TORINO35 La Giuria di Torino 35 - 国際フィーチャーコンクール, presieduta da Pablo Larraín (チリ) ecomposta da Gillies MacKinnon (イギリス), ペトロス・マーカリス (ギリシャ), サンティアゴマイター (アルゼンチン), イザベラRagonese (イタリア) 賞の賞品: 最優秀映画賞 (€ 15.000) A: AL TISHKECHI OTI / ラムNehariでMEを忘れないようにしてください (イスラエル, フランス, ドイツ, 2017) 賞Rebaudengo (€ 7.000) A: FACTORY NOTHINGペドロ・ディパイン (ポルトガル, 2017) Premio per la Miglior attrice ex-aequo a: EMILY BEECHAM per il film DAPHNE di Peter Mackie Burns (イギリス, 2017) e MOON SHAVIT per il film
ニュース
EXTRA CINEMA: CHRISTMAS 2017 チネチッタの世界
私たちは、受信して喜んで公開します: Party d’Inaugurazione sabato 9 dicembre con tanti personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo e con un’anteprima cinematografica a sorpresa Quest’anno il più bel film di Natale si gira a Cinecittà World! Dopo il lungo weekend di Halloween che ha registrato oltre 20.000 入力, Cinecittà World propone una nuova sorpresa ai suoi visitatori: l’apertura straordinaria dall’8 dicembre al 7 1月 2018 con un ricco cartellone di appuntamenti ed anteprime. 安息日 9 dicembre ciak ufficiale con il party di inaugurazione della stagione Natalizia organizzato dalla Tiziana Rocca Production con
特別第35 #TFFトリノ映画祭 - マリーナレビュー #10 長子 (数時間後) - ラトビア残念なホラー
特別第35 #TFFトリノ映画祭 - マリーナレビュー #9 LODGERS (数時間後) - アイリッシュ風の恐怖と成功は保証されています
特別第35 #TFFトリノ映画祭 - マリーナレビュー #8 分離SCOPE (競争) - 若い中国人cieneasta越チェンは、彼自身のスタイルを見つけるために、わずか勇気のために失望します
Presentato in concorso alla 35° edizione del Torino Film Festival, The scope of separation è l’ultimo lungometraggio diretto dal giovane regista cinese Yue Chen. Ci troviamo a Taipei. Lui Shidong è un giovane orfano che, grazie ai soldi ereditati dai genitori, può permettersi una vita agiata. Il ragazzo è solito trascorrere le sue serate in un pub a giocare a carte o a biliardo. Dopo una serie di relazioni senza seguito, しかしながら, il giovane inizia ad interrogarsi su quale sia il suo ruolo nel mondo e, ゆっくり, intraprenderà anch’egli un proprio percorso di crescita. 我々は同意します,
特別#PITIGLIANI KOLNO'A FESTIVAL – 観客賞 2017
I PREMI FINALI della 12maedizione PKF - PITIGLIANI KOLNO'A FESTIVAL Ebraismo e Israele nel Cinema Si è tenuta a Roma, presso la Casa del Cinema e il Centro Ebraico Italiano il Pitigliani la dodicesima edizione del Pitigliani Kolno’a Festival - フィルム中のユダヤ教とイスラエル. Tra gli ospiti della kermesse,diretta da Ariela Piattellie Lirit Mash:Yonatan Peres, figlio del Premio Nobel per la pace, Shimon Peres, in rappresentanza del Centro Peres per la pace e l’innovazione, ma anche il documentarista Yariv Mozer, il giornalista e documentarista Itai Anghel, la regista Tamal Tan
特別第35 #TFFトリノ映画祭 - マリーナレビュー #7 夷狄を待ちながら (どこ) - 強烈な演劇作品
Presentato all’interno della sezione Onde al 35° Torino Film Festival, En attendant les Barbares è l’ultimo lungometraggio del cineasta francese Eugène Green, frutto di un workshop che ha avuto luogo a Tolosa nella primavera del 2017. È notte. In strada fa freddo. Si respira una strana tensione nell’aria, al punto di non permettere alla gente neanche di dormire. Alle porte di un castello bussano sei bizzarri personaggi, ognuno di diversa provenienza e ceto sociale: la coppia di borghesi, il senzatetto, L'のアルティスタ, l’anarchico ed il giovane studente. Terrorizzati da un’imminente invasione dei barbari, i sei uomini chiedono
特別第35 #TFFトリノ映画祭 - マリーナレビュー #6 KISS AND CRY (競争) - ドキュメントがスポーツにも人間にだけではなく、焦点を当てて
Presentato in concorso alla 35° edizione del Torino Film Festival, Kiss and cry è l’ultimo lungometraggio diretto dalle giovani registe francesi Chloé Mahieu e Lila Pinell, ambientato nel mondo del pattinaggio sul ghiaccio e nato da un precedente mediometraggio documentario diretto dalle stesse autrici. Davanti ad una macchina da presa che, pur raccontandoci storie di finzione, non vuol discostarsi troppo dalla realtà e dalla forma documentaristica, prendono il via, 従って, le storie di Sarah, di Carla, di Amanda e di molte altre adolescenti che ogni giorno si dividono tra la scuola, i duri allenamenti, le amicizie
特別第35 #TFFトリノ映画祭 - マリーナレビュー #5 災害アーティスト (数時間後) - トミー・ウィソーにジェームズ・フランコにaptの賛辞
Presentato in anteprima alla 35° edizione del Torino Film Festival, The disaster artist è l’ultimo lungometraggio dell’attore e regista James Franco, incentrato sulla figura di Tommy Wiseau, autore del lungometraggio trash e, 自分のやり方で, cult The Room. Il biopic segue passo passo le avventure del nostro Wiseau, dalla nascita del sodalizio artistico con Greg Sestero, fino alla sera della prima di The Room. Data la portata del tema trattato, ovviamente viene da chiedersi se un autore come il prolifico James Franco – encomiabile come interprete, それ, pur essendo un cineasta indubbiamente valido, non sempre