#CANNES77 – 14/25 květen 2024 SPECIÁLNÍ #8 (DAY3): Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dal Palais

Al Palais si respira l’aria del giorno più lungo per Francis Ford COPPOLA, e il Festival ricorda la martoriata Ucraina con il documentario di Sergei LOZNITSA (z Cannes Luigi Noera a Maria Vittoria Battaglia s laskavou spoluprací Vittoria De Agrò (RS) - fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením filmového festivalu v Cannes) COMPETITION BIRD di Andrea ARNOLD Sinossi: La storia di una dodicenne che vive in uno squat nel sud dell'Inghilterra, con il padre single e il fratello Recensione: Sebbene molti critici d’oltre Manica e d’oltre Oceano abbiano definita questa pellicola una

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIÁLNÍ #8: (DNY 5&6)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) SERGEI LOZNITSA ritorna al Lido con un doc potente attualissimo, mentre nella sezione autonoma GdA si racconta dell’ultima regina della sponda sud mediterranea FUORI CONCORSO - NON FICTION THE KIEV TRIAL di SERGEI LOZNITSA Paesi Bassi, Ukrajina / 106’ SINOSSI Il processo di Kiev, anche noto come la ‘Norimberga di Kiev’, ebbe luogo nel gennaio del 1946 in Unione Sovietica, e fu uno dei primi processi

SPECIÁLNÍ # CANNES75 - 17/28 květen 2022 #14 (DEN 7): Le incursioni critiche di Marina Pavido sulla Croisette

the-natural-history-of-destruction-cannes

Cronenberg ed Alper a confronto nelle due selezioni principali lasciano il segno a questa edizione che affronta anche il tema delle guerre di ieri e di oggi, per questo motivo abbiamo voluto evidenziare una foto dal doc di Sergei Loznitsa (da Cannes Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Arte, chirurgia e mutazioni – Crimes of the Future Grande attesa al Festival di Cannes 2022 per Crimes of the Future, ultima fatica del regista canadese David Cronenberg, qui in corsa per la tanto

SPECIALE #CANNES74 – 6/17 červenec 2021 #5 (DNY 5&6)

  (da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) La Finlandia con un film sulla imprevedibilità della vita appassiona la platea, invece il maestro Nanni Moretti divide la critica Dalla Selezione uffiiale: BERGMAN ISLAND di MIA HANSEN-LØVE - Una storia nella storia tra fantasia e realtà. Una coppia di scrittori si reca presso la famosa isola teatro di tanti successi del regista svedese per trovare ognuno a suo modo l’ispirazione per la loro prossima opera. Una coppia di attori con Tim Roth impareggiabile che scopre

#CANNES 2017 tutti i premiati e non . . . – parte 1 – Selezione Ufficiale

L’edizione da poco conclusasi sarà ricordata perché difficilmente i vincitori saranno ricordati. Contrariamente alle previsioni i premiati a parte l’inglese YOU WERE NEVER REALLY HERE, lo svedese The Square e il russo NELYUBOV (BEZ LÁSKY), gli altri sono stati autori ed interpreti posizionati alla fine della nostra graduatoria di gradimento. Soprattutto siamo rimasti sorpresi che “il compitino” di Sofia Coppola abbia ricevuto il premio per la miglior regia. Ma c’è stato anche un fuori programma con il premio speciale per il 70mo anniversario del Festival andato alla attrice Nicole Kindam è

Zvláštní # CANNES70 – (DAYS 8&9)

La Russia fa il bis e mette una ipoteca sulla Palma d’Oro con Sergei LOZNITSA Mercoledì 24 a ve čtvrtek 25 Maggio Foto per gentile concessione del Festival de Cannes A metà settimana viene applaudito in casa Jacques DOILLON che ha presentato un icona della Francia omaggiando il Museo Parigino. Kontroverzní režisér s operací, který má chuť propagandy představuje soukromý život sochař Auguste Rodin v kolosální dílo. Però non si tratta di nuovo linguaggio e stupisce che in un consesso quale è il Festival di Cannes

ESCO WINTER. Premiéru v Palermo do De Seta "Austerlitz" pamětní den

pátek 27 V lednu až Cinema De Seta, aby 20.30, u příležitosti Den památky, l 'Association SudTitles, ve spolupráci s Goethe-Institut Palermo, Preview AUSTERLITZ, poslední ukrajinské filmaře Sergej Loznica (přezkoumání). Prezentovány na filmovém festivalu v Benátkách a v soutěži na filmovém festivalu v Torontu, Film nabízí úvahy o masové turistiky dnes v koncentračních táborech Sachsenhausen, 35 kilometrů severně od Berlína. Režisérka upozorňuje na kameru ve výšce člověka a filmů cestu návštěvníka v poli, lo stesso

Speciální 73. Mezinárodní filmový festival - nejlepší film

Poroty v rovnováze (riskantní?). Nejlepší filmy v bočních autonomních sekcích. Foto per gentile concessione di La Biennale Quest’anno le tante personalità chiamate a fare parte delle Giurie delle varie sezioni di Venezia, oni jsou vyjádřeny večer slavnostní udílení cen se držení těla, i když riskantní. Zdá se vhodné odvolávat členy a poděkovala jim za dobrou práci dát do deseti dnů od jeho show! La Giuria Venezia 73, Kromě předsedy, režisér Sam Mendes, comprendeva l’artista, zpěvák, Americký režisér a spisovatel Laurie Anderson, Britská herečka Gemma Arterton, soudce, spisovatel, drammaturgo

Speciale 73esima Mostra Internazionale d’Arte CinematograficaI MIGLIORI FILM

Poroty v rovnováze (riskantní?). I migliori film nelle sezioni autonome collaterali.Foto per gentile concessione di La Biennale.Quest’anno le tante personalità chiamate a fare parte delle Giurie delle varie sezioni di Venezia, oni jsou vyjádřeny večer slavnostní udílení cen se držení těla, i když riskantní. Zdá se vhodné odvolávat členy a poděkovala jim za dobrou práci dát do deseti dnů od jeho show!La Giuria Venezia 73, Kromě předsedy, režisér Sam Mendes, comprendeva l’artista, zpěvák, Americký režisér a spisovatel Laurie Anderson, Britská herečka Gemma Arterton, soudce, spisovatel, drammaturgo

Speciale 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – mercoledì 7 a ve čtvrtek 8 září (DAYS 8&9)

Alla ricerca del Leone d’Oro che però non parla italianodal Lido di Venezia Luigi Noera – Foto per gentile concessione della Biennale.Al settimo giorno la Mostra è ancora alla ricerca dell’ousider per il Leone d’Oro, ma anche mercoledì una delusione è stata offerta dal maestro Terrence Malick, che a VENEZIA 73 ha presentato la sua fatica durata tanti anni Voyage of Time: Life’s Journey. Purtroppo il maestro non lo riconosciamo più. Bisogna dire al vero che il film è la copia buona dell’altro documentario italiano Spira Mirabilis passato ieri sempre

top