#BERLINALE 74ma Ed. 15/25 únor 2024 SPECIÁLNÍ #4 (DEN 2)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: Tanti titoli interessanti nel primo fine settimana, tra i quali in concorso due film imperdibili dall’Iran ed USA che meritano un premio (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Competition A Different Man di Aaron Schimberg L'aspirante attore Edward si sottopone a un intervento chirurgico radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto. Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo quando perde il

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 únor 2024 SPECIÁLNÍ #3 (DEN 2)

Lo sguardo critico di Maria Vittoria dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) #EveryYouEveryMe di Michael Fetter Nathansky è stato presentato nella sezione #Panorama è la storia di una relazione molto poco sana, retta non già sull’amore ma sulla dipendenza Alle die Du bist (Every You Every Me) di Michael Fetter Nathansky | con Aenne Schwarz, Carlo Ljubek, Youness Aabbaz, Sara Fazilat, Naila Schuberth - Německo / Španělsko 2024

#BERLINALE 74ma Ed. 15/25 únor 2024 SPECIÁLNÍ #2 (DEN 1)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: Al via la #Berlinale in un mondo in guerra: i film di apertura delle sezioni in competizione tra passato e presente mostrano l’essenza dell’animo umano (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Competition Small Things Like These di Tim Mielants | WP è il film di apertura della Berlinale e ci pone davanti una immagine dell’Irlanda degli anni 80 e degli scandali nella Chiesa cattolica. synopse: 1985, New

Direttamente da #Cannes La Natura dell’ Amore di Monia Chokri

synopse: La Natura dell'Amore, film diretto da Monia Chokri, presentato a #Cannes nella sezione UCR con il titolo Symple Comme Sylvain racconta la storia di Sophia (Magalie Lépine Blondeau), una professoressa di filosofia di Montreal, proveniente da una famiglia benestante, che ha una relazione con Xavier (Francis-William Rhéaume) da ben dieci anni. I due vivono una relazione ormai giunta la termine, infatti dormono anche in camere da letto diverse. Quando i due decidono di sistemare alcune cose in casa, la donna incontra Sylvain (Pierre-Yves Cardinal), la sua vita viene completamente sconvolta.

#BERLINALE 74ma ed. 15/25 únor 2024 SPECIÁLNÍ #1 (DEN -3)

Da Marlene-Dietrich-Platz le anticipazioni della #BERLINALE74: la presenza italiana e il Focus agli EFM (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) Mancano pochi giorni alla prima Kermesse festivaliera del 2024 in Europa a guida di Carlo Chatrian e ci soffermiamo sulla squadra italiana e le novità: EFM Italy “Country in Focus”. Una ben nutrita rappresentanza italiana mostra l’effervescenza della nostra industria cinematografica nel più popolare dei Festival del Vecchio Continente così distribuiti nelle

#PovereCreature (Chudáčci) di Yorgos Lanthimos

Neklidné a zábavné, #PovereCreature, vtáhnout diváka do vesmíru (nebo lepší, mnoho vesmírů) kde je maso, tělo, hodí se k tvorbě, come fosse una tela bianca Lanthimos continua il suo viaggio ai confini dell’assurdo, vyšetřující zkresleným pohledem, elegantně estetizováno použitím čočky rybího oka (už je to fetiš pro režiséra v Oblíbence). Poor Creatures se dotýká mnoha témat - sebevražda, stvoření, osamělost, identitu, domácí násilí, vztah muže a ženy... sex. A pokud poznáme i režisérský dotek, skutečný „štětec“, který barví, sady a siluety nám napovídají

#Ilpuntodirugiarda di Marco Risi

“Il punto di rugiada” è un invito a ricordarsi dei propri “vecchi” prima che sia troppo tardi e trascorrendo del tempo con loro , perché nonostante tutto sono e saranno sempre persona pronte ad ascoltarci con affetto. #Ilpuntodirugiarda è un film diretto da Marco Risi, sceneggiatura : Riccardo De Torrebruna, Francesco Frangipane, Marco Risi, s : Massimo De Francovich, Eros Pagni, Luigi Diberti, Alessandro Fella, Roberto Gudese, Lucia Rossi, Gloria Coco, Marcello Arnone, Erika Blanc, Elena Cotta. synopse: Il Punto di Rugiada, film diretto da Marco Risi, racconta la storia di Carlo(Alessandro

Mimì – Princ temnoty na #33NOIRFF

Brando De Sica mluví o „své“ Neapoli, la sua città di “vampiri” Mimì – Il principe delle tenebre,které budou předloženy 33 ČERNÁ FF, ukázka prvního díla Branda De Sicy přenese diváka do magického realismu, který se také živí expresionistickými odkazy, ale kde hororový impuls přechází v přehnané krvavé násilí. Mimì je neapolský šéfkuchař pizzy s andělskou tváří a zdeformovanými chodidly. Jeho fyzická vada z něj dělá neustálý cíl Camorry, kteří obvykle navštěvují pizzerii, kde pracuje v noci, po

#FdP64 04 – 12/11/2023 SPECIÁLNÍ #3: (DEN 8) OCENĚNÍ

(da Firenze Luigi Noera con la gentile collaborazione di Valentina Vignoli - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival dei Popoli) “The Buriti Flower” di João Salaviza e Renée Nader Messora, racconto della lotta per la libertà del popolo indigeno brasiliano, è il miglior documentario del 64° Festival dei Popoli #FdP64 "The Buriti Flower” di João Salaviza e Renée Nader Messora (Portugalsko, Brazílie, 2023) è stato presentato all'ultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. E' il racconto del popolo indigeno brasiliano dei Krahô nella foresta amazzonica, continuamente minacciato dal mondo

#ROMAFF18 – 18- 28/10/2023 SPECIÁLNÍ #29: (DEN 11) - PREMI

(z Říma Luigi Noera s laskavou spoluprací Stefana Sicy a Valentiny Vignoli - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Cinema per Roma Foundation) Paola Cortellesi se plní u pokladny a na Festivalu! Počínaje posledním vydáním, filmový festival v Římě byl oficiálně uznán FIAPF jako soutěžní festival (Mezinárodní federace asociací filmových producentů). následoval, všechna ocenění udělená v sobotu 28 říjen, během slavnostního předávání cen, které se konalo v hod 17 v Sala Petrassi v Parco Auditorium

top