Diagonale’20 #3

Con la sezione Zur Person, la Diagonale'20 si concentra sulla regista Jessica Hausner e sulla sua rispettata carriera. Partendo dall’ultimo film, Little Joe, unico contributo austriaco nel concorso del Festival di Cannes 2019, la Diagonale'20 propone una retrospettiva completa dell'opera della Hausner, inclusa la riscoperta di un'opera studentesca inedita. Tutte le proiezioni saranno presenziate da Jessica Hausner e da altri ospiti come il direttore della fotografia e co-fondatore della Coop99 Martin Gschlacht, la costumista Tanja Hausner, la sceneggiatrice e regista Géraldine Bajard, dall’attore e regista Händl Klaus e da Markus Binder,

Il Mese del Documentario VI ediz. – Premio del Pubblico a The CAVE

Il premio è stato assegnato sulla base dei voti raccolti all'interno delle proiezioni in giro per l’Italia della VI ediz. de Il Mese del Documentario al film The Cave di Feras Fayyad. Il regista Feras Fayyad (già candidato all'Oscar per Last Men in Aleppo) torna nel suo paese natale per seguire una squadra di dottoresse che curano instancabilmente le vittime in un ospedale sotterraneo mentre combattono il sessismo sistemico. Il documentario porta lo spettatore in un paesaggio sotterraneo simile al mondo post-apocalittico di Interceptor (1979), una rete di tunnel segreti sotto

Děvče ze Kantemir Balagov Fall: přezkoumání Marina bázlivého

V italských kinech od 9 leden, La Ragazza d’Autunno (titolo originale BEANPOLE) è il secondo lungometraggio del giovane regista russo Kantemir Balagov, ex allievo di Aleksandr Sokurov, divenuto famoso grazie a Tesnota (2017), sua opera prima. La Spilungona ovvero BEANPOLE (BIG GIRL) in concorso alla selezione « UN CERTAIN REGARD » del Festival di Cannes 2019 è l’opera seconda con la quale KANTEMIR BALAGOV ha ricevuto il Premio Miglior Regia. La storia messa in scena è quella della giovane Ija – detta anche “spilungona” - una ragazza che – in una

ZVLÁŠTNÍ # CANNES73 #1 – 12/23 květen 2020: Spike Lee, presidente della giuria internazionale

(da Cannes Luigi Noera - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením festivalu v Cannes) Il regista americano Spike Lee sarà presidente della giuria al prossimo Festival di Cannes. A 62 věk, ředitel, che è anche sceneggiatore, herec, montatore e produttore, ha numerosi film che sono diventati oggetti di culto e ha portato le questioni controverse dei nostri giorni al cinema contemporaneo. È lui che alza il pugno. È stato lui a rendere omaggio a Robert Mitchum con le parole "amore" E "odio" incise sui suoi anelli quando ha fatto

filmových kritiků 2020 by SNCCI: LAKE OF divokých hus „Diao Yinan

Presentato nel Concorso Ufficiale al Festival di Cannes 2019 il film “NAN FANG CHE ZHAN DE JU HUI (The Wild GOOSE LAKE)” di Diao Yinan distribuito in Italia dalla Movies Inspired è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Diao Yinan porta una prospettiva poetica e un'estetica affascinante in un noir dalle esplosioni di efferata violenza, che diventa anche l'occasione per una riflessione sulla modernità cinese. Una sarabanda del caos, dove a dominare è il senso di impotenza e di morte: il regista si

La #DIAGONALE‘20 a GRAZ dedica la retrospettiva alla Hausner Palma d’argento #CANNES72

Creiamo immagini del mondo. A Graz. Al cinema. z 24 al 29 březen 2020, la Diagonale è dedicata all’entusiasmante scoperta del cinema austriaco, concentrandosi su scambi, incontri e dialoghi. "La seconda città dell’Austria è un centro di attività e un luogo di opportunità" - monocle.com Come luogo d'incontro indispensabile per gli appassionati di cinema dalla Germania e dall'estero, la Diagonale presenterà circa 100 hrané filmy, dokumentární, krátkých filmů, film d'animazione e film sperimentali austriaci e assegnerà i premi cinematografici più prestigiosi dell'Austria. Al centro del festival, il concorso fa anche da cornice per le

Měsíc dokumentární a VI. OD 28/11 AL 27/01 DŮM Říma a pak v CINEMA TOUR pro Itálii

DUE I TITOLI ITALIANI “NON È SOGNO” DI GIOVANNI CIONI E “UNA PRIMAVERA” DI VALENTINA PRIMAVERA DUE GLI INTERNAZIONALI CANDIDATI AGLI OSCAR “THE CAVE” DI FERAS FAYYAD E “ONE CHILD NATION” DI NANFU WANG E . MASTERCLASS DI PIETRO MARCELLO, MAURIZIO BRAUCCI E ALINE HERVÈ Torna dal 28 listopad 2019 al 27 leden 2020 la VI edizione de Il Mese del Documentario, il festival diffuso sul tutto il territorio nazionale diretto da Pinangelo Marino, direttore Quaderno del Cinemareale e coordinato da Maud Corino. L’appuntamento annuale dedicato al grande cinema documentario contemporaneo è organizzato

PKF 14. ročník PITIGLIANI KOLNO'A FESTIVAL judaismus a Izrael v kině

Roma, 16/20 listopad 2019 Casa del Cinema, Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani Torna dal 16 al 20 listopad 2019 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano" Pitigliani - a entrata gratuita fino a esaurimento posti - il Pitigliani Kolno'a Festival - Judaismus a Izrael v kině, giunto alla quattordicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Prodotto dal Centro Ebraico Italiano" Pitigliani e diretto da Ariela Piatte Ili e Lirit Mash, il PKF2019 propone per la consueta sezione "Podívejte se na nové izraelské kinematografie" práce

SPECIAL # FestivalDeiPopoli # 60 #3 - 2/9 listopad 2019: (DEN 8) – I Premi

(da Firenze Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival dei Popoli) Giuria e Pubblico si dividono: “Sans frapper” di Alexe Poukine vince il 60/mo Festival dei Popoli, Il lungometraggio vincitore è il racconto personale di una esperienza traumatica di una violenza subita, cenu "Imperdibili" è andato a “Caterina” di Francesco Corsi, mentre il Premio MyMovies.it – Il cinema dalla parte del pubblico è andato al documentario “Las hermanas de Rocinante” di Alexandra Kaufmann. Il documentario “Sans frapper” di Alexe Poukine (Belgio/Francia 2019), il racconto personale di

SPECIAL # FestivalDeiPopoli # 60 #2 - 2/9 listopad 2019: (DNY 2/7) – I migliori Film visti al 60/mo Festival dei Popoli

(da Firenze Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival dei Popoli) La prima italiana del documentario “Cunningham 3D” di Alla Kovgan, sul leggendario ballerino e coreografo americano, con rare immagini d’archivio e le vicende di alcuni stranieri in cerca di una nuova vita in Val Pellice, Piemonte, nel documentario di Tomaso Clavarino, “Ghiaccio” sono le ottime premesse di questa edizione a tutto tondo del Festival . Cunningham 3D è un poetico documentario che ricorre nel centenario del leggendario coreografo, ripercorre l’evoluzione artistica di Cunningham nell’arco di tre

top