Nelle sale italiane dal 29 giugno, Ninna nanna opera prima di Dario Germani ed Enzo Russo la recensione di Marina Pavido

Anita è un'enologa di successo che vive in un piccolo paesino della Sicilia. La donna è felicemente sposata con Salvo ed aspetta la prima figlia. In seguito alla nascita della piccola Gioia, però, qualcosa si incrina e la donna inizierà a vedere la figlioletta più come una minaccia per il suo matrimonio ed il suo lavoro che come una benedizione. Non sarà facile gestire il suo disagio, soprattutto perché nessuno sembrerà disposto a capirla. Dopo l'uscita nelle sale di Girotondo, per la regia di Tonino Abballe, ecco un nuovo prodotto proveniente

Due uomini, quattro donne e una mucca depressa, di Anna Di Francisca in sala dal 22 giugno al Cinema Adriano in italiano

Sarà proiettato a Roma, al Cinema Adriano in esclusiva in versione italiana a partire da giovedì 22 giugno e, da venerdì 23, all'Apollo 11 (via Nino Bixio 80/a), 'Due uomini, quattro donne e una mucca depressa', diretto da Anna Di Francisca (La bruttina stagionata; Fate un bel sorriso; Il mondo di Mad), con Miki Manojlovic, Maribel Verdù, Eduard Fernàndez, Laia Marull, Ana Caterina Morariu, Gloria Muñoz, Hector Alterio, Carmen Mangue, Manuela Mandracchia, con Serena Grandi, con l’amichevole partecipazione di Antonio Resines e con Neri Marcorè. All'Apollo 11 continua con successo

Ninna Nanna di Dario Germani ed Enzo Russo arriva nelle sale dal 29 giugno

Con l’arrivo della bella stagione il cinema italiano indipendente non si ferma, anzi, nel mese di giugno porta ben due film nelle sale cinematografiche. Dopo l’uscita di Girotondo, distribuito da SeDici Cinema srl in uscita il 21 giugno, Tonino Abballe questa volta in veste di produttore esecutivo, porta al cinema con Plumeria Film srl “Ninna Nanna” una pellicola diretta da Dario Germani ed Enzo Russo, girata in Sicilia tra Gibellina, Castelvetrano Selinunte e Tre Fontane in uscita al cinema dal 29 giugno. Nel cast troviamo Francesca Inaudi, Nino Frassica, Fabrizio Ferracane, Manuela

BIOGRAFILM 9 – 19 giugno Bologna

Biografilm Festival – International Celebration of Lives è il primo evento interamente dedicato alle storie di vita, che porta in Italia il meglio del cinema biografico e documentario internazionale e ospita ogni anno autori, registi, produttori, artisti, musicisti e grandi protagonisti della cultura contemporanea.A Biografilm le storie di vita sono intrattenimento, grazie a una selezione di contenuti avvincenti e appassionanti che non mancano mai di coinvolgere il pubblico, ma sono anche il catalizzatore che fa riflettere e dialogare sui temi cruciali della contemporaneità.Biografilm si propone così di diffondere opere cinematografiche

SPECIALE #CANNES70 (DAY-7) : I FILM

Ecco la Selezione Ufficiale della 70ma Edizione del Festival di CANNES a meno di ripensamenti dell'ultima ora:(a sinistra la locandina del 1946)Competition Opening Film / Out of CompetitionArnaud DESPLECHIN LES FANTÔMES D’ISMAËL(ISMAËL’S GHOSTS) 1h50 *** Fatih AKIN AUS DEM NICHTS(IN THE FADE) 1h40 Noah BAUMBACH          THE MEYEROWITZ STORIES (NEW AND SELECTED) 1h50 BONG Joon-Ho

SPECIALE #OSCAR 2017#4: LaLa Land di Damien Chazelle, USA 2016, 126’ – la recensione di Elena Pesca (Rive Gauche)

Pochi film (in questo caso musical!) possono vantare quattordici nomination agli Oscar e “La La Land” di Damien Chazelle è uno di questi.I protagonisti di questa vicenda ambientata ad Hollywood in un tempo quasi indefinito tra anni sessanta e presente sono Mia e Sebastian; due sognatori, ognuno con un progetto per il futuro: Mia che fa la barista agli studi della Warner sogna di diventare un’attrice famosa e Sebastian, pianista appassionato di Jazz, vorrebbe aprire un locale tutto suo.  Le vite dei due ragazzi inizialmente si incrociano per caso in

AQUA FILMFESTIVAL , domenica giornata conclusiva della I edizione

Tra gli ospiti di sabato 8 ottobre ,terza e penultima giornata dell’Aqua Film Festival, il regista Marco Pontecorvo che presenta il corto 'Ore 2: Calma Piatta' e il regista Ludovico Di Martino che ha presentato il lungometraggio- rivelazione 'Il nostro ultimo'. Sono state anche mostrate delle scene del film 'Siluri Umani', del 1954, con un giovane Bud Spencer e con protagonisti Raf Vallone, Elena Varzi e Franco. Il Festival si tiene fino a domenica 9 ottobre a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.Un fitto programma di proiezioni e incontri anima

Top