Ultimo lungometraggio della regista ed attrice francese Nicole Garcia, tratto dall'omonimo romanzo di Milena Agus e presentato in concorso al Festival di Cannes 2016. Gabrielle non è una persona semplice. Nata e cresciuta in un piccolo paesino nella Francia degli anni Cinquanta, ben poco sembra adattarsi al contesto in cui vive, alle tradizioni ed alla mentalità eccessivamente chiusa e provinciale dei suoi compaesani. È, al contrario, una donna libera, appassionata, fortemente bisognosa d’amore ed estremamente fragile. Talmente fragile da soffrire di “mal di pietre”, con tanto di dolorosi crampi addominali. Un
News
ANNUNCIATE LE CINQUINE FINALISTE AI PREMI DI CATEGORIA DEL DOC/IT PROFESSIONAL AWARD – CERIMONIA DI PREMIAZIONE 26 APRILE
Castro di Paolo Civati fa il pieno di candidature seguito da Ciao amore, vado a combattere di Simone Manetti con quattro candidature e Ninna Nanna Prigioniera di Rossella Schillaci insieme a L'ultima spiaggia di Thanos Anastopoulos, Davide Del Degan con tre candidature. Per Liberami di Federica Di Giacomo solo due candidature tra le quali quella per la miglior regia insieme a La Natura delle Cose di Laura Viezzoli. Confessiamo che ci hanno colpito e piaciuto sia Castro che Ninna Nanna Prigioniera e Liberami. Per i restanti due film come miglior regia
IRISH FILM FESTA X EDIZIONE ROMA, 30 MARZO – 2 APRILE 2017
Con la presenza di JIM SHERIDAN E GERARD MCSORLEY si è chiusa la Xma edizione con la proiezione dei Corti vincitori – diario dalla Casa del Cinema grazie alla fattiva collaborazione di Marina Pavido Domenica 2 aprile alla Casa del Cinema di Roma si è conclusa alla presenza di due massimi rappresentanti del cinema irlandese, il regista Jim Sheridan e l’attore Gerard McSorley, la decima edizione di IRISH FILM FESTA, primo e unico festival italiano interamente dedicato alla cinematografia dell’Irlanda. Grande successo anche per questa edizione del festival che ha visto tantissimi
La prima italiana di L’altro volto della speranza (The Other Side of Hope) di Aki di Kaurismaki apre l’edizione 2017 del Lucca Film Festival e Europa Cinema
Sarà l’anteprima nazionale del film L’altro volto della speranza (The Other Side of Hope) a inaugurare l’edizione 2017 del Lucca Film Festival e Europa Cinema domenica 2 aprile al cinema Astra di Lucca (ore 20,30). A introdurre il film sarà l’attore protagonista del film Sherwan Haji. Il film Orso d’Argento per la Miglior Regia all’ultima Berlinale, e nei cinema d’Italia il 6 aprile per Cinema di Valerio De Paolis, sarà uno degli eventi speciali della sezione “Fuori Concorso” che presenterà una serie di pellicole mai proiettate in Italia che non
Annunciati i 20 finalisti della VII edizione del Doc/it Professional Award
Sono stati resi noti i 20 titoli italiani selezionati in occasione della VII edizione del Doc/it Professional Award - premio prodotto da Doc/it in collaborazione con Roma Lazio Film Commission e 100autori, rivolto ai migliori film documentari italiani prodotti nel 2016. I 20 finalisti sono stati scelti da un comitato composto da chi è stato premiato o nominato nelle passate edizioni del premio. I titoli selezionati nella terza e ultima fase della VII edizione, sono sottoposti alla visione dell’Academy allargata, composta da autori, tecnici, critici e specialisti del settore, con il
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale – 7a edizione 31/3-2/4 Roma
Si svolgerà a Roma da domani e fino al 2 aprile 2017 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo la settima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, diretto da Federico Russo e Franco Montini, rispettivamente per la parte scientifica ed artistica. Organizzato da ASL Roma 1 – Dipartimento Salute Mentale, ROMA CAPITALE in collaborazione con MAXXI, il festival è nato con lo scopo di raccontare il mondo della salute mentale attraverso le immagini. L'idea è quella di aprire, grazie
IRISH FILM FESTA X EDIZIONE ROMA, 30 MARZO – 2 APRILE 2017
Giunge alla decima edizione IRISH FILM FESTA, il festival interamente dedicato al cinema irlandese che quest’anno si terrà dal 30 marzo al 2 aprile, come di consueto alla Casa del Cinema di Roma. “In questi dieci anni abbiamo presentato il meglio del cinema irlandese contemporaneo, scegliendo film inediti nel nostro Paese, ma premiati all’estero da numerosi riconoscimenti; e avuto il privilegio di accogliere ospiti prestigiosi come Stephen Rea, Fionnula Flanagan, Lenny Abrahamson, Adrian Dunbar, e molti altri. Per questo, la decima edizione di IRISH FILM FESTA sarà un’edizione speciale, celebrativa del
Alla notte dei David due storie siciliane nella sezione documentari: Marco Amenta e Federica Di Giacomo
Nelle sale italiane dal 30 marzo, La verità, vi spiego, sull’amore
E’ l'ultimo lungometraggio diretto da Max Croci, prodotto dalla Notorious Pictures e tratto dall'omonimo romanzo di Enrica Tesio. Dora ha due figli piccoli, un lavoro ed una migliore amica. Il padre dei suoi bambini, dopo sette anni di convivenza, ha capito di non amarla più e da Torino si è trasferito a Milano. Non sarà facile, però, organizzare la gestione comune dei figli. Ad ogni modo, tra ritorni di fiamma, famiglie fuori dagli schemi, amicizie e nuovi amori la vita di Dora sembra ripartire col piede giusto. Enrica Tesio, autrice del romanzo
DAVID 2017: Indivisibili e Fiore sono i favoriti, ma La stoffa dei Sogni ci sorprenderà
Lunedì sera ci sarà la consegna dei DAVID di Donatello per il primo anno orfani di Gianluigi Rondi. Le candidature sono state mirate e per noi sono due i film che faranno la maggiore incetta delle statuette. Se l’anno passato c’è stato il fenomeno Mainetti con Lo chiamavano Jeeg Robot, quest’anno al primo posto si pone indiscutibilmente INDIVISIBILI di Edoardo DE ANGELIS che merita oltre al premio alla miglior regia anche quello alla migliore attrice protagonista (Angela e Marianna FONTANA) ex equo con Daphne SCOCCIA per il film Fiore e la migliore