Il Mondo della Cultura lancia un appello affinché si rivedano i recenti provvedimenti restrittivi anti-COVID19 Enti dello spettacolo e artisti in prima linea perché il Ministro Franceschini e il Presidente Conte rivedano i recenti provvedimenti che prevedono da oggi fino al 24 novembre la chiusura di Teatri e Cinema. In merito è stata inviata una lettera aperta con le ragioni per la riapertura delle sale. In effetti all’indomani della kermesse romana della Festa del Cinema sembrano incomprensibili le nuove restrizioni che colpiscono pesantemente un settore che stenta a rialzarsi dal lock
Etiqueta: #CORONAVIRUS
#NO CERRARICINEMA: AFIC PREOCUPACIÓN POR LA SUSPENSIÓN DEL FESTIVAL Y EL CIERRE DE SAL
Riceviamo e volentieri pubblichiamo associandoci ai contenuti: “AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema pur condividendo i principi volti a preservare la salute pubblica che hanno informato l’odierno Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, esprime una forte preoccupazione per la decisione di chiudere, per almeno un mese, le sale cinematografiche e, en consecuencia, di sospendere i festival cinematografici. Il pensiero e la vicinanza vanno naturalmente a tutte le manifestazioni cinematografiche in svolgimento in queste ore e a quelle programmate, ma spesso riprogrammate dopo le chiusure dello scorso lockdown, nelle prossime settimane.
#andràtuttobene, Alessandro Haber regresa al set dirigido por Alessio Di Cosimo
Partiranno a metà maggio, seguendo tutte le regole previste dalle nuove norme governative, le riprese di #andràtuttobene, un cortometraggio scritto e diretto da Alessio Di Cosimo che vede il ritorno sul set di Alessandro Haber. Il nuovo progetto sarà ambientato a Roma circa 9 mesi dopo la fine del periodo di lockdown vissuto per il COVID19. #andràtuttobene racconta la storia di Aldo, interpretato da Alessandro Haber, un uomo di 78 anni che durante la quarantena ha perso sua moglie, ammalata di Coronavirus. Da quel momento Aldo è rimasto chiuso in casa continuando il lockdown anche
#CORONAVIRUS y los eventos de cine en Italia en 16.04
Il sito di Cineuropa.org periodicamente aggiorna i dati sulle conseguenze della pandemia in merito alle manifestazioni festivaliere. In questo momento di incertezza abbiamo deciso di informarvi il più possibile sulle conseguenze del #CORONAVIRUS. Ad oggi la situazione per l’Italia è la seguente: David di Donatello Awards cerimonia (data originale 3 Aprile, rinviato al 8 mayo ) 17mo Italian Screenings (data originale 21-24 julio, spostato online) 56mo Mostra Internazional del Nuovo Cinema di Pesaro (data originale 13-20 junio, rinviato) 35mo Lovers Film Festival (data originale 30 Aprile-4 Maggio , rinviato) 22mo Udine Far East Film Festival (data
#CANNES 2020: el Festival de cine de Cannes se encuentra en una encrucijada
Después del discurso de Macron en Angel Monday, el Festival de Cine de Cannes se encuentra en una encrucijada.: No solo Cannes, pero también Venecia, Locarno está en una encrucijada para no perecer. Dado que Cannes es temporalmente el primero, tendrá que dar el primer paso para CINEMA. DA SOLI NON CI SI SALVA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Macron ha scelto il Lunedì dell’Angelo per rivolgersi ai francesi SUL CORONAVIRUS, COVID-19. Entonces comienza su discurso (leer el texto completo) muy sincero, pero decidió que no da espacio a las interpretaciones, antes del 11 de mayo, Francia permanece blindada
#CORONAVIRUS: el NO de Cannes y Venecia en festivales "virtuales"
Muchos se preguntan ansiosamente qué será de los festivales de mayor duración en el mundo en el momento del #Coronavirus que, además de aniquilar decenas de millas de vidas humanas., millones de empleos, Ahora, después de bloquear la industria cinematográfica asiática a principios de la década de 1920, ahora se está preparando para tener consecuencias para la industria europea., ya que por algún tiempo informamos sobre actualizaciones de la situación de los diversos festivales de cine que se están moviendo en estos días, cancelado o reemplazado con ediciones virtuales. Para ambos festivales, solo una figura depende de
Los eventos #CORONAVIRUS y de la película en Italia – actualización 06.04
Il sito di Cineuropa.org periodicamente aggiorna i dati sulle conseguenze della pandemia in merito alle manifestazioni festivaliere. In questo momento di incertezza abbiamo deciso di informarvi il più possibile sulle conseguenze del #CORONAVIRUS. Ad oggi la situazione per l’Italia è la seguente: David di Donatello Awards cerimonia (data originale 3 Aprile, rinviato al 8 mayo ) 35th Lovers Film Festival (data originale 30 Aprile-4 Maggio , rinviato) 22th Udine Far East Film Festival (data originale 24 Aprile-2 Maggio , rinviato 26 junio -4 julio ) 68th Trenal Film Festival (data originale 25 Aprile-3 Maggio ,
FESTIVAL visión Academia lanza COVID19
La emergencia del Coronavirus nos obliga a quedarnos en casa en este periodo: la Vision Academy of Rome organizó un festival internacional en el que participaron cineastas de todo el mundo, que puede hacer un cortometraje rodado íntegramente en casa, por cualquier medio, incluso con un celular. El festival se incluyó en el FilmFreeway, el portal líder en el mundo para conectar a los cineastas con los eventos cinematográficos más autorizados, patrocinador oficial del Festival de Cine de Orlando 2020. Academia La Vision, El organizador del evento ofrece un primer premio de 200 Euro a
AFIC – Festival de la Asociación del cine italiano
RICHIESTO UN TAVOLO DI CRISI E AL VIA IL SONDAGGIO TRA I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema ha elaborato una richiesta formale per l’istituzione di un tavolo di crisi a sostegno del settore promozione cinema per affrontare questa situazione inedita dovuta all’emergenza COVID-19. “I festival cinematografici costituiscono una fonte di contributo culturale e civile che proprio nel momento della ripartenza del Paese sarà importante valorizzare” - spiega la presidente AFIC Chiara Valenti Omero - “In questo momento difficile per l’emergenza sanitaria in corso crediamo che la prima cosa
Los eventos #CORONAVIRUS y de la película en Italia – actualización 02.04
Il sito di Cineuropa.org giornalmente aggiorna i dati sulle conseguenze della pandemia in merito alle manifestazioni festivaliere. In questo momento di incertezza abbiamo deciso di informarvi il più possibile sulle conseguenze del #CORONAVIRUS soprattutto per l’Italia. Ad oggi la situazione è la seguente: Cerimonia di premiazione del David di Donatello (data originale 3 abril, rinviato all'8 maggio) 35th Lovers Film Festival (date originali 30 aprile-4 maggio, rinviato) 22 ° Festival del cinema dell'Estremo Oriente di Udine (date originali 24 aprile-2 maggio, rinviata dal 26 junio a 4 julio) 68 ° Festival del cinema di Trento