#LeSeduzioni di Vito Zagarrio

“Il problema dell’amore è sempre quello. Nessuno ha mai capito quale sia davvero il lieto fine, ma tutti fanno finta di saperlo benissimo. Almeno fino alla prossima volta che si innamoreranno.” In #LeSeduzioni Stefano, direttore editoriale presso una casa editrice di successo, è un uomo di mezza età annoiato e dall’ironia graffiante. Un matrimonio alle spalle, un’amante molto più giovane dai modi piuttosto immaturi, freddamente e cinicamente disinteressato da ciò che riguarda l’amore. Ogni cosa per lui non è che un diversivo per affrontare la noia esistenziale. Un giorno però si sveglia, e

#BERLINALE 74ma Ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #20 (DAY 7)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: Margherita Vicario divide il pubblico e ai #Talents Martin Scorsese si racconta (VIDEO sul canale YOUTUBE) (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Competition Black Tea di Abderrahmane Sissako | WP Sinossi: Aya, una donna della Costa d'Avorio poco più che trentenne, dice "No" il giorno delle sue nozze. Emigra in Cina e si innamora di Cai, il proprietario di una boutique del tè. La loro relazione riuscirà

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #19 (DAY 7)

Lo sguardo critico di Maria Vittoria dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Il film Opera Prima di Lin è molto più della trama, dove il vero protagonista è l’intreccio dei vizi umani #Brief HistoryOfaFamily di Jianjie Lin è stato presentato a #Panorama Sinossi: Il destino di una famiglia benestante si intreccia misteriosamente con quello del nuovo enigmatico amico del figlio nella Cina post politica del figlio unico. Emozioni

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #17 (DAY 6)

Costanza Quatriglio spalanca la porta di casa del padre allo spettatore mostrando un reporter d’altri tempi (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) In Concorso #Pepe un film ambientalista che ci ricorda l’amore per nostra Madre Terra #Pepe di Nelson Carlos De Los Santos Arias – Repubblica Dominicana / Namibia / Germania / Francia 2024 | WP presentato in #Competition #Pepe è un ippopotamo che è stato catturato e trasferito in

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #16 (DAY 6)

Lo sguardo critico di Maria Vittoria dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Conflitto tra il presente e il passato, un presente mai sentito come familiare nell’opera prima dal Vietnam #CuLiNeverCries di Lân Phạm Ngọc presentato a #Panorama Sinossi: Dopo aver ereditato un loris pigmeo dal marito da tempo separato, una donna si aggrappa ai sempre più deboli legami con il suo passato mentre sua nipote si prepara per il

#BERLINALE 74ma Ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #15 (DAY 5)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: Isabelle Huppert in una interpretazione minimalista del Maestro Hong Sangsoo sconvolge i pronostici e nella sezione Special primeggiano i thriller giapponesi. Siamo al giro di boa e i critici premiano il film iraniano        MY FAVOURITE CAKE (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Competition Architecton di Victor Kossakovsky | WP | DOC Sinossi: Un viaggio visivamente potente nel regno dei materiali di cui sono fatte le abitazioni umane:

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #14 (DAY 5)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) #Forum ci consegna un lungo (anche troppo), accurato, intenso omaggio alla carriera del celebre attore americano Henry Fonda, mentre nella sezione #GenerationKplus lo spettatore viene condotto in uno spicchio del Perù ancorato alle tradizioni ed il rispetto di Madre Natura in Raíz #HenryFondaforPresident è un documentario scritto e diretto da Alexander Horwath presentato nella sezione

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #13 (DAY 5)

Lo sguardo critico di Maria Vittoria dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Dalla sezione #Panorama lo sguardo sul Mondo in fiamme #Afterwar di Birgitte Stærmose Sinossi: I bambini si trasformano in adulti davanti ai nostri occhi. Eppure rimangono nel limbo, ossessionati dai ricordi della guerra in Kosovo. Combinando realismo grezzo e performance scenica, Afterwar è una meditazione sulle ripercussioni a lungo termine della guerra. #Afterwar di Birgitte Stærmose |

#BERLINALE 74ma Ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #12 (DAY 4)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: il fine settimana della #BERLINALE all’insegna dei papabili all’Orso d’Oro e i fratelli D’Innocenzio che presentano la loro Serie TV dai toni foschi, mentre Amos Gitai ci intrattiene con una piece teatrale (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Competition Dahomey di Mati Diop | WP | DOC Sinossi: Nel 2021, ventisei statue (reperti archeologici del Regno del Dahomey) lasciano Parigi per essere restituiti all'attuale Benin. Come accogliere

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 febbraio 2024 SPECIALE #11 (DAY 4)

Da Marlene-Dietrich-Platz Luigi Noera (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Gli italiani alla conquista della simpatia dei  giovani berlinesi #Quell’estateConIrène di Carlo Sironi è stato presentato nella sezione #Generation14plus Sinossi: Italia, 1997. Quando Clara e Irène, entrambe 17enni, si incontrano, non si assomigliano per niente ma vanno meravigliosamente d'accordo. Fuggono insieme verso un'isola lontana al largo della Sicilia per vivere liberamente la loro estate e per nascondersi da una realtà che vogliono

Top