#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #8: (DÍA 4) Las pastillas de María Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Il regista Tuna ci propone il ritratto di un percorso di crescita e di scoperta della propria identità ORIZZONTI YURT (DORMITORIO) RECENSIONE di NEHIR TUNA con Doğa Karakaş, Can Bartú Arslán, Ozan Celik, Tansu Biçer, Didem Ellialtı, Orhan Guner, Işıltı Su Alyanak / Turquía, Alemania, Francia / 116’ Per Maria Vittoria Battaglia al film va la seguente valutazione 3,5\5 SINOPSIS 1997, Las tensiones entre turcos religiosos y seculares están aumentando..

#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #6: (DÍA 3) Las pastillas de María Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) El director Claudio Casale presenta una obra enigmática, virtuosistica BIENNALE COLLEGE The Year of the Egg, di Claudio Casale SINOSSI Adriano e Gemma sono una giovane coppia in attesa del primo figlio e hanno deciso di farlo nascere lontano da un mondo in cui l’attenzione allo spirito è oscurata dal lavoro, de las limitaciones sociales y del beneficio. Luego recurrieron a la comunidad Egg.: un grupo espiritual que, sotto la

#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #5: (DÍA 3) Diario dal Lido

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Yorgos Lanthimos sbanca al Lido Sinossi: La storia incredibile della fantastica trasformazione di Bella Baxter, una giovane donna riportata in vita dal dottor Godwin Baxter, scienziato brillante e poco ortodosso. Bella vive sotto la protezione di Baxter ma è desiderosa di imparare. Attratta dalla mondanità che le manca, fugge con Duncan Wedderburn, un avvocato scaltro e dissoluto, in una travolgente avventura che si svolge su

#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #4: (DÍA 2) Diario dal Lido

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Nella sezione Orizzonti il regista Lkhagvadulam Purev-Ochir racconta la cultura sciamana in Mongolia Sinossi: Ze è un timido sciamano di diciassette anni. A scuola studia duramente per avere successo nella fredda e brutale società della moderna Mongolia e, al mismo tiempo, è in connessione con il suo spirito ancestrale per aiutare i membri della sua comunità. Quando Ze incontra Maralaa, però, i sensi si risvegliano

#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #3: (DÍA 2) Diario dal Lido

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Pablo Larrain e la sua favola nera sulla dittatura di Pinochet convince in parte Sinossi: El Conde è una commedia dark/horror che ipotizza un universo parallelo ispirato alla storia recente del Cile. Il film ritrae Augusto Pinochet, un simbolo del fascismo mondiale, nei panni di un vampiro che vive nascosto in una villa in rovina nella fredda estremità meridionale del continente: nutre il suo desiderio

#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #2: (DÍA 2) Diario dal Lido

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Un inatteso flop di Caleb Landry Jones, protagonista di DOGMAN Sinossi: La straordinaria storia di un bambino, segnato dalla vita, che troverà̀ la salvezza attraverso l’amore dei suoi cani. “Ovunque ci sia un infelice, Dio invia un cane.” Alphonse de Lamartine Recensione: Con questa frase diremmo animalista si presenta questo film drammatico che inizia in una sera piovosa ad un posto di blocco della polizia del New Jersey

#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #1: (DÍA 1) Diario dal Lido

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Edoardo De Angelis apre la Mostra con la storia della marineria italiana durante la seconda Guerra Mondiale I film italiani in concorso a #VENEZIA80 raggiungono il ragguardevole numero di ben otto pellicole la maggior parte nel concorso principale ed in particolare : COMANDANTE - FILM DI APERTURA di EDOARDO DE ANGELIS ENEA di PIETRO CASTELLITTO FINALMENTE L’ALBA di SAVERIO COSTANZO LUBO di GIORGIO DIRITTI IO CAPITANO di MATTEO GARRONE ADAGIO di

Directamente desde #CANNES75 SOY TU PADRE por Mathieu VADEPIED

Presentado en 2022 En Un Cierta Mirada, la película inaugural YO SOY TU PADRE es una historia de guerra (PADRE Y SOLDADO) de Mathieu VADEPIED se presenta al público en Italia. El incipit nos adentra 1920 cerca de Verdún en Francia, donde los soldados cavan en el suelo para extraer restos humanos. La película comienza con música pesada., y esto ya dice mucho del final! 1917 Senegal una manada de bueyes liderada por nómadas locales regresa al pueblo al amanecer, esconderse para evitar ser reclutado por la fuerza. Pero no hay escapatoria

XXXVI FESTIVAL INTERNACIONAL DE MÚSICA DE ÓRGANO – Santuario franciscano de La Verna – editado por el maestro Eugenio Maria FAGIANI

miércoles 16 agosto un bis dopo l’accompagnamento improvvisato all’organo del M° Eugenio Maria FAGIANI di Mercoledì 9 agosto 2023 alla proiezione del film muto FRATE SOLE (1918) di Mario Corsi ed Ugo Falena La proiezione ha avuto successo di pubblico tra i residenti di Chiusi della Verna e molti ospiti della foresteria. la película, girato in Umbria e dedicato alla vita di san Francesco e alla sua scelta di povertà, è una narrazione in 4 episodios: Il bacio del lebbroso, Sulle orme del Poverello d’Assisi, Il tempio, Le stigmate. Quadri che ripropongono

#MarettimoItalianFilmFest: Todos los ganadores de la 4ª edición

Premio Stella Maris a la mejor película 2023 a La primavera della mia vita La serata finale, dirigida por Beppe Convertini y Gabriella Carlucci, andrà in onda sulla Rai Si è chiusa con la consegna dei premi Stella Maris, entre momentos de música y entretenimiento, la quarta edizione del Marettimo Italian Film Fest - Amamos el mar (DISGUSTAR), l’appuntamento cinematografico che si è svolto sull’isola più occidentale e selvaggia delle Egadi. Ad aggiudicarsi il Premio come Miglior film 2023 è stato La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi, interpretado por Colapesce y Dimartino. Invitado de honor de la velada

Parte superior