Ospiti la star Belén Rueda e la regista Inés Paris che presentano la black comedy 'La notte che mia madre ammazzò mio padre'; per l'inaugurazione l'attrice, Premio Goya, Anna Castillo per 'El Olivo' e tante altre figure del cinema spagnolo. Si tiene a Roma dal 4 al 9 maggio 2017, come di consueto al Cinema Farnese di Campo dè Fiori, la decima edizione del Festival del Cinema Spagnolo. La manifestazione, che da sempre si è connotata come itinerante, farà quindi tappa a Reggio Calabria, dal 10 al 13 maggio (Università per
Festival
ANNUNCIATE LE CINQUINE FINALISTE AI PREMI DI CATEGORIA DEL DOC/IT PROFESSIONAL AWARD – CERIMONIA DI PREMIAZIONE 26 APRILE
Castro di Paolo Civati fa il pieno di candidature seguito da Ciao amore, vado a combattere di Simone Manetti con quattro candidature e Ninna Nanna Prigioniera di Rossella Schillaci insieme a L'ultima spiaggia di Thanos Anastopoulos, Davide Del Degan con tre candidature. Per Liberami di Federica Di Giacomo solo due candidature tra le quali quella per la miglior regia insieme a La Natura delle Cose di Laura Viezzoli. Confessiamo che ci hanno colpito e piaciuto sia Castro che Ninna Nanna Prigioniera e Liberami. Per i restanti due film come miglior regia
IRISH FILM FESTA X EDIZIONE ROMA, 30 MARZO – 2 APRILE 2017
Con la presenza di JIM SHERIDAN E GERARD MCSORLEY si è chiusa la Xma edizione con la proiezione dei Corti vincitori – diario dalla Casa del Cinema grazie alla fattiva collaborazione di Marina Pavido Domenica 2 aprile alla Casa del Cinema di Roma si è conclusa alla presenza di due massimi rappresentanti del cinema irlandese, il regista Jim Sheridan e l’attore Gerard McSorley, la decima edizione di IRISH FILM FESTA, primo e unico festival italiano interamente dedicato alla cinematografia dell’Irlanda. Grande successo anche per questa edizione del festival che ha visto tantissimi
La prima italiana di L’altro volto della speranza (The Other Side of Hope) di Aki di Kaurismaki apre l’edizione 2017 del Lucca Film Festival e Europa Cinema
Sarà l’anteprima nazionale del film L’altro volto della speranza (The Other Side of Hope) a inaugurare l’edizione 2017 del Lucca Film Festival e Europa Cinema domenica 2 aprile al cinema Astra di Lucca (ore 20,30). A introdurre il film sarà l’attore protagonista del film Sherwan Haji. Il film Orso d’Argento per la Miglior Regia all’ultima Berlinale, e nei cinema d’Italia il 6 aprile per Cinema di Valerio De Paolis, sarà uno degli eventi speciali della sezione “Fuori Concorso” che presenterà una serie di pellicole mai proiettate in Italia che non
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale – 7a edizione 31/3-2/4 Roma
Si svolgerà a Roma da domani e fino al 2 aprile 2017 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo la settima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, diretto da Federico Russo e Franco Montini, rispettivamente per la parte scientifica ed artistica. Organizzato da ASL Roma 1 – Dipartimento Salute Mentale, ROMA CAPITALE in collaborazione con MAXXI, il festival è nato con lo scopo di raccontare il mondo della salute mentale attraverso le immagini. L'idea è quella di aprire, grazie
IRISH FILM FESTA X EDIZIONE ROMA, 30 MARZO – 2 APRILE 2017
Giunge alla decima edizione IRISH FILM FESTA, il festival interamente dedicato al cinema irlandese che quest’anno si terrà dal 30 marzo al 2 aprile, come di consueto alla Casa del Cinema di Roma. “In questi dieci anni abbiamo presentato il meglio del cinema irlandese contemporaneo, scegliendo film inediti nel nostro Paese, ma premiati all’estero da numerosi riconoscimenti; e avuto il privilegio di accogliere ospiti prestigiosi come Stephen Rea, Fionnula Flanagan, Lenny Abrahamson, Adrian Dunbar, e molti altri. Per questo, la decima edizione di IRISH FILM FESTA sarà un’edizione speciale, celebrativa del
Spotlight Berlinale: Forum , presentati a Tangeri sei film dal programma della Berlinale 2017
La Berlinale è presente ai quattro angoli del Mondo con programmi appositamente curati in festival e altri eventi culturali: sono le Spotlight Berlinale. E' iniziato il 24 e fino al 26 marzo con i riflettori puntati sulla Berlinale: Forum che sarà ospite alla Cinémathèque de Tangeri in Marocco. Questo fine settimana al cinema Rif a Tangeri, sei film di produzione provenienti dai paesi come Argentina, Brasile, Canada, Colombia, Germania, Israele, Giappone, Marocco, Qatar e Stati Uniti daranno un'idea della selezione dei film nella sezione Forum di quest'anno . Il programma si
ITALIA e MAROCCO SEMPRE PIU’ VICINI GRAZIE AL CINEMA
MEDFILM FESTIVAL riprende il viaggio verso Sud e partecipa al (25 marzo - 1 aprile 2017) FESTIVAL del CINEMA MEDITERRANEO DI TÉTOUAN La bellezza della complessità e la forza del dialogo, segni distintivi della dimensione culturale del Mediterraneo, vanno preservati, oggi più che mai, attraverso una continua e delicata opera di tessitura di rapporti di conoscenza, scambio e cooperazione che abbiano al centro l’espressione artistica e umana delle genti che lo abitano. Con il riaffacciarsi dei fantasmi della separazione, dell’esclusione, della segregazione diventa di fondamentale importanza affermare la vicinanza tra
XXIV° Sguardi Altrove Film Festival replica a Roma
Women’s Empowerment: Working to Overcome Gender Inequality In replica alla Casa del cinema di Roma il 23 e il 24 marzo insieme a Certain Women di Kelly Reichardt e con Il Premio alla Carriera a Liliana Cavani Nella serata di sabato 18 marzo, allo Spazio Oberdan di Milano, sono stati assegnati i premi della 24° edizione di Sguardi Altrove International Film Festival, la rassegna dedicata al cinema e ai linguaggi artistici al femminile. Trionfa nel concorso lungometraggi A mon âge je me cache encore pour fumer della regista algerina Rayhana Obermeyer, mentre nel concorso documentari
Una Tempesta perfetta si abbatte sulla 63ma edizione del Festival del Cinema di Taormina
Il Taormina Film Fest, secondo solo a Venezia in fatto di visibilità internazionale e tradizione da 63 anni vetrina per la Sicilia nel mondo dorato del Cinema mondiale e quindi dell’Industria Cinematografica, quest’anno rischia una débâcle. Infatti è notizia della scorsa settimana che il Direttore artistico in pectore Felice Laudadio che presiedeva il Comitato artistico composto dai giornalisti Silvia Bizio ed Enrico Magrelli e da Gianvito Casadonte abbia rinunciato all’organizzazione della 63ma edizione prevista dal 9 al 17 giugno e assegnata tra mille polemiche alla società siciliana Videobank solo a metà