#BERLINALE – SPOTLIGHT ad Ottobre 2021 alla FESTA DI ROMA

In occasione della Festa di Roma ad ALICE NELLA CITTA un FOCUS con tre film dalla sezione GENERATION della Berlinale 2021. (Фотографии публикуются любезно Берлинале) Berlinale Spotlight: Generation a Roma Da molti anni la Berlinale è presente in tutto il mondo con programmi appositamente curati. Il Berlinale Spotlight estende il periodo del festival e rende così visibili le attività della Berlinale durante tutto l'anno. Con il titolo Berlinale Spotlight: Generation verrà presentato un programma composto da film dell'edizione Generation 14plus 2021 в сотрудничестве с Алисой в городе, festival dedicato

Кинокритики из SNCCI: #DriveMyCar ди Хамагучи Рюсукэ

#DriveMyCar ди Хамагучи Рюсукэ, presentato al 74mo Festival de Cannes, vincitore del palmares per la miglior sceneggiatura e distribuito Tucker Film (выпуск в кинотеатры 23 сентябрь), è stato designato è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Confermando le qualità di scrittura e di messa in scena già ammirate nel recente Il gioco del destino e della fantasia, il regista giapponese usa stavolta Čechov per confrontarsi con i desideri e le angosce inespresse: un regista teatrale deve elaborare la perdita

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #20 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (ДЕНЬ 11) НАГРАДЫ

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) Alle battute finali Martone e Sorrentino erano dati favoriti e invece il Leone D’Oro è andato ad un film fortemente divisivo La Giuria di VENEZIA 78, presieduta da Bong Joon Ho e composta da Saverio Costanzo, Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon, Alexander Nanau e Chloé Zhao, после просмотра 21 film in competizione ha deciso di assegnare i

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #19 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (ДНЕЙ 1/ 11) –Biennale College

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) La Biennale College raccontata da Maria Vittoria Battaglia dalla Sala WEB The Cathedral, di Ricky D’Ambrose 3/5 La vita di Jesse, dalla nascita al college, incorniciata dagli avvenimenti salienti della storia americana, viene ripercorsa attraverso i suoi stati d’animo e la sua vita familiare. Guidati da una voce fuori campo - asettica - lo vediamo crescere anno dopo anno mentre intorno mutano gli

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #18 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (ДНИ 10&11)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) Roberto Andò conclude questa edizione della Mostra dove la napoletanità ha dominato #VENEZIA78 FUORI CONCORSO – FICTION IL BAMBINO NASCOSTO – FILM DI CHIUSURA di ROBERTO ANDÒ In uno stabile napoletano d’altri tempi vive Gabriele un maestro di musica. Nel condominio è scomparso un bambino di nome Ciro che conosce solo la legge della malavita. Per scappare alla vendetta di altri piccoli delinquenti

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #17 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (ДЕНЬ 10) – le recensioni di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) Orizzonti Extra racconta l’avventura in Albania dell’Istituto Luce Tonino de Bernardi: un tempo, un incontro, di Daniele Segre (GDA) 3,5/5 Daniele Segre osserva Tonino de Bernardi, regista underground, che racconta e si racconta in un’autentica e genuina confessione d’amore per il cinema. Un documentario che documenta poco, ma che ben dipinge una personalità istrionica e vivace come quella di de Bernardi, che emerge

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #16 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (DAYS8&9)

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) I Fratelli D’Innocenzo dividono la platea di Venezia CONCORSO AMERICA LATINA di DAMIANO D'INNOCENZO, FABIO D'INNOCENZO Dopo un film d’esordio riuscito e piaciuto al pubblico e un opera seconda che sebbene premiata a Berlino ha sofferto la pandemia della prima ora i fratelli D’Innocenzo ci stupiscono per la terza volta per la loro corale fantasia. Noi siamo loro fan e sostenitori ed il

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #15 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (ДЕНЬ9) le recensioni di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) La grande avventura emozionale della sezione autonoma GdA El otro Tom, di Rodrigo Plà (Горизонты) 3,5/5 Questa è la storia di Tom, bambino ADHD di 9 anni e dell'altro Tom, bambino sotto psicofarmaci che riesce a tenere sotto controllo quegli aspetti del disturbo del comportamento che lo rendevano insopportabile e a farsi, то, accettare dagli altri. Attacchi d'ira, noia, insonnia, iperattività, deficit di

Кинокритики из SNCCI: #QUIRIDOIO Марио Мартоне

#QUIRIDOIO di Mario Martone presentato alla 78ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA distribuito da 01 Distribution –Rai Cinema Spa, (выпуск в кинотеатры 9 сентябрь), Premio Francesco Pasinetti per la miglior interpretazione maschile: Toni Servillo, nonché Premio Fondazione Mimmo Rotella assegnato dall’Associazione Culturale Magna Grecia a MARIO MARTONE e TONI SERVILLO per il film Qui rido io, Был назначен критический фильм Национального союза итальянских кинематографических критиков - SNCCI со следующей мотивацией: Con “Qui rido io” Martone esplora intensamente il tema della paternità negata, romanzando con attenzione storica la figura

СПЕЦИАЛЬНАЯ #ВЕНЕЦИЯ78 #14 – 1/11 СЕНТЯБРЯ 2021: (ДЕНЬ8) le recensioni di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo e dalla sala WEB Maria Vittoria Battaglia - Фотографии публикуются любезно Биеннале) Orizzonti consegna due storie intime ed universali: Pellegrini, di Laurynas Bereisa e Il cieco che non voleva vedere Titanic di Teemu Nikki. Caveman, di Tommaso Landucci (GDA) 4/5 Con Caveman Landucci dona al pubblico un interessante documentario su Filippo Dobrilla e sulla sua arte. Il regista cerca di ritrarre tutta la complessità dell’artista, mostrandone la malattia, gli studi, le relazioni e il legame

верхний