(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Agnieszka Holland e la tragedia dei migranti ai confini dell’impero dello “Zar Putin” in una pellicola in B&N Sinossi: Nelle insidiose foreste paludose che costituiscono il cosiddetto “confine verde” tra Bielorussia e Polonia, i rifugiati provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa che cercano di raggiungere l’Unione Europea si trovano intrappolati in una crisi geopolitica cinicamente architettata dal dittatore bielorusso Aljaksandr Lukašėnko. Nel tentativo di provocare l’Europa,
タグ: アニエスカ・ホランド
SPECIAL第70 #BERLINALE #12 - 20.02/01.03/2020: (日 8): アニエスカ・ホランドは、新しいストーリーと鉄のカーテンを解剖します
(マリーナ恐ろしいの種類のコラボレーションとベルリンルイージNoera - 写真はベルリンの礼儀を公開されています) Presentato alla Berlinale Special Gala –Ripercorrendo, 従って, un importante capitolo di storia della Cecoslovacchia in pieno regime comunista, la regista si è concentrata, 具体的に, sulla controversa figura del dottor Jan Mikolasek, solito curare i suoi pazienti con metodi naturali, osservando semplicemente il colore delle loro urine. Sebbene un tempo protetto dallo stesso regime, il medico verrà ben presto accusato di non essere in grado di effettuare la sua professione,