Non poteva essere altrimenti visto che la selezione 2017 che consta oltre cinquanta opere inedite è caratterizzata come abbiamo già detto da una presenza massiccia di film d’0ltre Alpe (circa un terzo dei titoli inediti). La curiosità è che come accade spesso la Giuria prende le distanze dalla critica assegnando il Gran Premio del Festival e della Città di Locarno al film: MRS. FANG di WANG Bing, che purtroppo non abbiamo visto ma che ha goduto invece di un terzo posto della critica tra le più autorevoli ed in particolare
Festival
#LOCARNO70 – I vincitori
La kermesse locarnese volge al termine e ieri sera sono stati consegnati durante la Cerimonia Ufficiale i premi ai vincitori delle varie sezioni seguita dalla proiezione di GOTTHARD - ONE LIFE, ONE SOUL, di Kevin Merz. Ma ecco i film premiati: Concorso internazionale Pardo d’oro MRS. FANG di WANG Bing, France, China, Germany Premio Speciale Della Giuria (Special Jury Prize) AS BOAS MANEIRAS di Juliana Rojas, Marco Dutra, Brazil, France Pardo per la Miglior Regia F. J. OSSANG for 9 DOIGTS, France, Portugal Pardo per la Miglior Interpretazione Femminile ISABELLE HUPPERT in MADAME HYDE di Serge Bozon,
SICILIAN GHOST STORY VINCE LA XIV EDIZIONE DEL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL
PREMIATI ANCHE PAMELA ANDERSON E MICHAEL MADSEN La giuria della kermesse, composta da Sebastiano Somma, Antonella Fassari, Gianfrancesco Lazotti e Alessandro Haber, ha decretato vincitore il film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza perché, come si legge nella motivazione, “è un film che ti porta nell'abisso in maniera lieve e spietata, che riesce a dare speranza mostrando il buio, che non ha paura di mostrare ciò che a qualcuno fa paura. Un grido di speranza che è impossibile non udire. Un’opera che non è solo un film ma è 'cinema’”. A
#Locarno70: la Francia predomina in numero e qualità.
La selezione 2017 che consta oltre cinquanta opere inedite è caratterizzata come abbiamo già detto da una presenza massiccia di film d’0ltre Alpe (circa un terzo dei titoli inediti a fronte di una decina di titoli sempre inediti italiani) a rimarcare la crisi che attraversa la cinematografia italiana. Dobbiamo dire che a parte due o tre eccezioni la selezione del 70mo di Locarno non eccelle mentre i i film della sezione indipendente della Settimana della Critica per la loro qualità e argomento hanno richiamato la nostra attenzione. Siamo riusciti a
XIVmo MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL
E’ in corso a Catanzaro, dal 29 luglio al 5 agosto 2017 la quattordicesima edizione del Magna Graecia Film Festival, nella suggestiva location del porto marinaro. La kermesse cinematografica, ideata e diretta da Gianvito Casadonte, si conferma sempre più internazionale grazie ai grandi nomi degli ospiti internazionali attesi. Nei giorni del Festival, infatti, presenza speciale sarà quella di Tim Roth, attore che ha ottenuto nel 1996 la nomination al Premio Oscar per “Rob Roy” di Michael Caton-Jones e ha interpretato tanti film di successo, da “Le iene”, “Pulp Fiction” e “The Hateful
City Fest anche quest’anno organizza la Festa d’estate: Il cinema ti aspetta all’Arena Forlanini
E’ iniziata lo scorso 22 luglio e durerà fino al 3 settembre tutti sabati e domeniche alle ore 21, l’Arena Forlanini ospiterà “Festa d’estate”, una rassegna di alcuni fra i migliori titoli dell’ultima stagione cinematografica abbinati a una serie di celebri pellicole presentate alle scorse edizioni della Festa del Cinema di Roma. La manifestazione rientra nel programma di CityFest, il contenitore di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con la Regione Lazio che ha realizzato l’Arena Forlanini con l’obiettivo di sfruttare l’area dell’ex ospedale
GUERRE&PACE FILMFEST 15a edizione NETTUNO (ROMA) 24 – 30 luglio 2017
Tema della quindicesima edizione: “Storie di guerre” Si tiene a Nettuno (Roma) dal 24 al 30 luglio 2017– a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso l'Arena Stabilimento Pro Loco, la quindicesima edizione del Guerre&Pace Filmfest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. Cambio di location, quindi, ma sempre a Nettuno, per uno spazio altrettanto bello e suggestivo rispetto al Forte Sangallo, che consentirà a un numero maggiore di spettatori di assaporare il cinema sotto le stelle
IX edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival
Circa 60 film, 4 sezioni competitive, una sezione realizzata in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino rivolta ai giovanissimi, la serata Amnesty International sui migranti e quella sui cambiamenti proposta dall'Arci, eventi speciali, workshop e incontri sui temi cari al Festival pensati insieme ad Arpa Sicilia, presentazione di libri e molto altro sono i numeri di questa nona edizione di SiciliAmbiente Documentary Film Festival. La Giuria che assegnerà il premio Il Faro e una borsa di 1.000 euro, entrambi sponsorizzati da Arpa Sicilia e Laboratorio InFea al MIGLIOR DOCUMENTARIO SEZIONE
63mo Taormina Film Festival – 6-9 luglio 2017
Edizione in forma ridotta a guida della neocostituita Fondazione Tao Arte dopo le vicissitudini giudiziarie dei mesi scorsi Dopo l'annullamento dell'esito del bando di gara per la organizzazione del Festival, a seguito della sentenza del Tar, la società etnea vincitrice ai primi di maggio ha disdetto tutti gli impegni presi in precedenza. Il presidente di giuria sarebbe stato Russel Crowe e sono pure saltate le presenze a Taormina di Al Pacino, Francis Ford Coppola, Tim Roth, Pierce Brosnan, Tim Robbins, Matthew Modine. Dopo qualche giorno l’Assessore Barbagallo ha nominato un
IV Firenze FilmCorti Festival al via il 1° e 2 Luglio
Nell’ambito di un programma cinematografico che si preannuncia ricchissimo, con tanti film recenti e assolutamente inediti per l’Italia, quest’anno troverà spazio al Museo Novecento anche il IV Firenze FilmCorti Festival. Le finali sono previste in due giornate: il 1° di luglio nella sede Pac Progetti di ArteContemporanea alle Murate e il 2 luglio presso il Museo Novecento, per l’intera giornata nella sala cinematografica dell’Altana e a sera nella meravigliosa cornice del Chiostro, ove avrà luogo la proclamazione delle opere vincitrici e la relativa premiazione. Tre sono le sezioni in concorso: – Film corti