Grazie all’ANEC Lazio prosegue per tutta la settimana a Roma la strepitosa carrellata direttamente dall’ultimo Festival di Cannes Noi c’eravamo per voi e vi proponiamo i nostri commenti sui film, in particolare oggi terzo giorno 26 juin - ROMA PRATI Cinema GIULIO CESARE h.16:45 BAKENEKU ANZU-CHAN di Nobuhiro Yamashita e Yōko Kuno / 97' (QUINZAINE DES CINÉASTES) Lo ha visto per noi Luigi Noera del quale riportiamo le impressioni: “E’ la storia di una ragazzina undicenne Karin affidata dal suo inetto padre Tetsuya rimasto vedovo al nonno monaco che vive nel tempio con il gatto
Marque: Semaine de la Critique
#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #24 (JOURNÉE 9): Le regard critique de Vittorio De Agrò depuis le Palais
Il terzultimo giorno si è chiusa la Semaine della Critique con un film di eguaglianza di genere che è stato il leitmotiv del festival di Cannes 2024 Nel Concorso il film brasiliano esagera nei toni (de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) - les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes) COMPETITION MOTEL DESTINO di Karim AÏNOUZ Sinossi: Un thriller erotico presentato come uno sguardo intimo alla ribellione e alla sensualità della gioventù brasiliana, ambientato in un love hotel a Ceara,
#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #23 (JOUR9): Le regard critique de Maria Vittoria depuis la Croisette
Si conclude la Semaine de la Critique con il premio SACD Award andato a Julie zwijgt (Julie Keeps Quiet) di Leonardo Van Dijl (de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) - les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes) Un Certain Regard FLOW di Gints Zilbalodis Sinossi: film d'animazione che racconta la storia di un gatto che si sveglia in un mondo allagato e deve superare la sua paura dell'acqua. Revoir: Flow è un film d'animazione che utilizza l'espediente narrativo di una catastrofe
#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #20 (DAY8): Le regard critique de Maria Vittoria depuis la Croisette
L’attesa per il nuovo film di Paolo Sorrentino infiamma la Croisette (de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) - les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes) COMPETITION PARTHENOPE di Paolo SORRENTINO Sinossi: Il Maestro italiano Paolo Sorrentino aggiorna il mito fondativo della sua città natale, Naples, rielaborando la leggendaria sirena Partenope come una donna nata negli anni '50. Descritta dal regista come una “epica femminile”. Revoir: L’ultimo attesissimo film di Sorrentino segue la vita di una famiglia napoletana dal 1950 fino
#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #18 (DAY7): Le regard critique de Maria Vittoria depuis la Croisette
Un Certain regard punta il dito sulla disparità di genere con un film indiano. Fuori concorso un film coreano tra azione e thriller (de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) - les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes) Un Certain Regard SANTOSH di Sandhya SURI Sinossi: Film d'esordio che parla di una vedova diventata agente di polizia nelle zone rurali dell'India settentrionale. Revoir: Santosh è un film che riesce a coniugare una trama avvincente con una critica sociale incisiva, offrendo un'esperienza
#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #16 (JOUR6): Le regard critique de Maria Vittoria depuis la Croisette
Un immigrato, la bellezza della scuola (imparare/insegnare), le comunità indigene della foresta amazzonica a difesa dei loro territori sono i temi affrontati al giro di boa del Festival (de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) - les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes) Un Certain Regard L'HISTOIRE DE SOULEYMANE di Boris LOJKINE Sinossi: La storia della diaspora africana in Europa su un fattorino guineano che ha due giorni per inventare una storia per il suo colloquio per la domanda di
#CANNES77 – 14/25 mai 2024 SPÉCIAL #5 (JOURNÉE 2): Le regard critique de Maria Vittoria depuis la Croisette
L'empathie caractérise les ouvertures de l'UCR et du SdC, donner la priorité à l'humanité (de Cannes Luigi Noera et Maria Vittoria Battaglia avec l'aimable collaboration de Vittorio De Agrò (RS) - les photos sont publiées avec l'aimable autorisation du Festival de Cannes) Un Certain Regard Film di apertura UCR: WHEN THE LIGHT BREAKS di Rúnar Rúnarsson La storia segue un giovane studente d'arte la cui vita viene sconvolta durante una lunga giornata estiva a Reykjavik. Revoir: When the Light Breaks est une œuvre dramatique et touchante, caractérisé par une sensibilité rare parfaitement véhiculée par les interprétations de
#CANNES76 – 16/27 mai 2023 SPÉCIAL #21 (JOURNÉE 9): Les raids critiques de Marina sur la Croisette
L’Italia colpisce ancora (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) Grande attesa, in concorso a questo 76° Festival di Cannes, per Il Sol dell’Avvenire, ultima fatica del regista nostrano Nanni Moretti, particolarmente amato a Cannes (dove aveva vinto, entre autre, la Palma d’Oro nel 2001 per La Stanza del Figlio). et pourtant, il film non è stata l’unica sorpresa in questa nona giornata di festival. Au dessous de, en fait, ecco una panoramica di ciò che è stato presentato in anteprima sulla Croisette. COMPETITION IL
#CANNES76 – 16/27 mai 2023 SPÉCIAL #19 (JOURNÉE 8): Les raids critiques de Marina sur la Croisette
Anche l’Italia dice la sua (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) In questa ottava giornata del 76° Festival di Cannes, il programma si è rivelato più ricco e variegato che mai. Di fianco, en fait, alla presenza in concorso di nomi del calibro di Marco Bellocchio e Wes Anderson, particolarmente atteso sulla Croisette è stato il regista Takeshi Kitano, qui fuori concorso con “Kubi”, son dernier effort. Au dessous de, comme d'habitude, ecco una panoramica di alcuni dei lungometraggi
#CANNES76 – 16/27 mai 2023 SPÉCIAL #17 (JOURNÉE 7): Les raids critiques de Marina sur la Croisette
Kaurismaki colpisce ancora (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) In questa settima giornata del 76° Festival di Cannes, è avvenuto un piccolo miracolo: Aki Kaurismaki, da quarant’anni, maintenant, uno degli autori più interessanti del cinema contemporaneo mondiale, ha presentato in concorso Fallen Leaves, son dernier effort, la quale ha deliziato il pubblico della Croisette. cependant, ecco una breve panoramica dei principali lungometraggi presentati oggi a Cannes. COMPETITION CLUB ZERO di Jessica HAUSNER Solita effettuare un’analisi del mondo e della