Ein Stern wurde in einer Krippe für die gute Nachricht geboren: TEMPO!

Liebe Leser, von der Redaktion von Raccontar di Cinema ein Wunsch für ein heiliges Weihnachtsfest in der Familie. Come ogni anno il nostro motto rimane E’ Nata Una Stella a cui abbiamo aggiunto quanto Papa Francesco quest’anno ha suggerito facendo gli auguri alla Curia Romana: “Il Bambinello posto nella mangiatoia incarna tutti i bambini ucraini ai quali è negato il sorriso” ed ancora “Il dono più prezioso del Natale è la Pace e Cristo è la nostra Pace”. La Notte di Natale è la più dolce che ci sia con la Nascita del Bambinello

Nelle sale direttamente da #CANNES75 EO di Jerzy Skolimowski

eo-skolimowski-cannes

Lo sfruttamento degli animali e un omaggio al grande Robert Bresson – EO – la recensione di Marina (Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Au Hasard Balthazar, direkt in 1966 dal grande Robert Bresson è uno dei capolavori indiscussi della storia del cinema, senza paura di esagerazione alcuna. Parecchie aspettative, deshalb, ha suscitato la presenza in concorso alla 75° edizione del Festival di Cannes di EO, ultima fatica del cineasta Jerzy Skolimowski, che – da sempre grande estimatore della pellicola di Bresson – ha voluto, nur, realizzarne

Die Sektion Zur Person der Diagonale ist dem Regisseur Goran Rebić gewidmet 2023

goran-rebic-01

La sezione Zur Person riflette sul cinema e sulla cultura cinematografica austriaca attraverso le biografie di meritevoli registi austriaci. in 2023, das Programmformat ist dem Regisseur und Drehbuchautor Goran Rebić gewidmet, geboren in 1968, der zeitweise auch Schauspieler war. Il programma Zur Person: Goran Rebić sarà proiettato dal 22 al 26 März 2023 nell'ambito della Diagonale di Graz e sarà accompagnato da discussioni approfondite (innerhalb der 25. Grazer Diagonale und bereichert durch vertiefende Begegnungen), Dal-Werkstatt "Ich bin Geschichte – Filmen zwischen den Zeiten" und von einer Hörsitzung. Le opere di

#Benutzerbild : The Way Of Water, der neue Film von James Cameron

Avatar è l’ultimo capolavoro di Cameron grazie anche ai potenti mezzi della Disney che apre la nuova stagione di ritorno al cinema dopo due anni di pandemia con tutte le “armi” che possiede la Disney. Di questo dobbiamo darlene atto con gratitudine perché è un bel sospiro di sollievo per le sale cinematografiche ultimamente disertate dagli spettatori. Solo in Italia sono oltre il migliaio le copie di distribuzione con molte in 3D. I temi trattati nel nuovo attesissimo film dopo il debutto nel 2009 sempre dal regista sono lodevoli perché pregnanti

Nelle sale direttamente da #Cannes75 Corsage di Marie Kreutzer

corsage-kreutzer-cannes

Un'inaspettata Elisabetta d'Austria – Corsage – la recensione di Marina (Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Un insolito, controverso ritratto dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria (da tutti chiamata affettuosamente Sissi) è stato presentato in anteprima in occasione del Festival di Cannes 2022 – all’interno della sezione Un Certain Regard. Il lungometraggio in questione è Corsage, ultima fatica della regista austriaca Marie Kreutzer, con protagonista la celebre (e bravissima) Vicky Krieps. Elisabetta d’Austria è, in questa particolare occasione, una donna fragile, umana, ossessionata dalla cura del corpo e dal passare

Nelle sale direttamente da #CANNES75 Les Amamdiers di Valeria Bruni Tedeschi

die-mandelbäume-bruni-tedeschi-cannes

Sogni e drammi di giovani attori agli inizi degli anni Ottanta – Les Amandiers – la recensione di Marina (Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Secondo lungometraggio da regista dell’attrice Valeria Bruni Tedeschi, Les Amandiers – presentato in anteprima mondiale, im Wettbewerb, alla 75° edizione del Festival di Cannes – si è rivelato una piacevole sorpresa all’interno della celebre manifestazione cinematografica. Estremamente intimo e personale, il film mette in scena le vicende di Stella (una straordinaria Nadia Tereszkiewicz), una ragazza di vent’anni, dass, all’inizio degli anni Ottanta, zusammen

Die Diagonale 2023 von 21 al 26 März nach Graz

diagonale-2023-graz-save-the-date

Il festival del cinema austriaco si svolgerà a Graz dal 21 al 26 März 2023 e sarà l'ultimo dell'attuale duo di direttori artistici Sebastian Höglinger e Peter Schernhuber.   Innerhalb der Diagonalen 2023, le giurie internazionali assegnano i premi cinematografici più importanti dell'Austria. Il concorso cinematografico è il cuore del programma. Con un mix di nomi affermati e nuovi, offre l'opportunità di fare scoperte inaspettate e di farsi un'idea della diversità e della vitalità del panorama cinematografico nazionale.   Accanto alla biografia di registi nazionali meritevoli, la serie Zur Person riflette sul cinema e

Claudia Slanar und Dominik Kamalzadeh werden ab Juni die neuen künstlerischen Leiter der Diagonale 2023

Dominik-Kamalzadeh-und-Claudia-Slanar-©-eSeL.at-–-Lorenz-Seidler-scaled

La Diagonale freut sich, die neue künstlerische Leitung des Österreichischen Filmfestivals bekannt zu geben. Per decisione unanime dell'Assemblea Generale, Claudia Slanar und Dominik Kamalzadeh werden ab Juni die Nachfolge des Duos Sebastian Höglinger und Peter Schernhuber als kaufmännische und künstlerische Leitung antreten 2023 und wird für die Festivals verantwortlich sein 2024 al 2027.   "Claudia Slanar e Dominik Kamalzadeh intendono la Diagonale 'come un luogo di attività artistica e politica'. Hanno convinto l'Assemblea Generale sia nel progetto presentato che nell'audizione con la loro visione intelligente e ben studiata per il festival del cinema

Direkt ab #CANNES75 in die Kinos : Dreieck der Traurigkeit von Ruben Östlund

Dreieck-der-Traurigkeit-Cannes

Soldi e potere nella società capitalista – Triangle of Sadness – la recensione di Marina ( Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Se nel 2014 un’enorme ondata stava a rompere tutti i precari equilibri precostituitisi (nel lungometraggio Forza maggiore), hier ist es, otto anni più tardi, è una tempesta in mare aperto – con conseguente naufragio – a ribaltare ruoli e situazioni. Il regista Ruben Östlund. – già Palma d’Oro a Cannes nel 2017 per The Square - si è divertito a sviscerare ogni aspetto e ogni bizzarra

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPEZIELL #20: (TAG 11) I Premi con il Leone d’Oro a Laura Potrais

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) La Mostra assegna un Leone d’Oro “politico” discutibile al documentario firmato dalla americana Laura Poitras, dando un premio di consolazione al potente KHERS NIST (NO BEARS) di Jafar Panahi . Ancora una volta i giochi ad incastro hanno prevalso sul naturale epilogo della Mostra. Al termine il film di chiusura FC di Francesco Carrozzini The Hanging Sun (REVIEW) La Giuria di VENEZIA 79, unter dem Vorsitz von

Oben