E’ appena iniziata la kermesse e l’Italia presenta un film ed una serie tv che riscuotono successo (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) ZHENA CHAIKOVSKOGO(TCHAÏKOVSKI'S WIFE) di Krill SEREBRENNIKOV - Il film racconta la storia del matrimonio di Pyotr Tchaikovsky, uno dei punti chiave della sua biografia. La sua decisione di cambiare vita sposandosi per mettere fine alle dicerie provocò una grave crisi mentale. Quando successivamente ha deciso di separarsi dalla moglie, ha devastato la giovane donna e alla
avis
SPÉCIAL # CANNES75 - 17/28 mai 2022 #04 (JOURNÉE 2): Le incursioni critiche di Marina Pavido sulla Croisette
Dopo il successo del film Horror inaugurale una riflessione del cineasta russo Kirill Serebrennikov. Ma anche Pietro Marcello alla Quinzaine è la conferma del potere del cinema. (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) Amori impossibili e il ruolo della donna nella Russia dell'Ottocento – Tchaikovsky's Wife – Kirill Serebrennikov non ha paura di osare, di “spiccare il volo” Il celebre compositore russo Piotr Tchaikovsky ha avuto una vita personale decisamente degna di nota, pourtant, aujourd'hui, ancora sconosciuta ai
SPÉCIAL # CANNES75 - 17/28 mai 2022 #03 (JOURNÉE 1): l’Inaugurazione
La stand ovation del pubblico al fuori programma del Presidente Zelensky in collegamento dalla Ucraina (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) La kermesse festivaliera di Cannes inizia con un film che non lascia respiro L'attrice Virginie Efira è la Madrina ospite della 75a edizione. Ad accogliere sul palco del Grand Théâtre Lumière del Palais des Festivals la giuria, tra cui Vincent Lindon come presidente della giuria insieme ad Asghar Farhadi, Rebecca hall, , Ladj Ly, Jeff Nichols, Deepika Padukone, Noomi
SPÉCIAL # CANNES75 - 17/28 mai 2022 #2 (JOURNÉE 1): Final Cut de Michel Hazanavicius
Un divertente omaggio al cinema horror giapponese di serie B – Final Cut – la recensione di Marina (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) In molti ricorderanno la brillante commedia horror Zombie contro Zombie, realizzata nel 2017 dal giovane Shin'ichirō Ueda. Cosa accadrebbe, donc, se di questo film fosse realizzato un remake, ambientato, ce temps, en Europe? Presto detto. Solito da sempre omaggiare importanti correnti del passato (impossibile non ricordare l’omaggio al cinema muto The Artist) o realizzare riletture
SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #9 (6 JOURS&7)
Paolo Taviani che affronta Pirandello e Israele con una graffiante riflessione chiudono l’edizione della Berlinale post pandemia (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) COMPETITION Alcarràs SP / IT di Carla Simón WP con Jordi Pujol Dolcet, Anna Otin, Xènia Roset, Albert Bosch, Ainet Jounou, Josep Abad La famiglia Solé passa l'estate a raccogliere pesche nel loro frutteto ad Alcarràs, un piccolo villaggio in Catalogna, Espagne. Ma il raccolto di quest'anno potrebbe benissimo essere il loro ultimo come i nuovi proprietari
SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #8 (JOURNÉE 7): SPÉCIAL 72ma #BERLINALE -
Le portrait tchèque de la peur des autres - Quelque part au-dessus des Chemtrails - examen de Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2020, all’interno della sezione Panorama, Somewhere over the Chemtrails è l’opera prima del giovane regista ceco Adam Koloman Rybanský. Standa è un uomo pacifico e di buon cuore che lavora come pompiere in un piccolo villaggio. Egli vive insieme a sua moglie e sta per diventare padre. La sua unica preoccupazione
SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #7 (JOURNÉE 7): Citoyen concerné à Idan Haguel
Le film israélien sur l'hospitalité - Citoyen concerné - L'avis de Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2020, all’interno della sezione Panorama, Concerned Citizen è il secondo lungometraggio diretto dal regista israeliano Idan Haguel. Ben è un giovane architetto urbanistico che vive a Tel Aviv insieme al suo compagno Raz, con il quale vorrebbe avere un bambino tramite una madre surrogata. Dopo aver piantato un albero di fronte casa sua, l’uomo si
SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #6 (JOURNÉE 6): La ville et la ville di C. Passalis et S. Tzoumerkas
Il film greco sulla shoah in Grecia - The City and the City – la recensione di Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Créée à la Berlinale 2020, all’interno della sezione Encounters, The City and the City, diretto dai registi Christos Passalis e Syllas Tzoumerkas, racconta il massacro nei confronti della comunità ebraica di Salonicco, che ha avuto luogo dall’inverno del 1943. Non una, ma tante storie si intrecciano in una serie di livelli spazio-temporali. Alcune persone
SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #5 (4 JOURS&5):
Panorama presenta due italiani emergenti e il DOC sulla tragedia del Myanmar (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) COMPETITION A E I O U - Das schnelle Alphabet der Liebe (A E I O U - A Quick Alphabet of Love) g / F di Nicolette Krebitz WP con Sophie Rois, Udo Kier, Milan Herms, Nicolas Bridet Anna è una anziana attrice che pur di lavorare si convince a fare il mestiere di doppiatrice, ma desiste immediatamente a causa delle
SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #4 (JOURNÉE 4): Frère dans chaque pouce par Alexander Zolotukhin
Il film russo sulla fratellanza - Brother in every Inch – la recensione di Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2022, all’interno della sezione Encounters, Brother in every Inch è l’opera prima del giovane regista russo Alexander Zolotukhin. La storia qui messa in scena è quella di due fratelli gemelli, Mitya e Andrey (impersonati da Sergey e Nikolay Zhuravlev), che vengono addestrati per diventare piloti militari. Pur essendo identici nell’aspetto, i due