Liebe Leser, dalla redazione di Raccontar di Cinema un Augurio di un Santo #Natale2024 in Famiglia Come ogni anno il nostro motto rimane #E’NataUna Stella a cui abbiamo aggiunto #Speranza (tema dell’Anno Santo 2025) e che è quanto Papa Francesco quest’anno ha suggerito facendo gli auguri alla Curia Romana con una nuova denuncia delle violenze nella Striscia di Gaza, quelle che non risparmiano neppure i bambini, il discorso che il Papa, ha esortato a mai maledire gli altri. A Gaza una crudeltà bombardare bambini. Introdotta dal saluto del cardinale Giovanni Battista
Vordergrund
#WESTSIDESTORY eröffnet die Saison 2024/2025 der Sixtinischen Kapelle
#WESTSIDESTORY il Musical - Kolossal rivisitato da MASSIMO ROMEO PIPARO nella versione italiana per il pubblico romano al Teatro Sistina (dal Teatro Sistina Luigi Noera - le foto e i video sono pubblicate per gentile concessione del Teatro SISTINA) - Il capolavoro "per eccellenza" del teatro musicale, acclamato dagli spettatori di tutto il mondo, è pronto ad infiammare il palco del Teatro Sistina: il Musical-Kolossal "West Side Story", nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne firma anche la regia. Tratto dall'omonimo Musical che Arthur Laurents,
#Theater #GliEsclusi : Die Kinder berühmter Eltern zahlen den Preis für ihre Mitgliedschaft – die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)
#GliEsclusi è uno spettacolo teatrale di Roberta Calandra, adattamento e regia di Valentina Ghetti, in scena fino al 1° dicembre 2024 al Teatro dei Documenti di Roma Interpreti e Personaggi: Alessio De Persio Eduard Einstein Camilla Ferranti Lucia Joyce Caterina Gramaglia Rosemary Kennedy Dario Marcello Giorgio Agnelli Leonardo Zarra Albino Mussolini Luca Di Giovanni Aldo Togliatti Recensione: Possediamo poche certezze nella nostra vita, due dovrebbero essere fondanti: avere la salute e poter contare sull’amore incondizionato dei nostri dei genitori. Ci illudiamo, speriamo che i soldi possano garantirci una parvenza di felicità. Certezze ed illusioni spesso si mescolano, facendoci cadere. aber
#Mimì – Der Prinz der Dunkelheit von Brando De Sica (2023) – Valentinas Rezension
VON 15 NOVEMBRE IN STREAMING SU #MYmoviesONE Presentato a Locarno e Menzione speciale per la miglior fotografia alla 56a edizione del Sitges – Festival internacional de cinema fantàstic de Catalunya Brando De Sica racconta la “sua” Napoli, la sua città di “vampiri” Mimì – Il principe delle tenebre,die präsentiert werden 33 SCHWARZ FF, Der erste von Brando de Sica transportiert den Zuschauer in einen magischen Realismus, der sich auch von expressionistischen Rufen ernährt, aber wo der Horror -Impuls zu einer übertriebenen blutrünstigen Gewalt führt. Mimì ist ein neapolitanischer Pizza -Koch aus dem Gesicht
Kritikfilm von der #SNCCI: #JUROR NUMMER 2 von Clint Eastwood
#GIURATONUMERO2 di Clint Eastwood presentato al Terzo Millennium Film Festival e distribuito da WARNER BROS ITALIA, (Kinostart 14 November), wurde von der National Union of Italian Film Critics (SNCCI) mit folgender Motivation zum Film der Kritiker ernannt: “A 94 Alter, in quello che potrebbe essere il suo ultimo film, Eastwood trova una sintesi perfetta, con un'opera classica e limpida nella forma, più che contemporanea nello sguardo e di bruciante attualità nell'affrontare i temi della giustizia, della verità e della morale nelle società attuali. Un preciso ragionamento politico e umano
#FestivalDeiPopoli65 – Spezial #3 – die Preise
“Mother Vera” di Cécile Embleton e Alys Tomlinson e “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque sono i due vincitori delle sezioni principali del #FestivalDeiPopoli65 “Mother Vera” di Cécile Embleton e Alys Tomlinson, ritratto di una suora alla ricerca di libertà e della propria identità, vince il Concorso Internazionale “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque, western moderno che segue una famiglia di cowboy tra attenzione all’ecosistema e difficoltà economiche, vince il Concorso Italiano Il secondo premio del concorso internazionale è andato a “Bogancloch” di Ben Rivers, ritratto di un mistico
#EwigVisionär: das unveröffentlichte Porträt von Luigi Pirandello unter der Regie von Michele Placido
Dopo la presentazione al #RomeFilmFest19 apprezzato dal pubblico e dalla critica, film per certi versi autobiografico per posposta persona tra il leggendario personaggio e il regista, approda nelle sale Sinossi: 1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Eterno Visionario racconta infatti una fase della vita di Pirandello per rivelarne l’esistenza più intima, intrappolata fra l’amante e musa Marta Abba e la moglie Antonietta. Tutto ciò per restituire
#FestivalDeiPopoli65 – Spezial #2 – Amtseinführung
Il documentario sul teatro al carcere di Volterra con la prima assoluta di “Qui è Altrove” di Gianfranco Pannone e un videomessaggio di Ken Loach 40 anni dopo la vittoria del suo “Which Side Are You On?” sono la cornice alla serata d'inaugurazione, mentre Paolo Cognetti e Vasco Brondi inaugurano il 65° Festival dei Popoli con la prima italiana di “Fiore Mio” #Fiore Mio”, geschrieben, diretto e interpretato da Paolo Cognetti, racconto delle cime del monte Rosa, luoghi geografici che l’uomo sta perdendo, alla sua presenza e con Vasco Brondi che
DIE DREI GROSSEN LETZTEN SINFONIEN VON #MOZART
FABIO BIONDI DIRIGE L'ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Era l’estate del 1788 quando Mozart, nella sua ultima stagione creativa, componeva con sorprendente rapidità e maestria un gruppo di tre sinfonie: la Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore K543, la Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550, e la Sinfonia n. 41 in Do maggiore K. 551, conosciuta come la "Jupiter". Composizioni che esprimono tutto il magistero di una personalità matura, nur 32 Alter. Il Teatro Massimo ripropone le tre sinfonie domenica 3 novembre alle 20:30 per l’ultimo
Direkt aus #Cannes77 #The Substance von Coralline Fargeat
Un'interpretazione femminista e cruenta dell'horror corporeo In conferenza stampa Thierry Frémaux ci aveva avvertito che il primo film di in concorso potrebbe scuotere il Grand Théâtre Lumière. Sangue e horror sono all'ordine del giorno nel film The Substance. La promessa di The Substance è un prodotto rivoluzionario basato sulla divisione cellulare, che crea un alter ego più giovane, più bello, più perfetto. Elizabeth Sparkle (Demi Moore) scopre questo nuovo prodotto nel trailer di un film. Il resto della trama rimane un mistero, ma il tono è stato stabilito: tenetevi forte! Se The Substance