UMBRIA JAZZ WINTER # 27 ORVIETO 28 prosinec 2019 – l ledna 2020

O pět dní od poledne do malého hudby, devadesát události, Sedm umístění v centru Orvieto, Trenta band, více než sto padesát hudebníků, zástupce na nejvyšší úrovni italského jazzu, Čísla říkají hodně, Umbria Jazz Winter 28 Prosince do 1. ledna, ale ne dost. Due sono i tratti identitari della manifestazione ad Orvieto presenti anche quest'anno come in tutte le precedenti ventisei edizioni: první, Hudba různých žánrů, ale vždy s vysokým standardem, druhý, Rozptýlené hudba v čase a prostoru, ambientata in alcuni

Výstava „Leonardo da Vinci” Palác kancléřství – Roma

Grande successo a “NATALE CON LEONARDO”, il Christmas Cocktail che si è tenuto alla Mostra “Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive” al Palazzo della Cancelleria, v centru Říma a jen pár kroků od náměstí Piazza Navona a Campo de ‚Fiori. V kouzelné vánoční nálady, obklopený studnou 65 Stroje na displeji, Show, diretta da Augusto Biagi, svedla dohromady osobnosti ze světa kultury, hudba a zábava oslavit vánoční setkání, u příležitosti 500 let po smrti Leonardova. patří k nim: l’annunciatrice televisiva Alessandra Canale;

A 30 let po pádu Berlínské zdi v zadní obnovena „Nebe nad Berlínem“ Wim Wenders

NEL TRENTENNALE DEL CROLLO DEL MURO DI BERLINO TORNA NELLE SALE “IL CIELO SOPRA BERLINO” DI WIM WENDERS A trent’anni dal crollo del Muro di Berlino, il 4 a 5 novembre torna nelle sale, grazie alla VIGGO, nella versione restaurata da Wim Wenders “Il cielo sopra Berlino”, film di culto che gli valse la Palma d’oro come miglior regista al Festival di Cannes del 1987, sceneggiato anche da Peter Handke, Premio Nobel per la Letteratura 2019. Bylo to 9 listopad 1989 quando il governo della DDR fu costretto a decretare

Palermo Palermo by Pina Bausch, třicet let po debutu přehlídky vrátí do Teatro Biondo ve filmovém přepisu

Palermo Palermo di Pina Bausch torna al Teatro Biondo, dove aveva debuttato trent’anni fa, in un’inedita versione cinematografica, che sarà presentata in esclusiva mondiale il 3 listopad, na 20.00, nel corso di una giornata dedicata alla coreografa tedesca nel decennale della scomparsa. Il film Palermo Palermo, realizzato dalla Pina Bausch Foundation, è tratto dalle riprese effettuate durante alcune esibizioni dello storico spettacolo, che ha debuttato in anteprima a Wuppertal nel dicembre del 1989 e pochi giorni dopo, nel gennaio del 1990, al Teatro Biondo. Saranno presenti alla proiezione, aperta gratuitamente alla

#TRAILERSFILMFEST XVII vydání Milan, 9/11 říjen 2019

AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE PER MIGLIOR POSTER E MIGLIOR BOOKTRAILER DELL'ANNO Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua diciassettesima edizione, che si terrà a Milano – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - z 9 all'11 ottobre 2019 presso NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e l'Università IULM Milano e il Nuovo Anteo Palazzo del Cinema, diretto da Stefania Bianchi. Al via il concorso online per assegnare il premio del pubblico al Miglior Poster della Stagione , che si può votare online

Filmových kritiků 2019 od SNCCI: Pravdy Kore-eda Hirokazu

Presentato alla Mostra di Venezia 2019 il film “LE VERITÁ” di Kore-eda Hirokazu distribuito in Italia da BIM è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Una diva del cinema francese al tramonto, una figlia sceneggiatrice da sempre adombrata dall'egocentrismo della madre e un'autobiografia che, rivelando segreti e bugie, riapre ferite mai guarite. Nel suo primo lavoro fuori dal Giappone, Kore-eda esalta l'universalità dei suoi temi riflettendo sul controluce dell'arte recitativa capace di mescolare realtà e finzione per ottenere una verità

ROMA BAR SHOW prima edizione Roma, 23 E 24/9/2019 Palazzo dei Congressi all’EUR

Riceviamo dall’Ufficio Stampa Carlo Dutto carlodutto@hotmail.it e volentieri pubblichiamo: Si terrà a Roma,pondělí 23 e martedì 24 září 2019, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR (Piazza John Kennedy, 1) dalle ore 10:00 na 21:00, la prima edizione di Roma Bar Show, evento internazionale dedicato interamente al mondo del beverage. Mistrovská třída, talk e conferenze, eventi collaterali e un fuori salone dedicati al trade e al consumer, gli stand delle principali aziende e di quelle più indipendenti del settore, il food pairing e lo street food, il caffè, ma soprattutto liquori, vini,

filmových kritiků 2019 by SNCCI: LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO di Karim Aïnouz

Presentato al Festival di Cannes 2019 , z 12 settembre distribuito da Officine UBU in Italia il film “LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO” di Karim Aïnouz è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI con la seguente Motivazione: Attraverso la storia dell’amore impedito di due sorelle nella Rio anni ’50, il regista brasiliano gira un melodramma di rara intensità e bellezza, memore della lezione dei grandi maestri del genere (Sirk, Fassbinder, Wong Kar-wai, Matarazzo), tracciando la crudele condizione di subalternità della donna novecentesca in una società ciecamente patriarcale.

filmových kritiků 2019 by SNCCI: Hoří v Lee Chang-dong

Presentato al Festival di Cannes 2018 e adesso distribuito da Tucker Film in Italia il film “BURNING – L’AMORE BRUCIA -” di Lee Chang-dong è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente motivazione: Lee Chang-dong, nello scrivere e mettere in scena un protagonista alla ricerca disperata del senso del vivere, innerva la narrazione con lo scardinamento e la destrutturazione del noir. Tra Faulkner e Chandler, il film è una vertiginosa immersione nel cuore giovane (e già annaspante) della Corea del Sud,

Gianfranco Pannone a Věčné město

Il cineasta partenopeo che da trent’anni si è trasferito a Roma dove proficuamente ci regala pillole della sua napoletanità, ma anche trasmette alle nuove generazioni di cineasti la sua passione per la settima arte presso l’Ateneo della Sapienza ci ha regalato un pezzo del suo passato quando ancora lavorava alla Rai. Infatti a sorpresa questa sera ha presentato una proiezione tra il doc e la fiction del genere Western in 35 mm che Tarantino sicuramente ci invidia. Il giovane regista Pannone alla fine degli anni ’90 alle prese con gli spaghetti western

top