#CANNES77 – 14/25 Mai 2024 SPEZIELL #29 (11.Tag)

La chiusura di #CANNES77 con una animazione di MICHEL HAZANAVICIUS e la celebrazione del quarantennale di PARIS, Texas di Wim Wenders restaurato (aus Cannes Luigi Noera und Maria Vittoria Battaglia in freundlicher Zusammenarbeit mit Vittorio De Agrò (RS) - Die Fotos wurden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Celebrare un cinema di scoperte, è questa la missione di Un Certain Regard di far emergere nuove tendenze, nuovi percorsi e nuovi paesi che si affacciano al cinema Nella selezione UCR 2024 mit 18 Spielfilme, deren 8 opere prime in competizione anche

#CANNES77 – 14/25 Mai 2024 SPEZIELL #20 (DAY8): Der kritische Blick von Maria Vittoria von der Croisette

L’attesa per il nuovo film di Paolo Sorrentino infiamma la Croisette (aus Cannes Luigi Noera und Maria Vittoria Battaglia in freundlicher Zusammenarbeit mit Vittorio De Agrò (RS) - Die Fotos wurden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) COMPETITION PARTHENOPE di Paolo SORRENTINO Sinossi: Il Maestro italiano Paolo Sorrentino aggiorna il mito fondativo della sua città natale, Neapel, rielaborando la leggendaria sirena Partenope come una donna nata negli anni '50. Descritta dal regista come una “epica femminile”. Rezension: L’ultimo attesissimo film di Sorrentino segue la vita di una famiglia napoletana dal 1950 bis

#CANNES77 – 14/25 Mai 2024 SPEZIELL #15 (DAY5)

#ACID@Cannes 2024 e l’Argentina: Moi, ma mère et les autres di Iair Said (aus Cannes Luigi Noera und Maria Vittoria Battaglia in freundlicher Zusammenarbeit mit Vittorio De Agrò (RS) - Die Fotos wurden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Zusammenfassung: David, un trentenne millennial, sovrappeso, omosessuale e con una paura combattuta di volare, torna con rammarico nella sua nativa Argentina per partecipare al funerale dello zio. Lì si ricongiungerà con la madre e la sua famiglia ebrea, mentre intraprende una ricerca in tutta Buenos Aires per placare la sua

#CANNES77 – 14/25 Mai 2024 SPEZIELL #12 (TAG 4): FOCUS del giorno

Yórgos LÁNTHIMOS non convince sebbene abbia assoldato un cast collaudato con un poliedrico Jesse Plemons ed una magnetica Emma Stone (aus Cannes Luigi Noera und Maria Vittoria Battaglia in freundlicher Zusammenarbeit mit Vittorio De Agrò (RS) - Die Fotos wurden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) COMPETITION #KindOfKindness di Yorgos Lanthimos Sinossi: la Musa del regista greco in un trittico dai contorni oscuri sull’animo umano Recensione: Il regista greco torna a collaborare con Efthimis Filippou e ci si accorge subito che fa un passo indietro rispetto alle ultime sue pellicole che tanto successo

#CANNES77 – 14/25 Mai 2024 SPEZIELL #9 (DAY3)

Il primo dei titoli selezionati ad #ACID@Cannes 2024:It Doesn't Matter di Josh Mond (aus Cannes Luigi Noera und Maria Vittoria Battaglia in freundlicher Zusammenarbeit mit Vittorio De Agrò (RS) - Die Fotos wurden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Zusammenfassung: IT DOESN’T MATTER segue i vagabondaggi attraverso il paese di Alvaro, un uomo di Staten Island, e la sua fortuita relazione con un giovane regista. Nel corso di sette anni, Alvaro arriva ad affrontare i problemi che lo hanno lasciato senza un soldo, e come inizia a guarire. Cosa ne

#CANNES77 – 14/25 Mai 2024 SPEZIELL #7 (TAG 2)

A #UnCertainRegard il primo degli italiani: Roberto Minervini (aus Cannes Luigi Noera und Maria Vittoria Battaglia in freundlicher Zusammenarbeit mit Vittorio De Agrò (RS) - Die Fotos wurden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) THE DAMNED di Roberto MINERVINI - il documentarista italiano Minervini ha fatto dei diseredati del sud degli Stati Uniti il soggetto preferito. Nel suo primo lungometraggio di finzione racconta invece la missione di un gruppo di soldati dell'Unione inviati alla frontiera occidentale durante la guerra civile americana. Rezension: l’incipit ci mostra dei lupi che sbranano una

#IlMioPostoèqui von Cristiano Bortone und Daniela Porto – die Rezension von Vittorio De Agrò

#IlMioPostoèqui è tratto dall’omonimo romanzo di Daniela Porto, mit: Ludovica Martino e Marco Leonardi Sinossi: Il mio posto è qui, film diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto, è ambientato all'indomani del Secondo conflitto mondiale in un paesino in Calabria. Racconta l'amicizia nata tra Marta e Lorenzo (Ludovica Martino e Marco Leonardi): lei è una ragazza madre, che è stata promessa in moglie a un uomo di cui non è innamorata; lui, stattdessen, è un uomo gay, noto per "organizzare i matrimoni" degli altri. Il loro incontro porterà alla nascita di un

#IMisteriDelBarEtoile von Dominique Abel und Fiona Gordon – Die Rezension

#IMisteriDelBarEtoile ist ein Noir, eine Ballade über Erinnerung und Versöhnung mit der Vergangenheit, senza mai prendersi sul serio fino in fondo Film d’apertura al Festival di #Locarno, e presentato dagli autori, recentemente al Cinema Nuovo Sacher ai #RendezVous, il Festival del cinema francese. Zusammenfassung: #IMisteriDelBarEtoile si svolge a Bruxelles. Il Bar Etoile, un piccolo locale che si trova nel centro storico della città, è gestito da Boris (Dominique Abel) e dalla moglie Kayoko (Kaori Ito). Boris è un ex attivista politico latitante che nel 1986 fu coinvolto in un’aggressione durante un

#LaSecondaVita von Vito Palmieri – Die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)

Marianna Fontana , una delle Gemelle scoperte da Edoardo De Angelis, si cimenta in una intensa interpretazione senza la sorella Angela #LaSecondaVita è un film del 2024 diretto da Vito Palmieri, sceneggiatura di Vito Palmieri e Michele Santeramo, Interpreti e Personaggi Marianna Fontana: Anna Giovanni Anzaldo: Antonio Lorenzo Gioielli: Marco Direttore della Biblioteca Nicola Rignanese: Padre di Antonio. Zusammenfassung: La Seconda Vita, film diretto da Vito Palmieri, racconta la storia di Anna (Marianna Fontana), una giovane donna che nasconde un passato terribile. Quando si trasferisce in un piccolo paesino di provincia, Anna riscopre nella piccola comunità locale una

#UnMondoaParte von Riccardo Milani – die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)

#UnMondoaParte è un film del 2024 diretto da Riccardo Milani, sceneggiatura di Riccardo Milani e Michele Astori, mit: Antonio Albanese e Virginia Raffaele Sinossi: #UnMondoaParte racconta la storia di Michele Cortese (Antonio Albanisch), un maestro delle elementari, che sembra sta per affacciarsi a una nuova vita. Dopo aver insegnato per quarant'anni nella giungla delle scuole romane, l'uomo riesce a farsi assegnare all'Istituto Cesidio Gentile detto Jurico, ovvero una scuola, sita nel Parco Nazionale d’Abruzzo, con un'unica pluriclasse di bambini che vanno dai 7 zu 10 Alter. Aiutato dalla vice-preside Agnese (Virginia Raffaele)

Oben