SPECIALE #VENEZIA76 #5 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAYS 2&3)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) Nel weekend NOAH BAUMBACH presenta la sua visione di un America Coast to Coast divisa Vogliamo subito segnalare per #VE76 CONCORSO ancor prima che venga presentato l’attesissimo JOKER una visione tutta particolare dall’America del regista NOAH BAUMBACH che per il suo MARRIAGE STORY non poteva non fare scelta migliore con Scarlett Johansson e Adam Driver a interpretare un dramma dei nostri tempi. Marriage Story  è il film rivelazione della

SPECIALE #VENEZIA76 #4 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAY 1)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) La Serata di inaugurazione può definirsi distopica per i film proposti I film di apertura dele due sezioni che ospitano le opere in Concorso parlano di temi simili ma in maniera distopica. Da una parte il FILM D'APERTURA di #VE76 CONCORSO di KORE-EDA HIROKAZU al titolo LA VERITÉ - con, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clementine Grenier, Ludivine Sagnier / Francia, Giappone / 106', dall’altra FILM DI APERTURA di #VENEZIA76

SPECIALE #VENEZIA76 #3 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAY-1)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) I numeri della 76ma edizione e la preapertura dedicata ai veneziani Domani si inaugura ufficialmente  l’edizione 2019 diretta da Alberto Barbera  in un clima generale di attese per i film in concorso. La 76. Mostra in numeri I lungometraggi della Selezione Ufficiale sono 63così suddivisi: 21 nella sezione Venezia 76 (Concorso),          17 nella sezione Fuori Concorso (di cui 10 documentari), 19 nella sezione Orizzonti,4 nella sezione Sconfini (di cui

KISS ME DEADLY 2019 – V edizione – Campobasso 26 – 31 agosto 2019

UNA KERMESSE SULLE NUOVE FRONTIERE DEL NOIR al Palazzo GIL, via Milano 15 Campobasso 26 - 31 agosto 2019 KISS ME DEADLY, la kermesse nata nel 2015 per esplorare le nuove frontiere del noir, torna anche quest’anno, dal 26 al 31 agosto, sulla terrazza del Palazzo GIL con un programma di esperienze e visioni a tinte fortemente nere, thriller e pulp. La kermesse – evento ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Kiss Me Deadly e prodotto dalla Fondazione Molise Cultura, con il patrocinio di Lucca Comics & Games – si aprirà con l’anteprima

SPECIALE #LOCARNO72 #3 – 7/17 AGOSTO 2019 (DAY11): I PREMI

L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili Hinstin, si è conclusa con l’assegnazione del Pardo d’oro a VITALINA VARELA del portoghese Pedro Costa. (da Locarno Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Locarno) Negli undici giorni di Festival a Locarno72 sono stati presentati 245 film ma anche la tenerezza di Fredi M. Murer e la grinta di Hilary Swank a cui è andato il riconoscimento del Pardo d’Oro alla carriera, l’empatia di SONG Kang-ho e BONG Joon-ho, il temperamento di John Waters e

SPECIALE #VENEZIA76 #2 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAY -10) Le novità della Settimana della Cririca e delle giornate degli Autori a cura di Annamaria Stramondo

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) Sempre più autonome le Sezioni a latere della Mostra di Venezia Sono stati presentati  alla stampa, nel mese di luglio,  i programmi della Settimana Internazionale della Critica (SIC) e delle Giornate degli Autori che si terranno  nell’ambito della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre 2019. In concorso per la 34 Settimana Internazionale della Critica sia per il Premio del pubblico che per il

MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL – I Premi

I PREMI FINALI DEL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL CHE SI CHIUDE CON UNA MASTERCLASS IN CUI E’ PROTAGONISTA PUPI AVATI Un film sulla vita di Dante. Questo il progetto cui Pupi Avati sta lavorando dal 2001: “Pochi lo sanno, ma in Italia sono uno dei massimi conoscitori di Dante Alighieri, della sua vita e delle sue opere. L’italiano più conosciuto nel mondo merita di essere raccontato da chi loconosce bene, a partire da un fondamentale ‘Trattatello in laude,’ firmato da Giovanni Boccaccio, che scrisse dopo la morte del poeta, in seguito a

FESTIVAL DEL CINEMA DI VASTO – Notti italiane: il tocco femminile del cinema in collaborazione con CityFest

Da martedì 30 luglio torna il Festival del Cinema di Vasto, la storica manifestazione cinematografica estiva organizzata dal Comune della città abruzzese. Quest’anno, per la prima volta, il Festival farà parte di CityFest, il contenitore di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma, Presidente Laura Delli Colli, Direttore Generale Francesca Via, con un programma a cura di Mario Sesti dal titolo “Notti italiane: il tocco femminile del cinema”. Per cinque giorni, fino al 3 agosto, il Palazzo d’Avalos, uno dei monumenti simbolo del centro storico di Vasto, ospiterà anteprime, proiezioni, incontri, conversazioni e letture. Il programma della

Al via il Sicilia Film Fest: Un nuovo “faro di cinema” che è pronto ad accendersi!

La Sicilia si prepara a navigare il Mediterraneo e poi gli Oceani del mondo portando con sé un carico prezioso: il miglior cinema nazionale e internazionale. Un viaggio che parte quest’anno, con l’edizione zero del Sicilia Film Fest, da una terra aperta da sempre all’inclusione e alla condivisione culturale: ingredienti che hanno reso il cinema e l’umanità ogni giorno migliori. Ogni martedì ad Agosto un film di respiro internazionale. Al via martedì 30 luglio l’edizione zero del Sicilia Film Fest, quest’anno rassegna, dal prossimo anno festival internazionale competitivo. Ideata e organizzata dalla società

SPECIALE #VENEZIA76 #1 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAY -30)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Poco più di un mese ed aprirà l’edizione 2019 diretta da Alberto Barbera  in un clima generale di attese per i film in concorso. Già sappiamo che  La Veritè di KORE-EDA HIROKAZU aprirà la 76ma Mostra Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla Conferenza stampa dove lo stesso Direttore ha voluto umilmente minimizzare la sua opera. Ma dobbiamo costatare che è riuscito a doppiare (termine marinaresco che ben si addice)

Top