V kinech přímo z #CANNES75 EO od Jerzyho Skolimowského

eo-skolimowski-cannes

Lo sfruttamento degli animali e un omaggio al grande Robert Bresson – EO – la recensione di Marina (Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Au Hasard Balthazar, diretto nel 1966 dal grande Robert Bresson è uno dei capolavori indiscussi della storia del cinema, senza paura di esagerazione alcuna. Parecchie aspettative, proto, ha suscitato la presenza in concorso alla 75° edizione del Festival di Cannes di EO, ultima fatica del cineasta Jerzy Skolimowski, che – da sempre grande estimatore della pellicola di Bresson – ha voluto, jen, realizzarne

Nelle sale direttamente da #Cannes75 Corsage di Marie Kreutzer

corsage-kreutzer-cannes

Un'inaspettata Elisabetta d'Austria – Corsage – la recensione di Marina (Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Un insolito, controverso ritratto dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria (da tutti chiamata affettuosamente Sissi) è stato presentato in anteprima in occasione del Festival di Cannes 2022 – all’interno della sezione Un Certain Regard. Il lungometraggio in questione è Corsage, ultima fatica della regista austriaca Marie Kreutzer, con protagonista la celebre (e bravissima) Vicky Krieps. Elisabetta d’Austria è, in questa particolare occasione, una donna fragile, umana, ossessionata dalla cura del corpo e dal passare

SPECIÁLNÍ # CANNES75 - 17/28 květen 2022 #06 (DEN 3): Le incursioni critiche di Marina Pavido sulla Croisette

armageddon-time-james-gray-cannes75

Il film applaudito in concorso Armageddon Time , ovvero l'America degli anni Ottanta insieme a Les Harkis sulla drammatica guerra d'Algeria e le sue conseguenze nella sezione autonoma Quinzaine sono due film indimenticabili (da Cannes Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Un affresco dell'America degli anni Ottanta in una delicata storia famigliare – Armageddon Time La storia di una nazione vista attraverso gli occhi di un singolo personaggio. Il 1980 è un anno a dir poco cruciale per quanto riguarda la storia

LE NEBBIE SU CANNES SI DIRADANO: A GIUGNO FREMAUX ANNUNCIA LA SELEZIONE

fremaux-cannes

Per molto tempo non si è parlato delle sorti del Festival di Cannes 2020. Oggi, konečně, ci è dato da sapere qualcosa in più circa le sorti di uno dei festival cinematografici più antichi e prestigiosi del mondo. Dopo la cancellazione senza precedenti della 73ma edizione del Festival di Cannes a causa della pandemia di Covid-19, il delegato generale Thierry Fremaux si apre su come si sente alla vigilia di quella che avrebbe dovuto essere la settimana d'apertura del festival, originariamente prevista per il 12-23 květen. Frémaux parla anche dei progetti

#CANNES 2020: filmový festival v Cannes je na křižovatce

Dopo il Discorso di Macron del Lunedì dell’Angelo il Festival di Cannes è ad un bivio: Non solo Cannes, ma anche Venezia, Locarno sono ad un bivio per non perire. Siccome Cannes è temporalmente il primo dovrà fare il primo passo avanti per il CINEMA. DA SOLI NON CI SI SALVA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Macron ha scelto il Lunedì dell’Angelo per rivolgersi ai francesi SUL CORONAVIRUS, COVID-19. Così inizia il suo discorso (leggi testo completo) molto accorato, ma deciso che non da spazio ad interpretazioni, prima dell’11 maggio prossimo la Francia resta blindata

#koronaviru: NO z Cannes a Benátek při „virtuálních“ festivalech

In molti si chiedono con ansia cosa ne sarà dei Festival più longevi del Mondo ai tempi del #Coronavirus che oltre a spazzare via decine di miglia di vite umane, milioni di posti di lavoro, adesso dopo aver bloccato l’industria cinematografica asiatica ad inizio degli anni ’20 si appresta adesso ad avere conseguenze sull’industria europea, come da qualche tempo segnaliamo sugli aggiornamenti della situazione dei vari Festival di Cinema che di questi tempi vengono spostati, annullati o sostituiti con edizioni virtuali. Per entrambi i Festival un solo dato è fino ad

top