IRISHFILMFEST IX ROME EDITION, 7 - 10 avril 2016 – I VINCITORI:

WAIT DI AUDREY OREILLY MILGIOR CORTO NELLA CATEGORIA LIVE ACTION
VIOLET DI MAURICE JOYCE MIGLIOR CORTO NELLA CATEGORIA ANIMATION
Nella serata di sabato 9 aprile si è tenuta, nella Sala Deluxe della Casa del Cinema di Roma, la premiazione del concorso riservato ai cortometraggi della nona edizione di IRISHFILMFESTA il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese (à partir de 7 Al 10 avril). La sezione concorso nata nel 2010 ha proposto quindici opere, delle quali dieci in live action e cinque d’animazione. la  giuria composta da Jacopo Chessa, direttore Centro nazionale del cortometraggio, Ilaria Mainardi, scrittrice; Damiano Panattoni, critico cinematografico e Manuela Santecatterina, critica cinematografica, ha assegnato i seguenti premi alla presenza dei registi e della direzione artistica:
Miglior cortometraggio ‘Live Action’Wait (2015), di Audrey O’ Reilly, prod. Lyndzi Doyle, 11’43” Quando un’importante gara di piccioni e una delle rare visite di suo figlio Martin coincidono, Charlie aspetta ansiosamente un buon ritorno a casa. 
Pour les raisons suivantes: Per la sua capacità di trattare un tema così spesso dibattuto da letteratura e cinema come quello del rapporto padre/figlio che può essere conflittuale ma, à la fois, viscerale, raccontandolo in una chiave inedita, immersa nel contemporaneo e metaforica.
Miglior cortometraggio ‘Animation’ Violet (2015), di Maurice Joyce, prod. Nuria G. Blanco and Mark Hodkinson, 7’59” Violet è una ragazzina che odia la propria immagine riflessa nello specchio. La sera del ballo della scuola, stanca di essere maltrattata, l’immagine di Violet decide che ne ha abbastanza.
Pour les raisons suivantes: Per il suo saper raccontare, attraverso un filtro animato da sfumature dark, l’adolescenza, la femminilità e il coraggio di saper crescere.
 
IRISHFILMFESTA, créé et dirigé par Susanna Pellis, è prodotto dall’associazione culturale Archimedia e realizzato in collaborazione con Irish Film Institute, avec le soutien de la culture Irlande, Irish Film Board, Tourism Ireland, e il patrocinio dell’Ambasciata irlandese in Italia.
Anche quest’anno calorosa accoglienza del pubblico alla manifestazione curata da Susanna Pellis alla quale vanno i complimenti per la tenacia con la quale difende questa sua creatura.

Laisser un commentaire