Il film di debutto è stato presentato al Teatro Petruzzelli di Bari nell’ambito del Bif&st in concorso nella sezione Panorama Internazionale E’ un film che ricorda tanto lo stile di Marco Ferreri con paesaggio stilizzato nelle forme geometriche più minimalizzate dove le scritte al neon indicano allo spettatore il percorso del regista. L’incipit ci mostra un compositore di musiche che viene interrotto dai pianti della figlia neonata. Il combattimento tra note musicali e silenzio ha inizio così. Dall’altra parte la sceneggiatura disturbante ci porta in un altro mondo: un motel per appuntamenti il
Nachrichten
#CONSPIRACY in Kairo, auch bekannt als #BOYFROMHEAVEN von Tarik SALEH
Presentato al Festival di Cannes arriva sui nostri schermi un film graffiante sull’Egitto. Ägypten. In una famiglia di pescatori il padre insegna ai tre figli il mestiere per tramandarlo da prepotente pescatore che picchia regolarmente tutti e tre i suoi figli. Uno dei tre adolescenti però dopo le scuole viene scelto per andare al Cairo a studiare alla scuola universitaria di islamismo, l’omologa delle Università italiane di teologia, dove però a differenza che nei paesi cattolici si forma la futura classe dirigente egiziana fortemente condizionata dalla religione islamica tramite gli Iman.
#CANNES76 – 16/27 Mai 2022 SPEZIELL #1 (TAG -35): Neuigkeiten und Gerüchte
L’Italia a Cannes, previsioni festivaliere in attesa della Line Up che verrà presentata dal Direttore Fremaux dopo Pasqua (aus Cannes Luigi Noera und Marina Pavido - Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) Dopo l’annuncio del film di apertura della kermesse sulla Croisette il 2023 potrebbe essere l'anno del massiccio ritorno di film italiani quali sono quelli possibili di Alice Rohrwacher, Nanni Moretti, Matteo Garrone e Marco Bellocchio, ma anche Saverio Costanzo. La Chimera di Rohrwacher è il suo film più internazionale fino ad oggi, con un cast che
Direkt aus #CANNES75 #LEILA’sBROTHERS von Saeed ROUSTAEE
Presentato a Cannes della scorsa edizione uno spaccato della società iraniana Un anziano fuma la sigaretta mentre osserva alcuni lavoratori di una fabbrica. Improvvisamente ai lavoratori viene ordinato di fermarsi e recarsi alla moschea a pregare, dove ritroviamo anche l’anziano uomo pregare. Fuori della fabbrica i lavoratori rumoreggiano. Dopo l’introduzione “sociale” per farci immergere in un paese teocratico come l’Iran veniamo introdotti in un ambiente familiare della giovane Leila e dei suoi fratelli (da qui il titolo) alle prese con una eredità. Leila e i suoi fratelli non riescono ad avere una visione
Die Rückkehr von #Casanova von Gabriele Salvatores
Il regista premio Oscar affronta un suo ritratto autobiografico (come ha confessato intervistato) e parla da una parte degli sforzi di un famoso regista che cade in depressione per lo scorrere del tempo in bianco e nero. Se ci pensiamo bene alla base del cinema c’è proprio questo parametro ineluttabile per gli esseri umani con i 24 fotogrammi al secondo che animano i fotagrammi della pellicola cinematografica sin dai suoi albori! Dall’altra parte parla della decadenza di un altro grande dell’immaginario collettivo raccontato a colori: Casanova prendendo a prestito e liberamente ispirandosi
Direkt ab #CANNES75 in die Kinos: Armageddon Time von James Gray
Un affresco dell'America degli anni Ottanta in una delicata storia famigliare – Armageddon Time – la recensione di Marina (Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der Filmfestspiele von Cannes veröffentlicht) La storia di una nazione vista attraverso gli occhi di un singolo personaggio. die 1980 è un anno a dir poco cruciale per quanto riguarda la storia degli Stati Uniti d'America. Alla vigilia dell'elezione a Presidente di Ronald Reagan, il giovane Paul (interpretato da Michael Banks Repeta) frequenta una scuola pubblica insieme al suo amico Johnny (Jaylin Webb). Il ragazzo sogna di
Stranizza d'Amuri, wo der sizilianische Geist das Regiedebüt von Giuseppe Fiorello sieht
Stranizza d'Amuri, un film sulla sicilianità che vede il debutto di Giuseppe Fiorello alla regia Stranizza d’amuri di GIUSEPPE FIORELLO attore, Regisseur, Drehbuchautor, Produzent, è il suo primo lungometraggio da regista per il cinema nel quale ha coinvolto tanti attori siciliani. Juni 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di calcio, due adolescenti, Gianni e Nino, si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna. Dallo scontro nasce una profonda amicizia, ma anche qualcosa di più, qualcosa che non viene visto di buon occhio
Le nomination del Premio Franz Grabner 2023
Im Auftrag des Franz-Grabner-Preis-Rates, Das Diagonal ist erfreut, die Nominierungen für den Preis Franz Grabner ankündigen 2023. BEST DOKUMENTARFILM: Living Together di Thomas Fürhapter (BEIM 2021). The Last Dialogue di Fabian Eder (BEIM 2021) The Way You Shine di Evelyne Faye (BEIM 2022). BEST DOKUMENTARFILM FERNSEHEN: Visionen Bauen di Diego Breit Lira (BEIM 2022) Weg Damit - Die Kunst der Entsorgung di Karin Berghammer (BEIM 2022) Wohnen um jeden Preis di Kim Kadlec (BEIM 2022). Der Preis Franz Grabner 2023 sarà assegnato alla Diagonale'23 nelle categorie documentario cinematografico e documentario televisivo ed è
#BERLINALE73 – 16/26 Februar 2023 SPEZIELL #14 (TAGE 10&11): AWARDS
Il giorno dell’Orso d’Oro e di quelli d’Argento e gli altri Premi (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Nach einem Marathon von mehr 300 film la Berlinale con le varie Giurie ha espresso il giudizio della73ma edizione GOLDEN BEAR al Miglior Film a Sur I'Adamant di Nicolas Philibert Il miglior documentario è risultato quello presentato nella sezione ENCOUNTER, zu den Filmen der neuen deutschen Kinematographie (PDK) ha primeggiato un film sulla diversità Di seguito riportiamo le nostre impressioni sui due film. Invece ecco
#BERLINALE73 – 16/26 Februar 2023 SPEZIELL #13 (DAYS 8&9)
Suzume di Makoto Shinka primeggia nel concorso, insieme ad un documentario di inclusione sulle rive della Senna mentre gli italiani Andrea Di Stefano e Stefano Savona vanno al rush finale (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) COMPETITION Limbo di Ivan Sen Nel deserto dell’Australia c’è un paesino chiamato LIMBO che si fonda sui resti delle cave a cielo aperto di minerali preziosi adesso abbandonate. Il detective Travis si reca in questa parte dimenticata dell'Australia per indagare su un caso irrisolto di una