Les premiers aperçus: invitée d'honneur Maria Grazia Cucinotta. Donatella Finocchiaro attendue, Pino Ammendola, Alessio Vassallo. Sul palco anche Colapesce e Di Martino Al via la Summer School per sensibilizzare i giovani sulla tutela dell’ambiente e del mare Conto alla rovescia per la quarta edizione del Marettimo Italian Film Fest 2023 - Nous aimons la mer, le rendez-vous dédié au cinéma Made in Italy qui débutera le 19 Juillet sur l'île, avec l'ouverture officielle dans le paysage enchanteur des Egadi. Des acteurs aux actrices, aux chanteurs, de nombreux personnages qui seront les protagonistes de Marettimo jusqu'au soir du 22 juillet. la
Italie
#Amusia Opera Prima de Marescotti Ruspoli
Il film di debutto è stato presentato al Teatro Petruzzelli di Bari nell’ambito del Bif&st in concorso nella sezione Panorama Internazionale E’ un film che ricorda tanto lo stile di Marco Ferreri con paesaggio stilizzato nelle forme geometriche più minimalizzate dove le scritte al neon indicano allo spettatore il percorso del regista. L’incipit ci mostra un compositore di musiche che viene interrotto dai pianti della figlia neonata. Il combattimento tra note musicali e silenzio ha inizio così. Dall’altra parte la sceneggiatura disturbante ci porta in un altro mondo: un motel per appuntamenti il
Le retour de #Casanova de Gabriele Salvatores
Il regista premio Oscar affronta un suo ritratto autobiografico (come ha confessato intervistato) e parla da una parte degli sforzi di un famoso regista che cade in depressione per lo scorrere del tempo in bianco e nero. Se ci pensiamo bene alla base del cinema c’è proprio questo parametro ineluttabile per gli esseri umani con i 24 fotogrammi al secondo che animano i fotagrammi della pellicola cinematografica sin dai suoi albori! Dall’altra parte parla della decadenza di un altro grande dell’immaginario collettivo raccontato a colori: Casanova prendendo a prestito e liberamente ispirandosi
SPÉCIAL 62e Fête des Peuples - 20/28 novembre 2021 #1 (DAY1)
Journaux d'Otsoga di Miguel Gomes et Maureen Fazendeiro après le #FdP62: Gioia e desiderio per il nuovo cinema oltre la pandemia con un frame che è stato scelto per il manifesto 2021 (Florence Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione di FdP) Sarà la prima nazionale di Diários de Otsoga, il film girato durante la quarantena dalla coppia portoghese al co-debutto Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro, a inaugurare il 62° Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza
#MAGNAGRAECIAFF 18e éd. - Je PREMI: Les jurys et le public se séparent
(Le foto sono pubblicate per gentile concessione del MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL) Si E’ terminata con la premiazione la 18esima edizione del Magna Graecia Film Festival ideato e diretto da Gianvito Casadonte. Nove giorni di proiezioni e incontri che hanno abbracciato tutta la città, dal mare fino al centro storico del Capoluogo calabrese. Anteprime nazionali e internazionali, masterclass d’eccezione – da Paul Haggis a Gioacchino Criaco, da John Savage a Marco Risi, Peter Greenaway e Saskia Boddeke performance musicali e tantissimi ospiti hanno animato questa edizione, che ha visto ieri sera le premiazioni finali dei tre concorsi. Tutti i premi
L'ACTUALITÉ #PESAROFF57: Différentes directions
Così ha chiosato il Direttore Artistico Pedro Armocida: “Direzioni diverse. Sono quelle che prendiamo ogni anno. mais, quando guardiamo indietro, vediamo solo il “nuovo cinema”. Evidentemente la strada che percorriamo ci porta sempre lì. E in fondo, anche in tempi tortuosi ci appare sempre più lineare. Sarà la brezza gentile che ci accompagna, ma lo sguardo si rilassa e, parfois, chiudiamo gli occhi, anche se non si deve. E il cinema immaginato prende forma. Provate a farlo, in questo momento. Funziona. Il cinema mette in moto i ricordi. Lo
#FdP61 Peuples rechargés de 15 Al 18 Juin au cinéma La Compagnia di Firenze
“Popoli Reloaded”, tornano in sala i documentari dell’archivio del Festival dei Popoli Il regista rumeno Radu Jude, vincitore quest’anno dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino, è il protagonista di Popoli Reloaded, l’iniziativa organizzatadal Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario,per celebrare la riapertura delle saleevalorizzare lo storico archivio del festival, à tenir de 15 Al 18 Juin au cinéma La Compagnia di Firenze,con una selezione dei suoi film e una masterclass in presenza (evento organizzato in collaborazione con Accademia di Romania in Roma). Popoli Reloaded è organizzato nell’ambito del
32mo #TRIESTEFILMFESTIVAL deuxième partie 4 -5 e 12 - 13 juin
Il 32mo Trieste Film Festival rilancia e continua in sala a giugno, al Teatro Miela. infatti accanto alla formula online imposta dall’emergenza sanitaria Covid-19 a inizio anno, ha scelto fin da principio di realizzare una parte del Festival alla programmazione in presenza e per due week-end portando ora in sala un omaggio a due grandi autori scomparsi di recente, al cinema balcanico nell’anniversario della disgregazione della federazione jugoslava, e il TSFF dei Piccoli, rassegna di cinema dedicata ai più giovani spettatori del Festival «Dopo il grande successo dell’edizione online del Trieste Film Festival
Film critique du #SNCCI: LE TROU DANS LA TÊTE d'Antonio Capuano
LE TROU DANS LA TÊTE d'Antonio Capuano, présenté Hors Compétition au 38e Festival de Turin et distribué par Eskimo en collaboration avec Altri Sguardi (sortie en salles 20 mai), a été désigné Film of the Critics par l'Union nationale des critiques de cinéma italiens SNCCI avec la motivation suivante: Pour la vitalité lucide et passionnée qu'Antonio Capuano insuffle dans une histoire de rédemption humaine fatigante et de réconciliation historique difficile. L'auteur affronte l'une des pages les plus sombres de notre pays, décrire avec sensibilité, passion et vigueur le portrait d'une femme
#Biografilm est de retour avec #BiotoB - Industry Days, à partir de 4 Al 14 juin
Dopo il successo dell'edizione 2020, Après le succès de l'édition 2021 Après le succès de l'édition 4 Al 14 Après le succès de l'édition. Après le succès de l'édition 2020, Après le succès de l'édition, Après le succès de l'édition, Après le succès de l'édition 40 Après le succès de l'édition. Après le succès de l'édition 2021 Après le succès de l'édition, Après le succès de l'édition 80 e i 100 film e l'intera