filmových kritiků 2020 by SNCCI: "FAVOLACCE" Fratelli D'Innocenzo

Presentato alla BERLINALE edizione 70ma il film “FAVOLACCE” è l’opera seconda dei Fratelli D’Innocenzo distribuito dal 16 duben 2020 v Itálii prostřednictvím VISION Distribution. Il film è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: "Za vyprávění, s napjatými a něžnými tóny současně, una fiaba nera in cui la realtà trasognata dell'infanzia e la disperazione annichilita dell'età adulta si intrecciano e si invertono. Špičkový styl a hluboké psaní filmu nabízí průřez univerzální současností, že

ZVLÁŠTNÍ # CANNES73 #2 – 12/23 květen 2020: Workshop 2020

(da Cannes Luigi Noera - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením festivalu v Cannes) L'Atelier della Cinefondation ospita quest'anno la sua sedicesima edizione e inviterà i 16 direttori del Festival de Cannes, i cui progetti sono stati considerati particolarmente promettenti. Spolu se svými výrobci, saranno in grado di incontrare potenziali partner, un passo necessario per completare il loro progetto e iniziare la realizzazione del loro film. L'Atelier offre ai suoi partecipanti l'accesso a coproduzioni internazionali, čímž urychluje dokončení filmu. L'Atelier della Cinefondation è stato creato nel 2005 za

PREMIO FRANZ GRABNER 2020 - ALL NOMINATION

A nome del Consiglio di Amministrazione di Franz Grabner, la Diagonale è lieta di annunciare le nomination per il Premio Franz Grabner 2020. MIGLIOR DOCUMENTARIO CINEMATOGRAFICO: This Movie is a Gift di Anja Salomonowitz (NA 2019) Die Dohnal di Sabine Derflinger (NA 2019) Earth di Nikolaus Geyrhalter (NA 2019) MIGLIOR DOCUMENTARIO TELEVISIVO: Peter Turrini – Eine komische Katastrophe di Danielle Proskar (NA 2019) Sklaven für die Alten? di Ed Moschitz (NA 2019) Viva la vulva di Gabi Schweiger (NA 2019)   Il Premio Franz Grabner 2020 viene assegnato in occasione della Diagonale '20 nelle categorie documentario cinematografico e documentario televisivo

SPECIAL 70. #BERLINALE # 17- 20.02/01.03/2020: (DEN 11): OCENĚNÍ

La Berlinale premia il film iraniano Sheytan vojud nadarad per la coraggiosa denuncia sulla mancanza dei DIRITTI UMANI in quel Paese. Ai film italiani il riconoscimento della Giuria (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Alla conclusione del Festival più popolare del Vecchio Continente con quasi 400 film in programmazione il verdetto della Giuria Internazionale è stato equilibrato come si può evincere dai premi assegnati. Infatti dopo tanto attendere ecco i Premi decretati dalle varie Giurie che riflettono una

SPECIAL 70. #BERLINALE #16 – 20.02/01.03/2020 – (DEN 10): I Talents

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) La nostra cronaca dal Festival più popolare del Vecchio Continente la terminiamo per i nostri lettori con i TALENTS dai quali abbiamo selezionato e assistito a cinque MASTER CLASS di eccezione delle quali nel seguito vi diamo contezza. Quest’anno la parola d’ordine è stata COLLECTIVE! Ben riassunta nel manifesto 2020. La prima Master Class si è svolta il 23 února na 11:30 -13:00 presso la storica sala di HAU1 dal titolo: Collective Change:

SPECIAL 70. #BERLINALE #15 – 20.02/01.03/2020 – (DEN 9): I Migliori Film della Berlinale

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) In attesa che la Giuria Internazionale si pronunci ecco le nostre previsioni del CONCORSO: Il primo in assoluto è il documentario in Prima Mondiale Irradiés (Irradiated) Francie / Cambogia di Rithy Panh che ci parla con la potenza delle immagini montate in sequenza di tre alla volta di quanto può l’essere umano travalicare ogni immaginazione. Sono sequenze soprattutto degli effetti della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, ma anche dei devastamenti

SPECIAL 70. #BERLINALE #14 - 20.02/01.03/2020: (DAYS 8&9): Gli ultimi FILM rivoluzionano la classifica

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Ci sono film che dalla prima inquadratura ti rapiscono, e così è stato nella ultima giornata di questa edizione a tutto tondo della Berlinale per la quale ringraziamo il neo direttore Carlo Chatrian. In CONCORSO due film che per narrazione e montaggio non hanno rivali. Il primo è un documentario in Prima Mondiale Irradiés (Irradiated) Francie / Cambogia di Rithy Panh che ci parla con la potenza delle immagini montate in sequenza

SPECIAL 70. #BERLINALE #13 - 20.02/01.03/2020: (DAYS8&9): I Premi GENERATION e PDK

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Le due sezioni Generation e PDK che incontrano il favore del pubblico berlinese si sono concluse con l’assegnazione dei premi: Infatti si è conclusa ieri la kermesse Generation con la premiazione e assegnazione dei Crystal Bears e Bundeszentrale für politische Bildung (The Federal Agency for Civic Education) Awards in Generation 14plus I membri della giuria della sezione Generation 14plus - Julina Jung, Ion Kebernik, Shahida Kitzov, Lucia Maluga, Rocco Mehlhose, Mette Maren

SPECIAL 70. #BERLINALE #12 - 20.02/01.03/2020: (DEN 8): Agnieszka Holland rozkládá železné opony s novým příběhem

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Prezentováno na zvláštním galavečeru Berlinale - Retracing, proto, důležitá kapitola v dějinách Československa v plném komunistickém režimu, zaměřil se ředitel, specificky, o kontroverzní postavě Dr. Jana Mikolaska, obvykle léčí své pacienty přirozenými metodami, pouhým pohledem na barvu jejich moči. Ačkoli kdysi chráněn stejným režimem, lékař bude brzy obviněn z toho, že nemůže vykonávat své povolání,

SPECIAL 70. #BERLINALE #11 - 20.02/01.03/2020: (DNY 6&7): Elio Germano je nespornou hvězdou 70. Berlinale

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Aveva già colpito il pubblico berlinese con la sua interpretazione dell’artista LIGABUE ai più sconosciuto perché intimo, ma Elio Germano al giro di boa del festival più popolare d’Europa supera se stesso in CONCORSO e per noi si merita l’Orso d’Oro con Favolacce (Bad Tales) Itálie / Svizzera di Damiano & Fabio D'Innocenzo in Prima Mondiale con il massimo dei voti (5). Nel cast oltre Elio Germano, anche Barbara Chichiarelli,

top