Primo Festival Internazionale di Documentari - Preapertura oggi 23/11 con l'Omaggio a Vittorio De Seta Siamo a pochi giorni dall’edizione numero 57, che si terrà a Firenze dal 25 novembre al 2 dicembre, il Festival si rinnova rispetto alle precedenti. A partire dalla nuova sala principale del festival - La Compagnia, casa del cinema della Toscana - alla selezione dei film in concorso (internazionale e italiano); dai focus tematici (uno dedicato al tema dei rifugiati, l’altro ai documentari musicali) ai cineasti a cui sono dedicate le due retrospettive: la franco-libanese Danielle Arbid
News
34° TORINO FILM FESTIVAL – dal 18 al 26 Novembre
Una vetrina speciale (punk) delle migliori tendenze del Cinema Indipendente Internazionale Apre oggi all’Auditorium “Giovanni Agnelli” di Torino il 34° TORINO FILM FESTIVAL con il Film d’apertura BETWEEN US dell’americano Rafael Palacio Illingworth interpretato da Olivia Thirlby, Ben Feldman e un cameo di Peter Bogdanovich. Il Manifesto di questa edizione è dedicato a David Bowie, uno dei personaggi più eclettici della cultura contemporanea: grande musicista e interprete, attore cinematografico apparso in circa 15 film. L’immagine è tratta da una scena di Absolute Beginners con la regia di Julien Temple del 1986. Sarà
XII° MEDFILM FESTIVAL – CRESCE IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA: I PREMI
Premio AMORE & PSICHE e due premi collaterali all’iraniano INVERSION, Premio Open Eyes all’israeliano Between Fences e Premio Methexis al corto greco UMMI Lo avevamo intuito che non sarebbe stato semplice per le qualificate giurie sia del concorso ufficiale, che della selezione documentari e infine alla giuria dei cortometraggi poter scegliere fra le 39 opere selezionate provenienti anche dai prestigiosi Festival di Berlino e Cannes. Non possiamo inoltre sottacere che questa da poco conclusasi è stata una edizione all’insegna della crescita dopo alcuni anni di sofferenza dovuta all’insensibilità delle istituzioni che dovrebbero
11° PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL: Ebraismo e Israele nel Cinema
Torna dal 19 al 24 novembre 2016 - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - alla Casa del Cinema di Roma e al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani a Via Arco de' Tolomei, 1 L'inaugurazione, il 19 sera, si terrà per la prima volta al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni, 4). Il Festival, giunto alla sua undicesima edizione, prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani e dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico, è diretto da Ariela Piattelli e Dan Muggia. Invariate le
XXII° MEDFILM FESTIVAL – IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA (DAY 1)
Nella serata inaugurale il PREMIO ALLA CARRIERA 2016 a Gianni Amelio e l’ultimo film del regista egiziano Yousry Nasrallahad Da oggi al via e fino al 12 novembre a Roma al cinema Savoy il MedFilm Festival , la prima e più importante vetrina in Italia dedicata al cinema delle sponde sud del Mediterraneo e del Medio Oriente diretto dall’instancabile Ginella Vocca che alla sua 22ma edizione riprende lo slancio di sempre. Sarà il regista egiziano Yousry Nasrallahad inaugurare,la kermesse con l’anteprima italiana del film Brooks, Meadows and Lovely Faces (Al Ma’
11ma Festa del Cinema di Roma – venerdì 21 e sabato 22 ottobre (DAY 9&10): I PREMI
Al termine della Festa tra film outsider dall’America Latina e la nuova scommessa di Michele Placido che vola a Tokyo, vince però il film presentato in collaborazione con Alice nella Città : CAPTAIN FANTASTIC dall’Auditorium Parco della Musica di Roma Luigi Noera – Foto per gentile concessione della Festa del Cinema di Roma. Al termine della Festa o quasi arriva il quarto film italiano 7 MINUTI di Michele Placido. Un rifacimento del più classico La parola ai giurati che ha messo alla prova tanti registi. Questa volta la piece teatrale viene trasformata in chiave
11ma Festa del Cinema di Roma – martedì 11 ottobre (DAY -2)
Da oggi la preapertura con PIF ed INFERNO, giovedì Antonio Monda alla prova del suo secondo anno di direzione artistica dall’Auditorium Parco della Musica di Roma Luigi Noera – Foto per gentile concessione della Festa del Cinema di Roma Iniziamo da un breve omaggio al Maestro A. Wajda del quale sarà presentato il suo ultimo film AfterImage e che come sappiamo è scomparso l'altro ieri: Ciao Maestro ci rivedremo lassù! Avremmo voluto incontrarti a Roma . . . Ma adesso I NUMERI DELL’UNDICESIMA EDIZIONE: 44 film di cui 11 documentari nella Selezione Ufficiale, compresi
Speciale 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – I MIGLIORI FILM
Giurie in equilibrio (precario?). I migliori film nelle sezioni autonome collaterali. Foto per gentile concessione di La Biennale Quest’anno le tante personalità chiamate a fare parte delle Giurie delle varie sezioni di Venezia, si sono espresse nella serata della Cerimonia di premiazione con equilibrio anche se precario. Ci sembra opportuno ricordarne i componenti e Li ringraziamo per il buon lavoro profuso nei dieci giorni della Mostra! La Giuria Venezia 73, oltre al presidente, il regista Sam Mendes, comprendeva l’artista, cantante, regista e scrittrice statunitense Laurie Anderson, l’attrice britannica Gemma Arterton, il magistrato, scrittore, drammaturgo
Speciale 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – martedì 30 agosto (DAY -1):
Tre italiani in gara contro gli Studios che fanno il pieno nella Selezione Ufficiale, oggi preapertura con l’Omaggio a Comencini ed ai Fratelli Lumiere dal Lido di Venezia Luigi Noera – Foto per gentile concessione della Biennale. La 73ma Mostra di Venezia aprirà ufficialmente i battenti domani con il film americano in concorso La La Land di Damien Chazelle in omaggio agli Studios. Dopo la conferenza stampa tenutasi ad un mese dall’inaugurazione nella quale il Presidente Baratta e il Direttore Barbera della 73esima Mostra hanno presentato le pellicole selezionate, la stessa è stata
Speciale 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Annullata la cena di gala per l'apertura della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Annullati la tradizionale cena e il ricevimento previsti per il prossimo 31 agosto La Biennale di Venezia comunica che sono state annullate cena di gala e il ricevimento sulla spiaggia che tradizionalmente tengono seguito alla cerimonia di apertura della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, prevista per il 31 agosto prossimo venturo. La Biennale di Venezia partecipa al lutto, esprime profondo cordoglio per le vittime, nonché viva solidarietà e vicinanza alle comunità duramente colpite dal sisma. Venezia, 25 agosto 2016