#FERMIAMOCIARIFLETTERE

In un Mondo veloce e smart, almeno fino a qualche tempo fa dove l’importante era essere i primi, adesso rallentato e fermato dagli effetti del #CORONAVIRUS in molti ci domandiamo di come usare questo tempo. Certamente non per annoiarsi ma piuttosto per riflettere sui grandi temi dell’Umanità. Ed ecco il semaforo rosso per chiedersi: Chi siamo, da dove veniamo, ma soprattutto dove andiamo. Il #CORONAVIRUS ci mostra il baratro incontro a cui stiamo andando e quindi il motto “Fermiamoci a riflettere” sembra appropriato. Cercheremo di capire per quanto riguarda la branca della

#MyMovies CON IORESTOACASA

50 película, 5 prime visioni, encima 25.000 posti gratis disponibili In risposta all’attuale emergenza sanitaria tornano gli appuntamenti di cinema online con i grandi film d’autore in streaming su MYMOVIESLIVE. de 17 marzo al 5 abril, MYmovies sostiene la campagna #iorestoacasa tenendo accesa la passione per il cinema e animando lo spirito di condivisione anche dalle mura casalinghe con un’offerta gratuita di 50 film in streaming e oltre 25.000 posti complessivamente disponibili. Scopri tutti i film su: https://www.mymovies.it/iorestoacasa/ Alla luce delle disposizioni governative messe in atto per contrastare e contenere la diffusione da Coronavirus

Un año para todos los SABÁTICO. Por qué 'no?

Il titolo era solo una domanda cui non si può dare risposta tranne che dire THE SHOW MUST GO ON. Allora dalla rivista internazionale del settore cinematografico vi proponiamo una profonda riflessione VARIETY con un articolo di Rebecca Davis e Nick Vivarelli su CANNES 2020 "Il Festival di Cannes sta ancora cercando di capire come potrebbe continuare Il Festival del cinema di Cannes sta rapidamente mettendo insieme un piano di emergenza per mantenere la kermesse prevista a maggio 2020. Un portavoce del festival ha detto a Variety mercoledì che si stanno preparando per ridimensionare l'evento e

#CORONAVIRUS: Llame para el campo del entretenimiento en vivo y la industria del cine para PRESIDENCIA DEL CONSEJO DE MINISTROS

Condividiamo il comunicato stampa dell’ SNCCI: “È ufficialmente online la petizione proposta da ANEC Lazio per richiamare la massima attenzione del Governo sugli effetti devastanti della chiusura delle attività di pubblico spettacolo di cui al DPCM 08/03/2020. È di fondamentale importanza firmarla e fare in modo che quante più persone possano farlo a loro volta. A tale scopo ti invito a segnalarla fin da subito attraverso i tuoi canali social o sul tuo sito web. A breve il Governo dovrebbe emanare un decreto a sostegno di tutto il tessuto economico-produttivo nazionale, para cual

#Bodyworlds presenta ARTISTA noche en el hotel de los Pobres – Palermo

Prosegue all’Albergo delle Povere“Body Worlds", El registro de registros hasta 29 marzo. viernes 7 febrero, a partir de las 18,30, ARTIST’S NIGHT Una serata all’insegna della seduttività, de la plasticidad y vitalidad del cuerpo que bailan, Con el Tanguari Dulce Cappiello (Argentina) Y Salvo Leone (Italia), Dancadores del vientre de Sabah Benziadi, La roda acrobática de la capoeira del grupo Zumbì, La escuela de cómics Grafimated y el fascinante cortocircuito con los cuerpos en exhibición en los teatros que albergan mundos de cuerpo vital, la exposición de anatomía que expone más de 150 plastinazioni e

críticos de cine 2020 por SNCCI: Crónica de un asesino "di Bong Joon-ho

Presentado en el Festival de Cine de Turín en 2003 il film “MEMORIE DI UN ASSASSINO – MEMORIES OF MURDER” è l’opera seconda di Bong Joon-ho e viene distribuito dal 13 febrero 2020 en Italia da Academy Two. La película fue designada Película de la Crítica por la Unión Nacional de Críticos de Cine Italiano - SNCCI con la siguiente motivación: A su segundo trabajo, Bong Joon-ho ya demostró, en 2003, Un dominio completo del medio cinematográfico y su extraordinaria habilidad como narrador., contando una famosa noticia coreana a través de la mezcla de registros, de

EL VIRUS DE LA MISTERIOSA huelgas también CINE

Il Virus Misterioso colpisce non solo il Cinema Asiatico ma anche quello Americano (break news da Variety.com del 23 enero 2020) In copertina una immagine da The Rescue (CREDIT: LIAO13, COURTESY OF CHINA MODERN FILM) Nemmeno l’Industria cinematografica è esente dalle conseguenze del coronavirus ancora in fase di studio e individuato inizialmente nella megalopoli Wuhan, città cinese del focolaio che conta 11 milioni di abitanti. Il misterioso virus sta mettendo in allarme il mondo e di conseguenza ha avuto ripercussioni nella programmazione dei film in Cina e non solo. Però l’onda lunga di

críticos de cine 2020 por SNCCI: Lago de los SALVAJE GANSOS "Diao Yinan

Presentado en la Competición Oficial del Festival de Cine de Cannes 2019 la película “NAN FANG CHE ZHAN DE JU HUI (EL SALVAJE Goose Lake)” di Diao Yinan distribuito in Italia dalla Movies Inspired è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Diao Yinan porta una prospettiva poetica e un'estetica affascinante in un noir dalle esplosioni di efferata violenza, che diventa anche l'occasione per una riflessione sulla modernità cinese. Una sarabanda del caos, donde domina la sensación de impotencia y muerte: il regista si

JANUCÁ – El festival de luces Maurizio Forestieri

LA corto de animación con las voces de Luisa Ranieri y Francesco Pannofino producida por la RAI y MUCHACHOS Graphilm ENTRETENIMIENTO estrenando visión de domingo 22 Rai Gulp diciembre, visibile anche su Rai Play Riceviamo da Reggi&Spizzichino y publicado: En transmitido por Rai Gulp, Premiere vision, Jánuca - El festival de las luces, corto de animación dirigida por Maurizio Forestieri y con las voces de Luisa Ranieri y Francesco Pannofino. Producida por la RAI Niños y Graphilm Entretenimiento en Roma, escrito por el director y Ana Lucía Pisanelli y dicho por lo animado y una animación elegante como maestro italiano Maurizio Forestieri, Jánuca - La fiesta de

Parte superior