#Amusia Opera Prima de Marescotti Ruspoli

Il film di debutto è stato presentato al Teatro Petruzzelli di Bari nell’ambito del Bif&st in concorso nella sezione Panorama Internazionale E’ un film che ricorda tanto lo stile di Marco Ferreri con paesaggio stilizzato nelle forme geometriche più minimalizzate dove le scritte al neon indicano allo spettatore il percorso del regista. L’incipit ci mostra un compositore di musiche che viene interrotto dai pianti della figlia neonata. Il combattimento tra note musicali e silenzio ha inizio così. Dall’altra parte la sceneggiatura disturbante ci porta in un altro mondo: un motel per appuntamenti il

#CONSPIRACY au Caire alias #BOYFROMHEAVEN par Tarik SALEH

Presentato al Festival di Cannes arriva sui nostri schermi un film graffiante sull’Egitto. Egypte. In una famiglia di pescatori il padre insegna ai tre figli il mestiere per tramandarlo da prepotente pescatore che picchia regolarmente tutti e tre i suoi figli. Uno dei tre adolescenti però dopo le scuole viene scelto per andare al Cairo a studiare alla scuola universitaria di islamismo, l’omologa delle Università italiane di teologia, dove però a differenza che nei paesi cattolici si forma la futura classe dirigente egiziana fortemente condizionata dalla religione islamica tramite gli Iman.

#CANNES76 – 16/27 mai 2022 SPÉCIAL #1 (JOURNÉE -35): Nouvelles et rumeurs

L'Italie à Cannes, les prévisions du festival en attendant le Line Up qui sera présenté par le Directeur Fremaux après Pâques (de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) Dopo l’annuncio del film di apertura della kermesse sulla Croisette il 2023 potrebbe essere l'anno del massiccio ritorno di film italiani quali sono quelli possibili di Alice Rohrwacher, Nanni Moretti, Matteo Garrone et Marco Bellocchio, mais aussi Saverio Costanzo. Chimera de Rohrwacher est son film le plus international à ce jour, con un cast che

Direttamente da #CANNES75 #LEILA’sBROTHERS di Saeed ROUSTAEE

Presentato a Cannes della scorsa edizione uno spaccato della società iraniana Un anziano fuma la sigaretta mentre osserva alcuni lavoratori di una fabbrica. Improvvisamente ai lavoratori viene ordinato di fermarsi e recarsi alla moschea a pregare, dove ritroviamo anche l’anziano uomo pregare. Fuori della fabbrica i lavoratori rumoreggiano. Dopo l’introduzione “sociale” per farci immergere in un paese teocratico come l’Iran veniamo introdotti in un ambiente familiare della giovane Leila e dei suoi fratelli (da qui il titolo) alle prese con una eredità. Leila e i suoi fratelli non riescono ad avere una visione

Le retour de #Casanova de Gabriele Salvatores

Il regista premio Oscar affronta un suo ritratto autobiografico (come ha confessato intervistato) e parla da una parte degli sforzi di un famoso regista che cade in depressione per lo scorrere del tempo in bianco e nero. Se ci pensiamo bene alla base del cinema c’è proprio questo parametro ineluttabile per gli esseri umani con i 24 fotogrammi al secondo che animano i fotagrammi della pellicola cinematografica sin dai suoi albori! Dall’altra parte parla della decadenza di un altro grande dell’immaginario collettivo raccontato a colori: Casanova prendendo a prestito e liberamente ispirandosi

Dans les cinémas en direct de #CANNES75: Armageddon Time de James Gray

Une fresque de l'Amérique des années 1980 dans une histoire familiale délicate - Armageddon Time - L'avis de Marina (Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) La storia di una nazione vista attraverso gli occhi di un singolo personaggio. la 1980 è un anno a dir poco cruciale per quanto riguarda la storia degli Stati Uniti d'America. Alla vigilia dell'elezione a Presidente di Ronald Reagan, il giovane Paul (interpretato da Michael Banks Repeta) frequenta una scuola pubblica insieme al suo amico Johnny (Jaylin Webb). Il ragazzo sogna di

Stranizza d'Amuri où l'esprit sicilien voit les débuts en tant que réalisateur de Giuseppe Fiorello

Strazza d'Amuri, un film sulla sicilianità che vede il debutto di Giuseppe Fiorello alla regia Stranizza d’amuri di GIUSEPPE FIORELLO attore, directeur, scénariste, producteur, c'est son premier long métrage en tant que réalisateur de cinéma dans lequel il a impliqué de nombreux acteurs siciliens. juin 1982, dans une Sicile chaude qui fait vibrer l'équipe nationale italienne à la Coupe du monde de football, deux adolescents, Gianni et Nino, ils entrent en collision avec leurs scooters respectifs le long d'une route de campagne. Du choc naît une profonde amitié, mais aussi quelque chose de plus, quelque chose qui est mal vu

La nomination du prix Franz Grabner 2023

nomination-premio-franz-grabner-2023

A nome del Consiglio del Premio Franz Grabner, Le Diagonal est heureux d'annoncer les nominations pour le Prix Franz Grabner 2023.   MEILLEUR FILM DOCUMENTAIRE: Living Together di Thomas Fürhapter (À 2021). The Last Dialogue di Fabian Eder (À 2021) The Way You Shine di Evelyne Faye (À 2022).   MIGLIOR DOCUMENTARIO TELEVISIVO: Visionen Bauen di Diego Breit Lira (À 2022) Weg Damit - Die Kunst der Entsorgung di Karin Berghammer (À 2022) Wohnen um jeden Preis di Kim Kadlec (À 2022).   Il Premio Franz Grabner 2023 sarà assegnato alla Diagonale'23 nelle categorie documentario cinematografico e documentario televisivo ed è

#BERLINALE73 – 16/26 février 2023 SPÉCIAL #14 (10 JOURS&11): PRIX

Il giorno dell’Orso d’Oro e di quelli d’Argento e gli altri Premi (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Dopo una maratona di oltre 300 film la Berlinale con le varie Giurie ha espresso il giudizio della73ma edizione GOLDEN BEAR al Miglior Film a Sur I'Adamant di Nicolas Philibert Il miglior documentario è risultato quello presentato nella sezione ENCOUNTER, tra i film della nuova cinematografia tedesca (PDK) ha primeggiato un film sulla diversità Di seguito riportiamo le nostre impressioni sui due film. Invece ecco

#BERLINALE73 – 16/26 février 2023 SPÉCIAL #13 (8 JOURS&9)

Suzume di Makoto Shinka primeggia nel concorso, insieme ad un documentario di inclusione sulle rive della Senna mentre gli italiani Andrea Di Stefano e Stefano Savona vanno al rush finale (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) COMPETITION Limbo di Ivan Sen Nel deserto dell’Australia c’è un paesino chiamato LIMBO che si fonda sui resti delle cave a cielo aperto di minerali preziosi adesso abbandonate. Il detective Travis si reca in questa parte dimenticata dell'Australia per indagare su un caso irrisolto di una

Sommet