Scritto e diretto da STEVEN KNIGHT è un thriller molto particolare che mischia vari generi con un cast eccezionale. Già il fatto che il protagonista sia lo statuario MATTHEW Mc CONAUGHEY coadiuvato da ANNE HATHAWAY, DJIMON HOUNSOU e DIANE LANE attira lo spettatore in sala. Nell’incipit è racchiusa tutta la storia che il regista in maniera certosina snocciola diaframma dopo diaframma con un finale inaspettato. Tutto inizia da una pupilla d’occhio che velocemente sposta lo sguardo a bordo di una barca d’altura. Ci troviamo catapultati in un mare cristallino dell’isola di Plymount (le
v místnosti
Finalmente in sala il testamento morale di Andrzej Wajda: Powidoki – Il Ritratto nascosto – přezkoumání Marina bázlivého
Direttamente dalla Festa del Cinema di Roma 2016, Powidoki – Il Ritratto nascosto è l’ultimo lavoro del celebre cineasta polacco Andrzej Wajda, scomparso pochi mesi dopo la sua realizzazione. Da sempre cantore di importanti personalità che, V tak či onak, in qualità di ribelli e di anticonformiste, si sono distinte all’interno della sua amata Polonia, Wajda ha qui voluto mettere in scena le travagliate vicende del pittore Władysław Strzemiński, jen, professore presso la Scuola Nazionale di Belle Arti di Lodz immediatamente dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, nonché tra
Annabelle 3 di Gary Dauberman non convince ma provoca una vittima in sala – la recensione di Marina Pavido
V italských kinech od 3 červenec, Annabelle 3 – per la regia di Gary Dauberman - è l’ultimo capitolo della fortunata saga cinematografica ispirata alla coppia di demonologi Ed e Lorraine Warren e alle loro vicende con l’ormai celeberrima bambola Annabelle. I personaggi li conosciamo quasi tutti. Ed e Lorraine Warren decidono di portare la bambola Annabelle a casa loro, al fine di tenerla al sicuro rinchiusa dentro una teca all’interno del loro Museo dell’Oscuro. Una volta allontanatisi da casa ed avendo lasciato la loro bambina insieme alla babysitter, accadrà, bohužel,
Daitona novém filmu Made in Italy v místnosti 27 al 30 červen
DAITONA il nuovo cinema Made in Italy che attinge dagli Studios modello dei millenias Una storia complessa che si snocciola tra varie situazioni grottesche. E’ Daitona il primo lungometraggio della omonima casa produttrice fondata da tre giovani che insieme non raggiungono i 100 věk. Ma si capisce la talentuosità dei tre che si conoscono da giovani e adesso si presentano alla platea cinematografica con un lavoro low cost: appena 50.000 euro. Giusto il costo del casting di una produzione media. Eppure Valentina Signorelli, Lorenzo Giovenga e Lorenzo Lazzarini sono riusciti nell’impresa con alle
CLIMAX: un interminabile piano sequenza di Gaspar Noé – La recensione di Marina Pavido
Se nel corso della sua carriera il cineasta di Buenos Aires Gaspar Noé ha sempre trovato un modo per far parlare di sé, lo stesso vale per Climax, la sua ultima fatica. Ispirato a fatti realmente accaduti nel 1996, il lungometraggio ci viene presentato da una didascalia come un “vero film francese”. Cosa significa ciò? Probabilmente, il regista vuole muovere una critica nel confronti di una nazione in cui la droga circola ancora liberamente. Nel presente lavoro, vlastně, è proprio questo il tema centrale: la perdita di ogni freno inibitorio, fino
Třetí tisíciletí: V kinech uvedena Generazione Diabolika – recenze Anny Piccini
Po patnácti letech začínáme vychutnávat módu třetího tisíciletí dokumentem o málo známé realitě. Okamžitě se ale ukáže, že má velký význam. Nejen v historii římských vysokých nocí první dekády třetího tisíciletí, ale v historii rozhlasového vysílání a zábavy na národní i mezinárodní úrovni. Přinést tento průřez historií je samo o sobě velkou zásluhou filmu. Který je natočen s vášní a nadšením. Dává emoce, které je přesahují, srozumitelný, dei protagonisti e che arrivano a contagiare l’intero
Z režisér a scenárista Simon Kinberg X-Men: Tmavý Phoenix - recenze Anny PICCINI
Gli X-Men affrontano il loro nemico più formidabile e potente, una di loro è Jean Gray. Durante una missione di salvataggio nello spazio, Jean perde quasi la vita quando viene colpita da una misteriosa forza cosmica. Una volta tornata a casa, questa forza non solo la rende infinitamente più potente, ma molto più instabile. Lottando con questa entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi che non può né comprendere né contenere. Con questo potere fuori controllo, Jean farà del male alle persone che ama di più,
A konečně v Itálii argentinského filmu : L'Ange Luis Ortega – Přezkum Anna PICCINI
Presentato l’anno scorso al 71mo Festival de Cannes nella Selezione Un Certain Regard L’Ange ripercorre una storia vera Buenos Aires, 1971. Carlitos è un adolescente di 17 anni dalla faccia angelica. Quello che vuole l’ottiene. Al liceo incontra Ramon e insieme formano un duo dal fascino velenoso. I furti, le bugie, anche uccidere diventa presto un loro modo di esprimersi. Come e’ possibile che un ragazzino con i boccoli biondi, labbra alla Marylin Monroe, aspetto angelico ed inoffensivo, possa rapinare, uccidere, stuprare, sequestrare, senza un minimo di sussulto emotivo? La storia,
RKM ŘÍM kaputt Mundi Picozza Francesca a Andrea Santoro na Nuovo Cinema Aquila 19 listopad 2018
Al RIFF Ocenění 2018 Roma Independent Film Festival XVII Edition - 16/23 novembre il DOC RKM ROMA KAPUTT MUNDI di Francesca Picozza e Andrea Santoro “Roma città aperta”, “Roma città eterna”, “Roma, caput mundi”… Vale ancora oggi? Qual è la realtà attuale e come la vivono i suoi abitanti? Emerge un universo di risposte, tessere di un puzzle che rimarrà sempre incompleto. Ambientato interamente nella città di Roma, il documentario vuole lanciare una riflessione più approfondita sulle condizioni attuali della città, puntando i riflettori su zone e realtà socioculturali che vivono solitamente nella
Sicilia Queer FilmFest představuje dívku, očekávaný film belgického režiséra Luka Dhonta
Iniciativa národní koordinace festivalů pro propagaci kvalitního kina začíná v Palermu a na Sicílii Queer FilmFest. Náhled v Aurora Cinema, Dívka, očekávaný film belgického režiséra Luka Dhonta, vítěz 4 ceny v Cannes. Film, distribuoval Teodora a propagoval ve městě filmový festival Sicily Queer, promítán v původní verzi s italskými titulky (zůstane v kině Aurora v následujících dnech v dabované verzi) a ve spolupráci s dalšími pěti italskými festivaly: il Florence Queer Festival di Firenze, il Festival MIX di