UN ANNO SABBATICO PER TUTTI. PERCHE’ NO?

Il titolo era solo una domanda  cui non si può dare risposta tranne che dire THE SHOW MUST GO ON. Allora dalla rivista internazionale del settore cinematografico vi proponiamo una profonda riflessione VARIETY con un articolo di Rebecca Davis e Nick Vivarelli su CANNES 2020 "Il Festival di Cannes sta ancora cercando di capire come potrebbe continuare Il Festival del cinema di Cannes sta rapidamente mettendo insieme un piano di emergenza per mantenere la kermesse prevista a maggio 2020. Un portavoce del festival ha detto a Variety mercoledì che si stanno preparando per ridimensionare l'evento e

#CORONAVIRUS: Appello per il settore dello Spettacolo dal vivo e dell’industria del Cinema alla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Condividiamo il comunicato stampa dell’ SNCCI: “È ufficialmente online la petizione proposta da ANEC Lazio per richiamare la massima attenzione del Governo sugli effetti devastanti della chiusura delle attività di pubblico spettacolo di cui al DPCM 08/03/2020. È di fondamentale importanza firmarla e fare in modo che quante più persone possano farlo a loro volta. A tale scopo ti invito a segnalarla fin da subito attraverso i tuoi canali social o sul tuo sito web.  A breve il Governo dovrebbe emanare un decreto a sostegno di tutto il tessuto economico-produttivo nazionale, per cui

#BodyWorlds presenta ARTIST’S NIGHT all’Albergo delle Povere – Palermo

Prosegue  all’Albergo delle Povere“Body Worlds", la mostra dei record fino al 29 marzo. Venerdì 7 febbraio, a partire dalle 18,30, ARTIST’S NIGHT  Una serata all’insegna della seduttività, della plasticità e della vitalità del corpo che danza, con i tangueri Dulce Cappiello (Argentina) e Salvo Leone (Italia), le danzatrici del ventre di Sabah Benziadi, la Roda acrobatica della Capoeira del Gruppo Zumbì, la Scuola di Fumetto Grafimated e il cortocircuito affascinante con i corpi in mostra nelle sale che ospitano Body Worlds Vital, la mostra di anatomia che espone più di 150 plastinazioni e

Film della Critica 2020 da SNCCI: MEMORIES OF MURDER” di Bong Joon-ho

Presentato al Festival di Torino nel 2003 il film “MEMORIE DI UN ASSASSINO – MEMORIES OF MURDER”  è l’opera seconda di Bong Joon-ho e viene distribuito dal 13 febbraio 2020 in Italia da Academy Two. Il film è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Alla sua opera seconda, Bong Joon-ho già dimostrava, nel 2003, una completa padronanza del mezzo cinematografico e la sua straordinaria abilità di narratore, raccontando un celebre fatto di cronaca coreano attraverso la mescolanza dei registri, dei

IL VIRUS MISTERIOSO COLPISCE ANCHE IL CINEMA

Il Virus Misterioso colpisce non solo il Cinema Asiatico ma anche quello Americano (break news da Variety.com del 23 gennaio 2020)  In copertina una immagine da The Rescue (CREDIT: LIAO13, COURTESY OF CHINA MODERN FILM) Nemmeno l’Industria cinematografica è esente dalle conseguenze del coronavirus ancora in fase di studio e individuato inizialmente nella megalopoli Wuhan, città cinese del focolaio che conta 11 milioni di abitanti. Il misterioso virus sta mettendo in allarme il mondo e di conseguenza ha avuto ripercussioni nella programmazione dei film in Cina e non solo. Però l’onda lunga di

Film della Critica 2020 da SNCCI: IL LAGO DELLE OCHE SELVATICHE” di Diao Yinan

Presentato nel Concorso Ufficiale al Festival di Cannes 2019 il film “NAN FANG CHE ZHAN DE JU HUI (THE WILD GOOSE LAKE)” di Diao Yinan distribuito in Italia dalla Movies Inspired è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Diao Yinan porta una prospettiva poetica e un'estetica  affascinante in un noir dalle esplosioni di efferata violenza, che diventa anche l'occasione per una riflessione sulla modernità cinese. Una sarabanda del caos, dove a dominare è il senso di impotenza e di morte: il regista si

HANUKKAH – LA FESTA DELLE LUCI di Maurizio Forestieri

IL CORTO D’ANIMAZIONE con le voci di Luisa Ranieri e Francesco Pannofino prodotto da RAI RAGAZZI e GRAPHILM ENTERTAINMENT in prima visione assoluta domenica 22 dicembre su Rai Gulp, visibile anche su Rai Play Riceviamo da Reggi&Spizzichino e volentieri pubblichiamo: In onda su Rai Gulp, in prima visione assoluta, Hanukkah - La festa delle luci, cortometraggio d’animazione diretto da Maurizio Forestieri e con le voci di Luisa Ranieri e Francesco Pannofino. Prodotto da Rai Ragazzi e dalla Graphilm Entertainment di Roma, sceneggiata dal regista e da Anna Lucia Pisanelli e raccontata in modo vivace ed elegante da un maestro dell’animazione italiana come Maurizio Forestieri, Hanukkah - La festa delle

UMBRIA JAZZ WINTER # 27 ORVIETO 28 Dicembre 2019 – l° GENNAIO 2020

Cinque giorni di musica da mezzogiorno alle ore piccole, novanta eventi, sette location nel centro storico di Orvieto, trenta band, più di centocinquanta musicisti, una rappresentanza di altissimo livello del jazz italiano, I numeri dicono molto, di Umbria Jazz Winter dal 28 dicembre al primo gennaio, ma non abbastanza. Due sono i tratti identitari della manifestazione ad Orvieto presenti anche quest'anno come in tutte le precedenti ventisei edizioni: Il primo, Musica di generi diversi ma sempre di alto livello, Il secondo, Musica diffusa nel tempo e nello spazio, ambientata in alcuni

Mostra “Leonardo da Vinci” al Palazzo della Cancelleria – Roma

Grande successo a  “NATALE CON LEONARDO”, il Christmas Cocktail che si è tenuto alla Mostra “Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive” al Palazzo della Cancelleria, nel cuore di Roma e a due passi da Piazza Navona e Campo De’ Fiori. In un clima magico e natalizio, circondati da ben 65 macchine esposte, la Mostra, diretta da Augusto Biagi, ha riunito personaggi del mondo della cultura, della musica e dello spettacolo per festeggiare tutti insieme il Natale, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo. Tra questi: l’annunciatrice televisiva Alessandra Canale;

Top