RICHIESTO UN TAVOLO DI CRISI E AL VIA IL SONDAGGIO TRA I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema ha elaborato una richiesta formale per l’istituzione di un tavolo di crisi a sostegno del settore promozione cinema per affrontare questa situazione inedita dovuta all’emergenza COVID-19. “I festival cinematografici costituiscono una fonte di contributo culturale e civile che proprio nel momento della ripartenza del Paese sarà importante valorizzare” - spiega la presidente AFIC Chiara Valenti Omero - “In questo momento difficile per l’emergenza sanitaria in corso crediamo che la prima cosa
ExtraCinema
#Kino von zu Hause und die Akademie des italienischen Kinos
#Cinema da casa e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello insieme per festeggiare le grandi protagoniste del cinema italiano Venerdì 3 April, die Fenster von Rom, Torino, Bologna und Catania, die in einem einzigen "David Special" -Programm live am Fenster vereint sind, werden von Piera Detassis und Elena Sofia Ricci moderiert . #Heimkino, der filmische Flashmob von Alice nella città, eröffnet seine dritte Programmwoche mit einem besonderen Abend, der die Fenster ganz Italiens vereint, von Rom nach Turin, von Bologna nach Catania. Zusammen
Die #CORONAVIRUS und Filmveranstaltungen in Italien – Aktualisierung 02.04
Die Cineuropa.org Website aktualisiert täglich Daten über die Pandemie Konsequenzen in Bezug auf die Ereignisse festivaliere. In dieser Zeit der Unsicherheit haben wir beschlossen, Sie so viel wie möglich die Folgen des #CORONAVIRUS vor allem für Italien zu informieren. Heute ist die Situation wie folgt: David di Donatello Preisverleihung (Original-Datum 3 April, rinviato all'8 maggio) 35th Lovers Film Festival (Originaldaten 30 April-4. Mai, verschoben) 22 ° Festival del cinema dell'Estremo Oriente di Udine (Originaldaten 24 April-2. Mai, verschoben durch 26 Juni 4 Juli) 68 ° Trento Film Festival
#SNCCI PRESS FIPRESCI
Pubblichiamo di seguito la traduzione del comunicato della Federazione FIPRESCI ricevuto dal Sindacato SNCCI: "Cari colleghi, Spero che questo messaggio Vi trovi bene e in un ambiente sicuro, in questi tempi terribili. voglio dirVi che, da parte nostra, tutto è sotto controllo, per ora. Stiamo continuando il nostro lavoro per FIPRESCI. Nelle ultime settimane, sempre più festival (a marzo, April, Mai) sono stati rinviati o cancellati o spostato in una versione online. Come reagiamo? Nel caso di festival che hanno annullato l'edizione o rimandata a una data successiva, abbiamo, offensichtlich, informato tutti i colleghi
Die #CORONAVIRUS und Filmveranstaltungen in Italien – Aktualisierung 31.03
Il sito Cineuropa.org giornalmente aggiorna i dati sulle conseguenze della pandemia in merito alle manifestazioni festivaliere. In dieser Zeit der Unsicherheit haben wir beschlossen, Sie so viel wie möglich die Folgen des #CORONAVIRUS vor allem für Italien zu informieren. Ad oggi 31 marzo la situazione italiana è la seguente: Cerimonia di premiazione dei David di Donatello (Original-Datum 3 April, rinviata all'8 maggio) 22 ° Festival del cinema dell'Estremo Oriente di Udine (Originaldaten 24 April-2. Mai, verschoben durch 26 Juni 4 Juli) 68 ° Trento Film Festival (Originaldaten 25 April bis 3. Mai, verschoben) 34 °
#IORESTOACASA, #ZU HAUSE BLEIBEN – Die Reaktionen der Kinowelt in Europa
Le varie opzioni perché la settima arte si adatti alla pandemia che avvolge il Mondo. Sono ormai molti i Festival che si stanno riconvertendo online per evitare la cancellazione come abbiamo già evidenziato in precedenti articoli. Ed ecco che arriva la notizia che al Festival di Nyon Visions du réel in Svizzera i suoi organizzatori reinventano la 51ma edizione trasferendola su piattaforma digitale interamente online e aumentando la durata dal 17 April 2 maggio e per di più offrendo la possibilità di visionare gratuitamente i film selezionati. Il formato digitale permetterà
#Das Festival de Cannes-Team "
Dal Falstaff di Verdi ai Puritani di Bellini, al concerto di Capodanno del 2018 con Orchestra e Coro del Teatro Massimo. Il programma fino all’1 aprile. Il virus ha imposto l’isolamento e la distanza sociale ma di contro ha innescato a Palermo come altrove un rifiorire, impensabile solo qualche mese fa, di proposte culturali aperte a tutti sul web, che confermano il desiderio e la necessità di restare comunque in contatto con quel pubblico che fino a pochi mesi fa affollava teatri, Kino, biblioteche e sale da concerto. Il Teatro Massimo ha
Das Festival de Cannes-Team " | Das Festival de Cannes-Team "
Prima e dopo il Virus: parla il cinema italiano In video le testimonianze di autori, produttori e attori del nostro cinema Carlo Verdone protagonista del primo appuntamento (guarda la clip). Fra i nomi già confermati, Liliana Cavani, Daniele Luchetti, Die zehn Wettbewerbsarbeiten wurden bekannt gegeben, Cristina Donadio, Sara Serraiocco, Francesca Archibugi, Paola Cortellesi. “Prima e dopo il Virus: parla il cinema italiano” è il titolo della nuova iniziativa, realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma e curata da Mario Sesti, che raccoglie in video le testimonianze di autori, produttori e attori del nostro cinema. von 25 März, le clip
#CORONAVIRUS – Wie funktioniert den Filmverleih?
Die Auswirkungen der corona beginnen, den Kontrast zwischen der Verteilung in Kinos und Riesen zu sehen, wie Netflix Streaming. E’ di oggi la notizia riportata su Variety a firma di PATRICK FRATER che titola la decisione del Produttore Sud Coreano Little Big Pictures, Das war das Hauptfinanzmann des Films"Time To-Jagd" und seine lokale Händler, die haben die Entscheidung zu gehen direkt online über Netflix gemacht. Es ist ein entscheidendes Spiel für die Filmindustrie läuft für Abdeckung der Pandemie von mir in die Arme der Konkurrenz zu werfen.
Die ZUERKENNUNG Andrea Camilleri TELEFON Sendung auf RAI 1 Montag 23 März
La collection C’era una volta Vigata si arricchisce di un nuovo capitolo con La concessione del telefono per la regia di Roan Johnson. Dopo il successo di La mossa del cavallo e La stagione della caccia, che hanno entrambi superato il 30% di share, l’immaginifico mondo di Vigàta nato dalla magica penna di Andrea Camilleri torna in tv, arena di una nuova avventura. La concessione del telefono, tratto dall’omonimo romanzo storico, riporta alla ribalta l’immaginaria cittadina, resa unica dalla fantasia del grande scrittore siciliano. Tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri