(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) A conclusione di un anno che ha visto Cannes e Venezia contendersi i migliori film Antonio Monda presenta una ricca Festa di Roma dove gli USA ancora una volta primeggiano e primo fra tutti THE IRISHMAN di Martin Scorsese. Iniziamo dal Poster che ci accompagna nelle prossime due settimane alla kermesse festivaliera romana. La perfezione dei suoi lineamenti e il fascino conturbante e misterioso della sua figura valsero
Festival
#VisioniCorte International Short Film Festival – 21-28 settembre 2019 GAETA (LT)
In programma dal 21 al 28 settembre a Gaeta l’ottava edizione del Visioni Corte International Short Film Festival, la rassegna creata da amanti del cinema e indirizzata a tutti gli autori e i registi di cortometraggi indipendenti, non legati a grandi case di distribuzione, che ha l’obiettivo di far conoscere e diffondere il talento, abbracciando al contempo ambiti diversi, per consentire libertà di interpretazione e creatività. La manifestazione, diretta da Gisella Calabrese, ha ottenuto per il terzo anno consecutivo l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e gode del contributo della Direzione Generale
#TRAILERSFILMFEST XVII edizione Milano, 9/11 ottobre 2019
AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE PER MIGLIOR POSTER E MIGLIOR BOOKTRAILER DELL'ANNO Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua diciassettesima edizione, che si terrà a Milano – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - dal 9 all'11 ottobre 2019 presso NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e l'Università IULM Milano e il Nuovo Anteo Palazzo del Cinema, diretto da Stefania Bianchi. Al via il concorso online per assegnare il premio del pubblico al Miglior Poster della Stagione , che si può votare online
#SALINADOCFEST XIII EDIZIONE: I PREMIATI
VINCE IL PREMIO TASCA D’ORO PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO “LA SCOMPARSA DI MIA MADRE” DI BENIAMINO BARRESE CHE SI AGGIUDICA ANCHE LA MENZIONE SPECIALE WIF – WOMEN IN FILM, MENTRE IL PREMIO SIGNUM DEL PUBBLICO VA A “FREEDOM FIELDS” DI NAZIHA AREBI Annunciati i vincitori della XIII edizione del SalinaDocFest - il Festival del Documentario Narrativo (11-14 settembre) fondato e diretto da Giovanna Taviani. La giuria, composta dai registi Claudio Giovannesi e Nicolas Philibert e dal fotografo Francesco Zizola, ha assegnato il premio Tasca D’Oro per il miglior documentario a La
IV Edizione del Festival del Cinema italo serbo di Belgrado: 23 – 26 settembre 2019
Gabriella Carluccci reduce dal successo dei due Festival Mediterranei a Palma di Maiorca e all'isola di Marettimo sposta la sua attenzione sulla sponda orientale del Mediterraneo per coinvolgere la Serbia nei suoi progetti di inclusione nella quarta edizione del Festival del Cinema Italo Serbo. Promozione di opere prime e seconde di film italiani e serbi, ma anche di coproduzioni, realizzazione di masterclass e concorsi per cortometraggi verticali, con spazio alla formazione continua, tema più che mai attuale per formare professionisti capaci di gestire l’evoluzione tecnologica anche del mondo della pellicola. La quarta
6° #FirenzeFilmCortiFest: al via il Count Down della sessione autunnale 16 – 18/10 2019
Corti e cortissimi, cartoni animati e film di sperimentazione, film da e per le scuole. Sono centinaia i materiali arrivati nel capoluogo toscano per essere valutati e partecipare così alla sessione autunnale del Festival che, ormai da sei edizioni, inonda la città con i lavori di autori e autrici di mezzo mondo. Numerose le collaborazioni che rendono possibile questo Festival: innanzitutto il Comune di Firenze – Estate Fiorentina, di cui il Festival è parte integrante del programma, a attraverso Mus.e e Le Murate, Progetti Arte Contemporanea. Una importante collaborazione è quella con l’Accademia di Belle Arti di
XIII SALINADOCFEST – Festival del documentario narrativo – Salina, 11-14 Settembre 2019
Comincia oggi la XIII edizione del SalinaDocFest dedicata al tema delle (R)esistenze. Una scelta, ne siamo consapevoli, un po’ spericolata. Una scelta che può prestare il fianco all’accusa di retorica (sì, si è spesso abusato del termine Resistenza) e anche di genericità. Si è deciso di correre il rischio per affermare un principio di base di tutte le resistenze: la difesa delle parole, del loro significato, del loro senso. E attualmente non disponiamo di parola migliore per definire la fatica di stare al mondo senza rassegnazione, ma anzi con l’idea
#VENEZIA76 : IV EDIZIONE PREMIO GREGORIO NAPOLI
Dalla Redazione: riceviamo e con tanto piacere pubblichiamo la notizia sul Premio dedicato a Gregorio Napoli ASSEGNATO A BRUNO TORRI, LAURA DELLI COLLI E CATELLO MASULLO, e presentazione del volume “I CANNIBALI” a cura di Paola Dei Per il quarto anno consecutivo, in occasione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sono stati attribuiti i prestigiosi Premi intitolati al grande critico cinematografico Gregorio Napoli, organizzato da Paola Dei, psicologo dell’arte. Come per le occasioni precedenti, abbinata al Premio, la presentazione di un testo a stampa, somma di saggi di critica cinematografica, raccolti ed
SPECIALE #VENEZIA76 #15 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAY 11) I PREMI
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) JOKER METTE D’ACCORDO TUTTI, A MARESCO VA IL PREMIO SPECIALE PREMI UFFICIALI - 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica CONCORSO - VENEZIA 76 La Giuria di Venezia 76, presieduta da Lucrecia Martel e composta da Stacy Martin, Mary Harron, Piers Handling, Rodrigo Prieto, Shinya Tsukamoto, Paolo Virzì, dopo aver visionato tutti i 21 film in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi: LEONE D’ORO per il miglior film a JOKER di
SPECIALE #VENEZIA76 #14 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAYS 10&11)
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) FRANCO MARESCO INFIAMMA IL LIDO Siamo arrivati in fondo alla edizione della Mostra che verrà ricordata per la proiezione del film contesissimo Joker che Barbera è riuscito a portare al Lido. Molto probabilmente è il film da Leone d’Oro, anche se noi tifiamo per Gloria Mundi di Robert Guédigan. Al termine di questa movimentata Mostra a #VE76 CONCORSO arriva la trasposizione di un romanzo di J. M. Coetzee grazie a