di Michele Affidato come Migliore Attrice Emergente. Seguirà la proiezione del primo film in concorso “Smetto quando voglio-Master Class” e il successivo dibattito con regista e cast.
Domenica tutti gli occhi erano puntati sulla prima uscita ufficiale del divo internazionale, Tim Roth. L’attore di sera, ha ricevuto il Magna Graecia Award by Michele Affidato.
Am Abend, alle 17.30, al museo Marca, si è tenuta la master class con la regista Patricia Riggen che, insieme al marito Checco Varese, parlerà anche della nuova stagione della serie televisiva “Jack Ryan”, appena finita di girare dalla Riggen, che vanta come protagonisti celebrity come Matt Damon ed Harrison Ford. E’ intervenuto anche il regista Andrea De Sica del film, “I figli della notte”, proiettato in serata.
Il programma proseguirà oggi e fino al 5 agosto secondo la seguente scaletta:
LUNEDI’ 31 Juli
Erz 12 – Hotel Perla del Porto
Conferenza stampa con Gianvito Casadonte e il regista Andrea De Sica für den Film Die Kinder der Nacht.
Erz 17 – Cinema Teatro Comunale – Proiezione film Chronic von Tim Roth – A seguire Master Class con Tim Roth.
Erz 21.30 – Red carpet, Preisverleihung Patricia Riggen, proiezione film Le verità von Giuseppe Alessio Nuzzo. A seguire dibattito.
MARTEDI’ 01 AUGUST
Erz 12 – Hotel Perla del Porto
Conferenza stampa con Gianvito Casadonte, der Regisseur Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attore Massimo Poggi für den Film Le verità.
Presente anche l’attrice Bianca Nappi che farà anticipazione sul film in uscita il 24 August Taranta on the road che la vede tra i protagonisti.
Alle 17.00 – Hotel Perla del Porto – Master Class con Bianca Nappi.
Erz 19.00 – Hotel Perla de Porto – Presentazione dramma Il loto e il papiro con la straordinaria presenza dell’egittologo Zahi Hawass.
Erz 21.30 – Red carpet, proiezione film Ovunque tu sarai von Roberto Capucci. A seguire dibattito.
MITTWOCH' 02 AUGUST
Erz 12 – Hotel Perla del Porto – Conferenza stampa con Gianvito Casadonte, der Regisseur Roberto Capucci e l’attore, nella veste anche di sceneggiatore, Francesco Apolloni für den Film Ovunque tu sarai.
Erz 21.30 – Red carpet, proiezione film Quel bravo ragazzo von Enrico Lando. A seguire dibattito.
GIOVEDI’ 03 AUGUST
Erz 12 – Hotel Perla del Porto – Conferenza stampa con Gianvito Casadonte, der Regisseur Enrico Lando, der Schauspieler, nella veste anche di sceneggiatore, Luigi Luciano (in arte Herbert Ballerina) e l’attore Ernesto Mahiuex für den Film Quel bravo ragazzo.
Erz 17.30 – Cinema Teatro Comunale – Conferenza stampa con Gianvito Casadonte e il regista Fabio Grassadonia für den Film Sicilian Ghost Story.
Erz 18.00 – Cinema Teatro Comunale – Proiezione docu-film Resilienza von Paolo Ruffini, con la presenza del regista.
Erz 21.00 – Red carpet, proiezione film Sicilian Ghost Story von Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. A seguire dibattito.
VENERDI’ 04 AUGUST
Erz 12 – Hotel Perla del Porto – Conferenza stampa con Gianvito Casadonte, die Schauspielerin Claudia Potenza (riceverà premio per l’interpretazione nel film dedicato al giudice Paolo Borsellino, Era d’estate) e il giurato Gianfrancesco Lazotti.
Erz 21.30 – Red carpet, proiezione film I peggiori von Vincenzo Alfieri. A seguire dibattito.
Samstag 05 AUGUST
Erz 12 – Hotel Perla del Porto – Conferenza stampa con Gianvito Casadonte, der Regisseur Vincenzo Alfieri, die Schauspieler Lino Guanciale, Ernesto Mahieux e Francesco Paolantoni für den Film I peggiori.
Erz 18 – Museo del Rock – Master Class con Michele Placido.
Erz 21.30 – Area Porto – Premiazioni.