Direttamente dal GIFFONI Il Viaggio di Fanny di Lola Doillon nelle sale il 26 e 27 gennaio

Nelle sale italiane esclusivamente il 26 e 27 gennaio-in occasione della Giornata della Memoria - l'ultimo lungometraggio diretto dalla regista francese Lola Doillon, ispirato ad una storia vera. La tredicenne Fanny viene lasciata dai genitori - insieme alle due sorelline più piccole - in una colonia, dove alcuni insegnanti si occupano di proteggere dai nazisti i bambini ebrei. Le cose cambiano quando le SS scoprono l'attività segreta della colonia. A quel punto, a Fanny, alle sue sorelline e ad i nuovi amici, non resterà che intraprendere un lungo e pericoloso cammino

La stoffa dei Sogni di Gianfranco Cabiddu al Cinema

Il 1° dicembre approderà sul grande schermo, grazie a Microcinema, l'omaggio cinematografico a due dei più grandi maestri di tutti i tempi: William Shakespeare ed Eduardo De Filippo. Straordinari gli interpreti Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini, vestono i panni dei due antagonisti-complici e artefici l’uno della “salvezza” dell’altro. Il film si pregia dell’amichevole partecipazione di Luca De Filippo, nell’ultima partecipazione in una pellicola prima della sua scomparsa avvenuta proprio un anno fa, il 27 novembre. Liberamente ispirato a “L’Arte della commedia” di Eduardo De Filippo e alla sua traduzione de “La Tempesta” di Shakespeare, La stoffa dei

Top