Il film di preapertura con Tony Servillo ci consegna la terza edizione diretta da Antonio Monda. I commenti dell'autore e dei protagonisti nei video che vi proponiamo durante la conferenza stampa: https://youtu.be/0hwPy07hBII https://youtu.be/8hRj2aYu2Fw https://youtu.be/tG3zI5L0Xlw https://youtu.be/uECb0KipBlw https://youtu.be/aFodsm6QbKs https://youtu.be/zLl02e0Cnnw https://youtu.be/OsNY-PmMkKs https://youtu.be/IOawCNct0D8 https://youtu.be/DiOWqgO2qPI
News
Speciale #ROMAFF12 – La preapertura di Carrisi tra le nebbie delle Alpi scopre la vocazione della Festa di Roma: solo film belli!
Nelle sale italiane dal 26 ottobre, La ragazza della nebbia è l’opera prima dello scrittore Donato Carrisi, tratta dall'omonimo romanzovdel regista. Un piccolo paesino sulle Dolomiti. Poche sere prima di Natale. Una ragazzina adolescente scomparsa nel nulla. Non sarà facile scoprire chi si trova dietro questa misteriosa sparizione. Non sarà facile nemmeno per il rinomato agente Vogel, solito ad usare mezzi poco convenzionali al fine di portare avanti le indagini e non disdegnando nemmeno dell’aiuto della stampa. Particolarmente adeguata a raccontare le vicende messe in scena è la location, qui trattata alla
#ROMAFF12 (DAY – 3) La Festa approda al Policlinico Agostino Gemelli
La Festa del Cinema di Roma al Gemelli nella Sala MediCinema. Per pazienti e familiari si proiettano “Terapia di coppia” e “Mazinger Z Infinity” Per la prima volta la rassegna cinematografica della Capitale approda al Policlinico con due film del programma ufficiale proiettati il 31 ottobre e il 3 novembre per i degenti adulti e pediatrici. L’ospedale si apre sempre più al territorio. La sala cinematografica MediCinema presso il Policlinico Universitario A. Gemelli apre per la prima volta le porte alla Festa del Cinema di Roma con due film del programma ufficiale
Speciale #ROMAFF12 – DAY -4 Preapertura
BRUTTI&CATTIVI: ecco il risultato di quando si vuole fare a tutti i costi i registi!
Cosimo Gomez prova a fare il Regista e manda allo sbaraglio un cast di eccezione! Nelle sale italiane dal 19 ottobre, Brutti e cattivi è il primo lungometraggio di Cosimo Gomez come regista, presentato nella sezione Orizzonti alla 74° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Un’insolita banda di criminali - capeggiata da un paraplegico detto il Papero e formata dalla moglie di lui, una bella ragazza senza braccia detta la Ballerina, da un tossico detto il Merda e da un nano rapper detto Plissé – mette a segno una rapina in una banca
Speciale #ROMAFF12 (DAY – 6)
dal 22 al 25 ottobre le Preaperture della Festa del Cinema: in anteprima quattro film italiani Dopo il successo di pubblico registrato nella scorsa edizione, dal 22 al 25 ottobre tornano le Preaperture della Festa del Cinema che quest’anno ospiteranno quattro attesi film italiani in anteprima. Il primo appuntamento è fissato per domenica 22 ottobre, alle ore 18 presso la Casa del Cinema, con Moravia Off di Luca Lancise. Il documentario utilizza la poetica del grande scrittore italiano, uno dei più importanti dello scorso secolo, per generare racconti in giro per
Nelle sale dal 12 ottobre NICO 1988 il doc tutto al femminile vincitore a Venezia
Uno sguardo inedito della cantante dei Velvet Underground nonchè musa di Andy Warhol di nome Christa Nella rilettura di questo biopic tutto al femminile la leggendaria cantante dei Velvet Underground si rivela con la sua voce inconfondibile grazie all’intensa interpretazione della fantastica attrice cantante e cantautrice olandese Trine Dyrholm già vista alla Berlinale interpretare la protagonista di La Comune per la quale ha vinto l’Orso d’Argento Ma è la regista Susanna Nicchiarelli che conferisce il tocco finale ad una vita spesa dalla protagonista per la musica, ma anche alla tragedia della perdita
Speciale 58mo #FestivaldeiPopoli, Firenze 10 – 17/10 DAYS 5&6 – I Premi
In attesa di conoscere i premiati, nel fine settimana We are X, la musica e il mito della rock band giapponese più famosa di tutti i tempi con ospite d’eccezione Yoshiki ma anche i Beatles degli anni d’oro della Apple Corps e un viaggio nell’Afghanistan inedito La musica e il mito della più grande rock band giapponese di tutti i tempi, gli X Japan, arriva al 58/mo Festival dei Popoli con l’anteprima italiana di “We are X” (UK/Giappone/USA, 2017, 95’), il documentario di Stephen Kijak applaudito al Sundace ed evento speciale