Da Marlene-Dietrich-Platz le anticipazioni della #BERLINALE74: la presenza italiana e il Focus agli EFM (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Mancano pochi giorni alla prima Kermesse festivaliera del 2024 in Europa a guida di Carlo Chatrian e ci soffermiamo sulla squadra italiana e le novità: EFM Italy “Country in Focus”. Una ben nutrita rappresentanza italiana mostra l’effervescenza della nostra industria cinematografica nel più popolare dei Festival del Vecchio Continente così distribuiti nelle
News
Luci ed ombre de #IlColoreViola di Blitz Bazawule
Il colore viola è un film del 2023 diretto da Blitz Bazawule, basato sul romanzo #IlColoreViola di Alice Walker e ispirato liberamente dal musical di Marsha Norman, Brenda Russell, Allee Willis e Stephen Bray, sceneggiatura : Marcus Gardley. Sinossi: Nella Georgia segregazionista del primo Novecento, Celie e Nettie sono sorelle e sono inseparabili. Almeno fino al giorno in cui il padre incestuoso non 'svende' Celie al peggior offerente, Albert, un uomo alcolizzato e violento. Inconsolabile e 'battuta' dal marito, Celie sopporta tutto, i colpi, le umiliazioni, i figli del primo matrimonio.
#SmokeSauna di Anna Hints
#SmokeSauna è un’ode al corpo femminile, che dall’oscurità si libera delle violenze subite per librarsi alla nitida luce, alla trasparenza dell’acqua. Se nella prima inquadratura vediamo l’archetipo del femminile (la donna, così come è stata ritratta per secoli, dal punto di vista maschile: forme tondeggianti con un neonato in grembo), Smoke Sauna si occupa di decostruire quest’immagine della donna, dando voce a canti e a sospiri, confessioni e lamenti. Già in questa prima inquadratura, infatti, il corpo è denudato: assistiamo ad uno spoglio della realtà femminea. La regista estone, Anna Hints, ci
#DieciMinuti di Maria Sole Tognazzi
Trascorrere pochi minuti a fare qualcosa del tutto nuovo e mai fatto prima nella vita, può davvero cambiare il corso di un'intera esistenza Il film #DieciMinuti è liberamente tratto dal romanzo “Per Dieci Minuti” di Chiara Gamberale, sceneggiatura da Francesca Archibugi e Maria Sole Tognazzi, con : Barbara Ronchi, Margherita Buy, Fotini Peluso, Alessandro Tedeschi, Barbara Chichiarelli, Anna Ferruzzo, Marcello Mazzarella. Trascorrere pochi minuti a fare qualcosa del tutto nuovo e mai fatto prima nella vita, può davvero cambiare il corso di un'intera esistenza. È questo quello che Bianca imparerà durante una
#PovereCreature (Poor Things) di Yorgos Lanthimos
Inquieta e diverte, #PovereCreature, trascinando lo spettatore in un universo (o meglio, tanti universi) dove la carne, il corpo, si presta alla creazione, come fosse una tela bianca Lanthimos continua il suo viaggio ai confini dell’assurdo, indagando con uno sguardo distorto, elegantemente estetizzato dall’uso dell’obiettivo fish-eye (già fetish del regista ne La favorita). Povere Creature tocca tanti temi - il suicidio, la creazione, la solitudine, l’identità, la violenza domestica, il rapporto uomo-donna… il sesso. E se anche riconosciamo il tocco del regista, il vero “pennello” che colori, scenografie e silhouettes ci suggeriscono
#ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
Ogni guerra si porta dietro un tragico numero di vittime innocenti e soprattutto tanti, troppi bambini Sinossi: #ARF è un bambino, ma non sa parlare, abbaia. Però ha un ottimo fiuto e un carattere adorabile. Nato in un paese in guerra, è stato salvato da Bianca, una cagnolina che lo ha cresciuto nel branco di randagi che vive su una collina ai margini della città.La guerra per giunge anche in quel luogo magico, il branco è disperso in una retata e Arf portato in un campo di prigionia insieme ad altri
#ThePiper di Erlingur Thoroddsen
Il regista islandese Erlingur Thoroddsen si ispira al racconto del Pifferaio di Hamelin nel suo nuovo horror #The Piper che stordisce senza stregare La giovane flautista Melanie (Charlotte Hope; interpreta Myranda ne Il trono di spade) è mamma single di una bimba nata sorda, Zoe (Aoibhe O’Flanagan). Zoe riesce a sentire grazie ad un dispositivo uditivo che è, però, spesso difettoso. La mamma insegna alla figlia come ascoltare le vibrazioni, senza bisogno di alcun dispositivo; passa l’indice intorno al bordo di un calice e Zoe risponde. Quando Melanie decide di riesumare un
#AnicaAcademy Talks – Profilo e ruolo dell’Intimacy Coordinator
Riceviamo e volentieri pubblichiamo #AnicaAcademy ETS, nata con l’obiettivo primario di ideare, gestire e organizzare percorsi di formazione, di base e altamente specialistici, nelle professioni del cinema e dell’audiovisivo, ha dato vita in Italia al primo corso di Intimacy Coordinator grazie a Safe Set, a Sky Italia attraverso il contributo di Sky Studios e Netflix come promotore dell’iniziativa ed ha organizzato l’incontro: “INTIMACY COORDINATOR IN ACTION - Profilo e ruolo dell’IC”. Hanno partecipato per Anica Academy ETS il Presidente Francesco Rutelli, la Segretaria Generale Francesca Medolago Albani e Sergio del Prete, Direttore
#Ilpuntodirugiarda di Marco Risi
“Il punto di rugiada” è un invito a ricordarsi dei propri “vecchi” prima che sia troppo tardi e trascorrendo del tempo con loro , perché nonostante tutto sono e saranno sempre persona pronte ad ascoltarci con affetto. #Ilpuntodirugiarda è un film diretto da Marco Risi, sceneggiatura : Riccardo De Torrebruna, Francesco Frangipane, Marco Risi, con : Massimo De Francovich, Eros Pagni, Luigi Diberti, Alessandro Fella, Roberto Gudese, Lucia Rossi, Gloria Coco, Marcello Arnone, Erika Blanc, Elena Cotta. Sinossi: Il Punto di Rugiada, film diretto da Marco Risi, racconta la storia di Carlo(Alessandro
#WonderWhiteBird di Marc Foster
“Wonder, Uccello Bianco” spin-off e sequel del film “ Wonder” “Wonder, Uccello Bianco” ovvero #WonderWhiteBird è un film del 2023 diretto da Marc Foster, sceneggiatura di Mark Bomback, basata sull’omonima graphic novel R. J. Palacio , con : Bryce Gheisar, Helen Mirren, Gillian Anderson, Jacob Tremblay, Orlando Schwerdt, Ariella Glaser, Olivia Ross, John Bubniak, Stuart McQuarrie, Nadine Leon Gobet, Philip Lenkowsky, Jim High, Jem Matthews, Ishai Golan, Yelisey Kazakevich, Jordan Cramond. Sinossi: Dopo gli eventi di Wonder, il bullo Julian è stato espulso dalla scuola e cerca di ambientarsi nel nuovo istituto.