(Cannes, Francia - 13 maggio 2019) - Non c'è niente di meglio di un avversario comune per unire dei nemici giurati, così alla vigilia del 72 ° Festival di Cannes, i pennuti arrabbiati ed incapaci di volare e i maialini verdi di Angry Birds 2: Nemici amici per sempre si sono presentati insieme di fronte alle telecamere. Qualcosa di insolito è accaduto in occasione di un photo-call avvenuto nel pomeriggio di oggi al molo del Carlton Hotel quando i protagonisti del film hanno fronteggiato il loro nuovo nemico armati delle
Cannes
SPECIALE #CANNES72 #3 – 14/25 MAGGIO 2019 (DAY -3): I FILM e gli Incontri
Zhang Ziyi, Sylvester Stallone, Alain Delon eNicolas Winding Refn sono i protagonisti degli incontri 2019 (da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) Prima che inizi la più bella kermesse cinematografica vi riferiamo su una parte di essa ovvero gli Incontri seguitissimi nei quali stelle polari della settima arte si mettono a nudo. Quest’anno sono previsti quattro incontri. In particolare parliamo dell’incontro con Zhang Ziyi, Sylvester Stallone, Alain Delon e Nicolas Winding Refn. Quattro Rendez-vous con altrettanti artisti si terranno al Teatro Buñuel, in sostituzione
SPECIALE #CANNES72 #2 – 14/25 MAGGIO 2019 (DAY -7): Tutto è pronto sulla Croisette . . .
. . . con il Poster di Agnes Varda ad accogliere il Maestro di Cerimonie e le Giurie. (da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) E’ già noto il poster ufficiale del 72 ° Festival Internazionale del Cinema di Cannes un omaggio alla regista Agnès Varda, recentemente scomparsa. Su uno sfondo solare appollaiata sulle spalle di un tecnico impassibile più in alto che poteva andare. Aggrappandosi a una macchina fotografica, che sembra assorbirla del tutto, una giovane donna di 26 anni realizza il suo primo
Speciale 72° Festival di Cannes #1 (DAY -15) Le GIURIE
Con la definizione delle GIURIE si completa il puzzle di Cannes 2019 - Nella Giuria del Concorso Alice Rohrwacher rappresenta l'Italia SELEZIONE UFFICIALE Alejandro Gonzalez Iñárritu - Presidente (Regista, produttore e sceneggiatore / Messico) Elle Fanning (attrice / Stati Uniti) Maimouna N'Diaye (attrice e regista / Burkina Faso) Kelly Reichardt (Regista, sceneggiatrice e montatrice / Stati Uniti) Alice Rohrwacher (Regista e sceneggiatrice / Italia) Enki Bilal (Autore di graphic novel & director / France) Robin Campillo (Regista, sceneggiatore e montatore / Francia) Yorgos Lanthimos (Regista, sceneggiatore e produttore / Grecia) Paweł Pawlikowski (Regista e sceneggiatore / Polonia) UN CERTAIN REGARD Nadine Labaki
SPECIALE #CANNES72 #1 – 14/25 MAGGIO 2019 (DAY -30): Tutte le novità
Presentata l’edizione 2019 dell’Atelier ovvero le speranze del nuovo Cinema e designati i Presidenti di Giuria. (da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) Manca poco più di un mese all’inizio del Festival e prima che venga annunciata la lista dei film in concorso vi diamo conto di quello che si sa iniziando dalle nuove speranze ovvero L'Atelier 2019. La sezione della Cinefondation che ospita quest'anno la sua quindicesima edizione e inviterà 15 direttori al Festival de Cannes, i cui progetti sono stati considerati
Doppio scivolone di Alice Rohrwacher grazie ai quali riceve il Palmares per la sceneggiatura a Cannes
E’ arrivato nelle sale italiane il film di Alice Rohrwacher, presentato in concorso alla 71° edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d'Oro alla Miglior Sceneggiatura, ex aequo con Three Faces di Jafar Panahi. Abbiamo da subito tacciato di furbate Lazzaro felice e ci dispiace che il doppio scivolone venga da una regista che è tra le giovani speranze italiane. Non c’è paragone con il rigoroso regista iraniano che condivide con Alice il premio. Ma veniamo alla trama che racconta del giovane Lazzaro, non ancora ventenne, il quale vive
SPECIALE #CANNES71 #12 – 8/19 MAGGIO 2018: Tra colpi di scena sono stati assegnati I Premi
(da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) Fino all’ultimo abbiamo sperato che Nadine LABAKI con CAPERNAUM ricevesse la Palma d’oro, ma siamo lo stesso soddisfatti che l’abbia ricevuta KORE-EDA Hirokazu con SHOPLIFTERS. Come sappiamo a Nadine LABAKI con CAPERNAUM è andato invece il Premio della Citoyenneté, il Premio della Giuria Ecumenica e il Premio della Giuria de non è poco. Come era prevedibile Matteo GARRONE con DOGMAN è stato premiato: Palmares per il miglior attore a Marcello Fonte, mentre a noi sembrava più adatto
SPECIALE #CANNES71 #11 – 8/19 MAGGIO 2018 (DAY 12): In attesa dei Palmares
(da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) I Premi collaterali sono stati assegnati al potente film libanese che è il più bello di #CANNES71 In attesa della cerimonia di chiusura durante la quale saranno assegnati i Palmares e seguita dalla proiezione Film di chiusura Fuori Concorso THE MAN WHO KILLED DON QUIXOTE di TERRY GILLIAM di cui fino all’ultimo era incerta la proiezione a causa di una lite con la produzione, sono stati assegnati i premi collaterali che tuttavia danno il polso della
SPECIALE #CANNES71 #10 – 8/19 MAGGIO 2018 (DAYS 10&11): GRÄNS (BORDER) di Ali ABBASI miglior film di Un Certain Regarde
(da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) A GRÄNS (BORDER) di Ali ABBASI va il Palmares di Un Certain Regarde e NURI BILGE CEYLAN chiude la carrellata del Concorso in attesa del verdetto della Giuria Internazionale presieduta da Cate Blanchett La Giuria del concorso Un Certain Regard presieduta da Benicio Del Toro attribuisce il Palmares 2018 per il Miglior Film a GRÄNS (BORDER) di Ali ABBASI. Gli altri Palmares sono andati a: PREMIO PER MIGLIOR SCENEGGIATURA a SOFIA di Meryem BENM'BAREK PREMIO PER LA MIGLIORI INTERPRETAZIONE
SPECIALE #CANNES71 #9 – 8/19 MAGGIO 2018 (DAYS 8&9): Il successo di pubblico degli altri due italiani
Grande successo per i due italiani Matteo Garrone in Concorso e Valeria Golino ad Uh Certain Regard Intanto si è conclusa la 57ma Semaine de la Critique che ha assegnato vari premi (da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) A metà settimana torna in Concorso il regista francese STÉPHANE BRIZÉ con EN GUERRE. Dopo Le regole del Mercato con lo stesso attore protagonista Vincent Lindon, il regista osannato dalla critica e dal pubblico francese propone un altro tema sociale legato al mondo del lavoro.