L’ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO DIRETTA DA ENRICO PAGANO - MUSICHE DI WEBER, WAGNER E SCHUMANN Il nuovo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Massimo venerdì 27 de marzo a las 20.30, ospita l’Orchestra Nazionale dei Conservatori, con un concerto dedicato all’Ottocento tedesco e musiche di Carl Maria von Weber, Richard Wagner e Robert Schumann. A dirigerlo è il giovanissimo direttore Enrico Pagano, clase 1995, diplomato giovanissimo in direzione d’orchestra, violoncello e composizione, inserito dalla rivista Forbes nella lista dei 100 Under 30 destinati a cambiare l’Italia. L’Orchestra Nazionale
Etiqueta: #TeatroMassimo
LAS TRES GRANDES ÚLTIMAS SINFONÍAS DE #MOZART
FABIO BIONDI DIRIGE L'ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Era l’estate del 1788 quando Mozart, nella sua ultima stagione creativa, componeva con sorprendente rapidità e maestria un gruppo di tre sinfonie: la Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore K543, la Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550, e la Sinfonia n. 41 in Do maggiore K. 551, conosciuta come la "Jupiter". Composizioni che esprimono tutto il magistero di una personalità matura, sólo 32 edad. Il Teatro Massimo ripropone le tre sinfonie domenica 3 novembre alle 20:30 per l’ultimo
#4Canti inaugura la Temporada de Verano del Teatro Massimo de Palermo
Con “4 Canti per Santa Rosalia”, oratorio in quattro parti per soprano, mezzosoprano, voce narrante e orchestra, e la drammaturgia e i testi di Fabrizio Lupo, il Teatro Massimo di Palermo inaugura giovedì 27 de junio a las 21:00 la stagione di spettacoli, concerti e balletti dell’estate. Lo spettacolo, con nuove musiche in prima esecuzione assoluta delle compositrici Corinne Latteur, Giulia Tagliavia, Valentina Casesa e Maria Mannone, vuole contribuire a rinnovare il rito che celebra da quattrocento anni la devozione per la patrona di Palermo e a ridare nuova vita a testi antichi
#LadyBeGood! Al Teatro Massimo di Palermo
Il musical #LadyBeGood! firmato da George e Ira Gershwin arriva per la prima volta a Palermo nell’allestimento del Teatro della Zarzuela di Madrid A cento anni dal primo clamoroso successo a Broadway, da metà giugno è in scena al Teatro Massimo di Palermo, Lady, Be Good!, il musical in due atti di George Gershwin che ne compose le musiche lavorando per la prima volta insieme al fratello Ira, autore dei testi delle canzoni, su libretto di Guy Bolton e Fred Thompson. Lo spettacolo arriva al Teatro Massimo dopo aver girato
#Retratos en el Foyer del #TeatroMassimo: #LaCantoria dirigida por #GiuseppeRicotta
Más mujeres protagonistas en el Foyer del #TeatroMassimo con #Retratos, il concerto della #LaCantoria del Teatro diretta da #GiuseppeRicotta Il concerto vede impegnate le voci soliste di Gabriele Majorana, Fabiola Galati, Alessandra Urrata, ariana francia, Sara Barraco, Giorgia Marramaldo, Alessia Zizzo, Helen Corallo y Chiara Pérez. Sergio Cali en batería, Darío Ammirata en el bajo. Las canciones interpretadas van desde Tráeme agüita Silvy, canción de trabajo escrita por Lead Belly (uno de los exponentes más importantes de la música blues), a la famosa Aria en la cuarta cuerda de Johann Sebastian Bach; y aleluya, sobre leonard cohen
Conciertos navideños con #Let'sSingChristmas
Il Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il Teatro Massimo Bellini di Catania celebrano insieme il Natale con #Let’sSingChristmas L’iniziativa della Regione Siciliana, Departamento de Turismo, apre le porte a tre fra le principali istituzioni musicali dell’isola che per la prima volta fanno rete e propongono una serie di concerti a ingresso gratuito in programma a Palermo e a Catania dal 26 Alabama 31 diciembre. Concerti pensati per coinvolgere e ospitare una vasta platea di appassionati di musica, giovani e famiglie, ma anche turisti, che avranno l’opportunità di ammirare
El Teatro Massimo ofrece conciertos de gala de las casas de grandes artistas líricos.
Artisti uniti in tempo di isolamento forzato. Sarà on line sulla WebTv del Teatro Massimo, jueves 9 abril, il primo di una serie di concerti di gala che vedranno la partecipazione (da casa) di grandissimi artisti come Ian Bostridge, Nicola Alaimo, Arturo Chacón Cruz, Wayne Marshall, Amartuvshin Enkhbat, e tantissimi altri cantanti e musicisti, siciliani e non, di grande talento che testimoniano il loro amore per l’Arte, per il Teatro Massimo e per Palermo. Dal salotto di casa, da Miami o da Palermo, da Londra o da Verona, da Vienna
#IORESTOACASA buena música con el teatro Massimo WebTV
Dal Falstaff di Verdi ai Puritani di Bellini, al concerto di Capodanno del 2018 con Orchestra e Coro del Teatro Massimo. Il programma fino all’1 aprile. Il virus ha imposto l’isolamento e la distanza sociale ma di contro ha innescato a Palermo come altrove un rifiorire, impensabile solo qualche mese fa, di proposte culturali aperte a tutti sul web, che confermano il desiderio e la necessità di restare comunque in contatto con quel pubblico che fino a pochi mesi fa affollava teatri, cine, biblioteche e sale da concerto. Il Teatro Massimo ha