Gramigna, vykoupení příběh syna šéfa, příklad pro mladší generaci

V italských kinech od 23 listopad, Gramigna è l’ultimo lavoro del regista Sebastiano Rizzo. Il lungometraggio narra la vera storia di Luigi, figlio di Diego, potente boss della malavita campana che ancora oggi sta scontando l’ergastolo. Luigi, fin dall’infanzia, cercherà di rigare dritto e di non seguire le orme del padre. Le tentazioni, avšak, saranno forti e il giovane, anche se per un breve periodo, dovrà passare del tempo in carcere. Saranno sua madre, sua moglie ed il suo allenatore di calcio, avšak, ad aiutarlo a non perdersi. Interessante operazione, questa da cui nasce

Sicílie Za prvé řadě k Ceny Vittorio De Sica 2017

Si è svolto il 21 novembre nella Sala Regia di Palazzo Venezia l’assegnazione dei Premi Vittorio De Sica 2017. Tra i premiati personalità di rilievo nel campo del cinema e delle altre arti, kultury, delle scienze e della società tra cui spiccano i siciliani la giovane Selene Caramazza, gli affermati Ficarra e Picone e l’icona della danza classica italiana Eleonora Abbagnato. Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con la collaborazione del Polo Museale del Lazio, sono stati assegnati oggi, úterý 21

Agadah Alberto Rondalli – promarněná příležitost

V italských kinech od 16 listopad, Agadah je poslední celovečerní film režírovaný Alberto Rondalli a založený na oslavované Rukopis nalezený v Zaragoze Jan Potoki. Jsme v květnu 1734. Alfonso Worden, Vallone mladý důstojník na krále Carla služby, Získal k dosažení svého pluku v Neapoli. Během cesty, Navzdory svému služebníku Lopez se ho snaží odradit od přechodu plošinu Murgie jak straší duchové a démoni, mladý Alfonso rozhodne dát stejnou cestou. a tady, do deseti dnů, vivendo di volta in volta situazioni a

Speciální #PITIGLIANI KOLNO'A FESTIVAL – Roma, 18/23 listopad 2017

Ebraismo e Israele nel Cinema 12ma edizione c/o Casa del Cinema, Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani Commedie, drammi, dokumentární, panel con professionisti dell'animazione, del giornalismo documentario e della serialità televisiva, ospiti e anteprime italiane. Queste alcune delle varie anime del Pitigliani Kolno’a Festival - Ebraismo e Israele nel cinema, že, giunto alla dodicesima edizione, torna a Roma dal 18 al 23 listopad 2017. Consuete le location - Casa del Cinema e Centro Ebraico Italiano il Pitigliani - della kermesse a entrata gratuita fino a esaurimento posti e dedicata alla cinematografia israeliana e

Zvláštní # ROMAFF12 – Tutti ne Parlano: Insyriatedvivere un giorno della guerra in Siria (di Ambra Pelliccia)

La pellicola è stata presentata all'ultima Berlinale (NDR) Il cortile di un condominio abbandonato, la carcassa di una macchina, il grigio dei rottami e delle macerie che sembra colorare anche le prime luci dell’alba. Sarà a la prima e l’unica immagine di quello che c’è fuori, la cinepresa poi entra dalla finestra di un appartamento, nella casa di Oum Yazan (Hiam Abbas) rinchiusa insieme ai propri cari per sfuggire e nascondersi dalla guerra. Come una guida matriarcale, Oum cerca di proteggere le loro vite e di difendere quei pochi, normali sprazzi

Třetí ročník ‚#IVELISECINEFESTIVAL 45 Vybraná díla

Saranno 45 le opere cinematografiche che andranno in concorso alla terza edizione dell’IveliseCinefestival, festival di corti e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro ed organizzato con il patrocinio di ACSI e Metis Teatro ed in collaborazione con il Teatro Kopò ed il Caffè Letterario Mangiaparole. La manifestazione si svolgerà, con una proiezione parallela, nei giorni 30 novembre e 1-2 dicembre non solo al Teatro Ivelise, ma anche in altre sedi artistiche della Capitale: il Nuovo Teatro Kopò, il Caffè Letterario Mangiaparole e l’Associazione Culturale Metis Teatro. neděle

Zvláštní # ROMAFF12 - Blízká setkání: Christoph Waltz

Dal nostro inviato speciale Stefano Coccia al quale va il nostro grazie Ennesimo momento di gloria, per uno dei più apprezzati interpreti di Bastardi senza gloria: Němečtí rodiče se narodili ve Vídni, Christoph Waltz během valné hromady 26 Října v posluchárně potvrzeno, že není jen hercem velmi jemný, ale také člověk vtipný, široký kulturní a filmové zájmy zdaleka triviální. Stále skvělý rozhovor mezi ním a Antonio Monda, ředitel filmového festivalu, è stata intervallata da spezzoni di alcuni tra i lungometraggi più rappresentativi della

zvláštní #MEDFILMFESTIVAL 2017 – DALŠÍ #2

Domenica è stata una giornata molto intensa con il Focus sul Cinema Tunisino che ci ha mostarto attraverso una famiglia disgregata le tensioni nel paese più vicino alla sponda europea del Meditteraneo con TUNIS BY NIGHT, seguito da un film sulla Algeria presentato al 70mo Festival di Cannes UNTIL THE BIRDS RETURN, anch'esso un ritratto del paese delmagrebino con le sue varie sfaccettaure. Vi proponiamo le interviste con il regista ed il produttore rispettivamente. Buona Visione.   https://youtu.be/mexP9DuUA-Y https://youtu.be/ziK7ls-WwKc https://youtu.be/FcykeZhEb1w https://youtu.be/40xIpmJTZfY https://youtu.be/SDvUdU7NlnA https://youtu.be/QfwlIu8Crwo

Velkou Sick di Michael Showalter, příjemná komedie

V italských kinech od 16 listopad, The big Sick è l’ultimo lungometraggio diretto da Michael Showalter. Il lungometraggio ci racconta la storia vera tra il comico Kumail Nanjiani (kdo, mimo jiné, nel ruolo di sé stesso) e sua moglie Emily V. Gordon, i quali si sono conosciuti durante uno spettacolo di lui e, con il passare del tempo, hanno dovuto farei conti con la diversità delle loro culture di origine, oltre che con la singolare malattia di lei, který, avšak, ha permesso a Kumail di capire quali fossero i suoi veri sentimenti

zvláštní #MEDFILMFESTIVAL 2017 – DALŠÍ #1

E' iniziato ieri con un potente film dalla Tunisia La Bella e Le Bestie di Kaouther Ben Hania la 23ma edizione del più antico Festival della Capitale, a guida della infaticabile Ginella Vocca. La serata inaugurale è stata speciale per la presenza della senatrice Emma Bonino alla quale è andato il Premio alla Carriera. In una sala sold out è stato un appaluso continuo ad interrompere le parole della Bonino. Il programma che conta quasi 100 pellicole è riassunto negli ineterventi in Conferenza Stampa di Silvia Costa, Giulio Casadei e

top