Znepokojený občan di Idan Haguel - Znepokojený občan di Idan Haguel (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Znepokojený občan di Idan Haguel 2020, Znepokojený občan di Idan Haguel, Znepokojený občan di Idan Haguel, Znepokojený občan di Idan Haguel, vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni, vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni 1943. vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni, vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni. vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni
Zprávy
SPECIALE #BERLINALE72 – 10/20 únor 2022 #5 (DAYS 4&5):
Panorama presenta due italiani emergenti e il DOC sulla tragedia del Myanmar (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) COMPETITION A E I O U - Das schnelle Alphabet der Liebe (A E I O U - A Quick Alphabet of Love) G / F di Nicolette Krebitz WP con Sophie Rois, Udo Kier, Milan Herms, Nicolas Bridet Anna è una anziana attrice che pur di lavorare si convince a fare il mestiere di doppiatrice, ma desiste immediatamente a causa delle
SPECIALE #BERLINALE72 – 10/20 únor 2022 #4 (DEN 4): vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni
vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni - vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Nominace na Cenu Franze Grabnera 2022, Znepokojený občan di Idan Haguel, vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni. vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni, vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni (vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni), vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni. vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni, vypráví o masakru proti židovské komunitě v Soluni
SPECIALE #BERLINALE72 – 10/20 únor 2022 #3 (DNY 2&3)
Dario Argento ritorna alla Berlinale ma non in concorso (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) COMPETITION Avec amour et acharnement (Both Sides of the Blade) F di Claire Denis WP con Juliette Binoche, Vincent Lindon, Grégoire Colin, Bulle Ogier Ad una coppia ben consolidata riaffiorano i fantasmi del passato, anzi le fattezze dell’amico di lui ed amante di lei Francoise che ha permesso la loro conoscenza. I francesi in questo campo sono maestri raffinati! Ma due colossi del cinema francese
SPECIALE #BERLINALE72 – 10/20 únor 2022 #2 (DEN 1)
Sono francesi i film d’apertura delle due sezioni storiche (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) COMPETITION Peter von Kant F di François Ozon WP /Film d’apertura con Denis Ménochet, Isabelle Adjani, Hanna Schygulla Per il suo terzo lungometraggio il regista francese Francois Ozon ha adattato una commedia di Rainer Werner Fassbinder. Ora Ozon torna alle sue radici con la sua rielaborazione di un Fassbinder classico: Piece teatrale The Bitter Tears Of Petra Von Kant - e offre una versione invertita di
“premio-franz-grabner-2022” premio-franz-grabner-2022 2022
La Diagonale è lieta di annunciare che il festival del cinema austriaco si aprirà martedì 5 aprile con il lungometraggio Sonne (NA 2022) di Kurdwin Ayub. Dopo la sua anteprima alla Berlinale nella sezione Encounters, Film, prodotto dalla Ulrich Seidl Filmproduktion, sarà proiettato sullo schermo temporaneamente più grande del paese - nella Helmut List Halle - in anteprima austriaca. Sonne di Kurdwin Ayub è un film senza precedenti nella sua generazione, urgente nella forma e nel contenuto, la decostruzione ironica di ogni autenticità. Contemporaneamente alla proiezione di apertura a Graz
SPECIALE #BERLINALE72 – 10/20 únor 2022 #1 (DEN -3)
jsou 5 gli Italiani, ma molti di più i Francesi . . . (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) A meno di qualche aggiustamento dell’ultima ora è stata presentata anche la lista dei film in Concorso insieme alla Berlinale Special e alla nuova sezione introdotta tre anni fa dalla nuova Direzione Artistica che sotto il titolo Encounters annovera opere in prima mondiale sul nuovo modo di esprimersi del Cinema. Tra questi vogliamo evidenziare innanzitutto la presenza italiana sia nel
“Neapol mého otce”; Neapol mého otce, Neapol mého otce, Neapol mého otce “Neapol mého otce”
Alessia Bottone è regista, sceneggiatrice e giornalista laureata in Istituzioni e Politiche per i diritti Umani e la Pace con una tesi sulle migrazioni. v 2017 consegue il master in sceneggiatura presso l’università di Padova. E’ regista e sceneggiatrice di Violenza invisibile, Ritratti in controluce e Ieri come oggi, pubblica Amore ai tempi dello stage con Galassia Arte 2013 e nel 2017 con Feltrinelli Papà mi presti i soldi che devo lavorare?. Da giornalista ha ricevuto il “Premio Giornalistico Claudia Ballo” per la sua inchiesta Pfas, il “Premio Alessandra Bisceglia” per la
#Neapol mého otce
Riceviamo dal SNCCI e con tanto dolore pubblichiamo: "La notizia della morte di Monica Vitti purtroppo non ci ha colto impreparati ma, ve stejnou dobu, ci colpisce e ci addolora profondamente per la perdita di un’interprete che rimarrà per sempre nella nostra memoria. Attrice dal carattere unico e intimamente originale, Monica Vitti ha saputo esprimersi subito da protagonista, muovendosi a suo agio nel cinema drammatico e in quello comico. È stata tra le prime a unire bellezza e autoironia ed è così entrata a pieno titolo nella storia del cinema italiano, unica donna tra
Neapol mého otce 2022 Neapol mého otce
Sono state annunciate le dieci opere in gara: Una rosa di titoli appassionati e non convenzionali fra storia, cronaca e biografia, in equilibrio fra generazioni e genere, con tre registe in selezione Sono state selezionate le dieci opere che concorreranno al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2022 Neapol mého otce. Lo annuncia Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello in accordo con il Consiglio Direttivo composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Domenico Dinoia,