Da Cannes un piccolo film leggero e giocoso: Tutti gli uomini di Victoria

V italských kinech od 25 leden, Tutti gli uomini di Victoria è l’ultimo lungometraggio della regista francese Justine Triet, presentato come film d’apertura della Semaine de la Critique al Festival di Cannes 2016. Victoria, brillante avvocato e madre divorziata di due bambine, ogni giorno cerca di dividersi tra casa e lavoro con scarsi risultati. I suoi problemi sembrano aumentare nel momento in cui dovrà difendere in tribunale un suo amico, accusato di aver aggredito la compagna. Per fortuna, in suo aiuto arriverà il giovane praticante Sam, il quale diventerà per lei una sorta di angelo custode. Siamo

La forza delle donne: il documentario di Laura Aprati e Marco Bova che mette a confronto generazioni, etnie, condizioni sociali inizia il suo tour

Il 16 gennaio la prima emblematica tappa presso la Sala Stampa Estera di Roma (Via dell'Umiltà 83/c, Ruda 11.00, ingresso libero): a moderare la giornalista Luisa Betti Dakli, fra gli ospiti chiamati ad intervenire, oltre ad Aprati e Bova, Valeria Fedeli Ministra della Pubblica Istruzione, Rima Karaki giornalista libanese fra le voci del documentario, Paolo Butturini, segreteria FNSI, Paolo Borrometi, Presidente di Articolo21, e Gianfranco Cattai Presidente della Focsiv. Il tour attraverserà l’Italia e troverà il suo apice con la Festa del Giornalismo di Perugia a metà aprile. “Con Focsiv, che ci supporta - ci spiega Laura Aprati -, abbiamo deciso di cogliere l’occasione della

IL CONTINENTE UMANO esplorato dalla V edizione del Mese del Documentario

Quest'anno il Mese del Documentario, giunto alla sua quinta edizione, affronta l'esplorazione dell'animo umano e raggiunge anche il sud con proiezioni a Palermo e Nuoro il Mese del Documentario è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del Cinema del Reale nel nostro Paese. Un “festival diffuso” che propone il meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale a Roma e in un network territoriale che coinvolge importanti città italiane dal Nord al Sud del Paese tra cui Milano, Bologna, Florence, Roma, Neapol, Palermo e Nuoro. Il titolo di questa nuova edizione è

NAPLES Velata režie Ferzan Ozpetek 28 Prosince v kinech

Un thriller a Napoli o su Napoli? Come in tutti i film la chiave di lettura sta nell’incipit della visione senza fine di una tromba di scala di un palazzo nobiliare. Al di là della storia passionale e misteriosa di Adriana interpretata da una sensuale Giovanna Mezzogiorno, Ozpetek racconta la sua Napoli, così come la vede attraverso l’occhio di regista adottato dalla cinematografia italiana, ma con lo sguardo alle sue origini al crocevia tra oriente ed occidente. Si perché Napoli ha quel suo fascino orientale e di mistero per chi non è

Jako kočka v kruhu SILNIČNÍHO režii Riccardo Milani z 28 Prosince v kinech

Heslem je kontaminace a předměstí, ale když přijde na vás všechno se stává složitější. Paola a Antonio Albanian Cortellesi ocitnou opět dohromady při natáčení s mimořádným Sonia Bergamasco v masce ex-manželky radikální chic ním. Skript má několik nevýhod, ale sociologický s cílem ukázat bariéry mezi třídami hluboce vzdálené provádí Riccardo Milani, který vede jeho manželka Paola v Cortellesi také scenárista oděvy. Příběh je v některých ohledech autobiografických, jak vysvětlil ředitel, a ukazuje nám,

KOKOS, Nový animovaný film od Disney • Pixar režíroval Lee Unkrich 28 Prosince v kinech.

Disney nikdy nepřestane ohromovat velmi mladé diváky, ale i ty starší. Tato nová Disney pohádka se odehrává v Mexiku a vypráví nám o kořenech každého z nás. Ale také nám to připomíná, že Halloween je bohužel moderní a vybledlou verzí toho, co pro nás v jiném století bylo výročí mrtvých, během kterého si přesně pamatujeme své kořeny, abychom nezapomněli na učení, které nám dali prarodiče. Quella si che era una gran festa con sacro e profano riuniti per ricordare le anime

#AsiaticaIncontri con il cinema asiatico XVIII Edizione

17-20 prosinec 2017 Cinema Quattro Fontane Roma Da 18 anni Asiatica porta a Roma film, musica e incontri con autori e personalità del mondo asiatico, promuovendo e sostenendo sul territorio di Roma la diffusione delle espressioni culturali asiatiche. L'Idea cardine di costruire un originale canale di comunicazione e scambio tra Roma e le più importanti metropoli asiatiche, sarà anche quest'anno alla base dei nuovi titoli tra lungometraggi a soggetto e documentari in gran parte inediti in Italia. Attraverso lo strumento del linguaggio audiovisivo, Asiatica si propone di intensificare le conoscenze culturali, sociální

EXTRA CINEMA: Cinecitta’ WORLD prezentační Gangy hudebních

Castel Romano Cinecittà World Park otevírá své dveře pro prázdnin tím, že nabízí silnou stránkou hudebních Gangs. Ecco un estratto dello spettacolo offerto dagli artisti del cast https://youtu.be/l5Vvzw_PRlY https://youtu.be/6Fh7Geu6lTI https://youtu.be/vNJyyFf2Dbs https://youtu.be/xMIQWmoCDks https://youtu.be/sIvr9RJlzQE https://youtu.be/eQxa4s-3MYU

Tertio Millennio Film Fest – XXI Edition

Se odehrává v Římě, z 12 al 16 prosinec, XXI Edition z Tertio Millenio Film Festu, la rassegna cinematografica internazionale che si propone come luogo di dialogo tra la Comunità cattolica, protestante, ebraica e islamica.   Un Festival perché… Il confronto tra le religioni non è qualcosa da specialisti, qualcosa che riguarda solo gli studiosi, ma riguarda la vita di ciascuno, perché ognuno di noi, svolgendo le normali azioni quotidiane, si confronta con gli altri, che portano nativamente una loro religione, una loro cultura. La religione non è qualcosa che sta sopra

top