PADDINGTON: dal Produttore di Harry Potter e la penna di Michael Bond la storia di un orsetto peruviano che si ritrova a Londra. di Luigi NoeraLa storia è tratta dall'omonimo famoso libro di Michael Bond tradotto in 30 lingue.In una foresta peruviana vive una famigliola di orsi bruni che parlano il linguaggio degli esseri umani!L’eroe di questa misteriosa storia, rimasto orfano, è stato allevato dai vecchi zii orsi, zia Lucy e zio Postuso. Questi incredibili orsi, oltre a conoscere la lingua umana, producono un ottima marmellata sugli enormi alberi della foresta con una
en la habitación
I FILM IN SALA DAL 18 diciembre
L'amore bugiardo - Gone Girl: thriller che fino all’ultimo cambia le carte in tavola e condanna duramente i media. Ancora un film che mette in discussione l’operato dei mass media e il loro poter distruttivo; ma anche un film sull’amore cieco e le sue imprevedibili conseguenze.Il regista di The Social Network ci regala una storia nella quale ognuno di noi potrebbe essere coinvolto. Ma esiste il delitto perfetto?L’incipit è bellissimo. “Quando penso a mia moglie, penso alla sua testa!”Nel quinto anniversario del matrimonio però i protagonisti di questo thriller entrano in
I FILM IN SALA DALL’11 DICEMBRE
STORIE PAZZESCHE (Relatos Salvajes): uno sguardo grottesco sul mondo di oggi attraverso sei storie apparentemente pazzesche (selvagge). En la película, prodotto dai fratelli Almodóvar, si ritrova la loro abilità narrativa e l’umor spagnolo e sudamericano. Il regista Damián Szifron si addentra nel labirinto della mente umana e della sua capacità di escogitarne una più del diavolo. Ma in realtà è il diavolo ad agire. Il film si presenta con questo breve incipit. Quando si dicono le coincidenze: a bordo dell’aereo tutti hanno conosciuto Pasternak che adesso ha dirottato l’aereo per vendicarsi
TORNATORE ed un set speciale: il Policlinico Gemelli di Roma
L'evento, organizzato da www.medicinema-italia.org e reso possibile grazie alla partecipazione straodinaria del regista Giuseppe Tornatore, si è svolto all'Auditorium del Policlinico Gemelli di Roma.Insieme alla proiezione dell'anteprima di The BIG HERO 6 sono state effettuate le riprese dello spot, dirette dal premio Oscar, per la raccolta dei fondi per la realizzazione di una sala cinematografica per il sollievo dei pazienti ricoverati al Poloclinico.Nella foto sopra il regista Tornatore e il responsabile Relazioni Esterne del Policlinico Agostino Gemelli.un momento del set
Al via DOC/IT AWARD 2014
Siamo arrivati alla scelta dei 5 film che saranno proiettati nel Mese del Documentario tra i 21 finalisti.La scelta a cura di un Academy di professionisti del settore si svolgerà dal 10 diciembre 2014 hasta 19 gennaio 2015.
I film della settimana : Mommy di Xavier Dolan & Magic in the Moonlight di Woody Allen
Mommy: Il Premio della Giuria Cannes 2014 è un inno all’amore genitoriale.di Luigi Noera Già dalla prima scena sappiamo con chi avremo a che fare per i prossimi 140’.Un incidente stradale, visto dall’angolatura di un terzo automobilista, ad un incrocio manda letteralmente in pezzi l’auto di Die (Diane) ed inizia il turpiloquio a cui è abituata e a cui abitua lo spettatore.In realtà è la sua vita che andrà in pezzi nel tentativo di salvare il suo giovane Steve che è affetto da gravi disturbi mentali.Die vuole salvare a tutti i costi
RESERVA:1/5 diciembre – IX FESTIVAL DEL CINEMA RUSSO. PADRI E FIGLI. GENERAZIONI A CONFRONTO
La IX Rassegna di Film Russi si svolgerà come di consueto alla Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni, Roma dal 1° al 2 dicembre.L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.Dal 3 dicembre la Rassegna si sposta al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma - Piazza Cairoli 6, con inizio delle proiezioni alle ore 19:00. La Rassegna metterà a confronto le opere dei registi EFIM UCHITEL’, ALEKSEJ UCHITEL’ e IL’JA UCHITEL’.Oltre ad una mostra fotografica nel foyer, in Sala De Luxe verranno proiettati i films: 1/12/2014 mineral: 19:30LENINGRAD V BOR'BE (LENINGRADO IN LOTTA)
DAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA ALLE SALE n.3: Trash & Mio Papà
TRASH: tra i rifiuti della favelas brasiliana è nascosto un segreto.“Quando vedrete questo video sarò probabilmente morto” E’ la frase shock che introduce la storia degli ultimi in una delle tante favelas brasiliane di Rio e imprime il ritmo impetuoso a tutto il film. La storia è tratta dall’omologo libro di Andy Mulligan, e prende spunto dall’ esperienza personale dello scrittore nel campo del volontariato internazionale. La storia è ben concepita però è doveroso sottolineare che viene spettacolarizzata una vicenda umana sui diritti negati. Raphael, Gardo e Rato sono treragazzini che
RESERVA: Constanza Quatriglio & Mario Sesti al TFF32
TRIANGLE di Costanza Quatriglio (Italia, 2014, 63')Alla Triangle di New York nel marzo del 1911 persero la vita 146 personas, soprattutto operaie immigrate. en 2011, il crollo di un edificio fatiscente a Barletta costò la vita a quattro lavoratrici e una ragazza. Il documentario di Costanza Quatriglio (L’isola, Terramatta) tende il filo di questi cento anni intrecciando ieri e oggi e dando voce a chi c’era. Io narrante plurivoco nella continuità del tempo che ridesta il tema della dignità umana.Mer./Wed. 26, 17.30 Sala Massimo 2 - Gio./Thu. 27, 9.00 Sala Reposi
RESERVA: Proiezioni al Palazzo delle Esposizioni di Roma 2014 / 2015
Para obtener más información:A qualcuno piace classico IV edizionePer maggiori info:Truffaut