Con “4 Canti per Santa Rosalia”, oratorio in quattro parti per soprano, mezzosoprano, voce narrante e orchestra, e la drammaturgia e i testi di Fabrizio Lupo, il Teatro Massimo di Palermo inaugura giovedì 27 de junio a las 21:00 la stagione di spettacoli, concerti e balletti dell’estate. Lo spettacolo, con nuove musiche in prima esecuzione assoluta delle compositrici Corinne Latteur, Giulia Tagliavia, Valentina Casesa e Maria Mannone, vuole contribuire a rinnovare il rito che celebra da quattrocento anni la devozione per la patrona di Palermo e a ridare nuova vita a testi antichi
ExtraCinema
#LadyBeGood! Al Teatro Massimo di Palermo
Il musical #LadyBeGood! firmato da George e Ira Gershwin arriva per la prima volta a Palermo nell’allestimento del Teatro della Zarzuela di Madrid A cento anni dal primo clamoroso successo a Broadway, da metà giugno è in scena al Teatro Massimo di Palermo, Lady, Be Good!, il musical in due atti di George Gershwin che ne compose le musiche lavorando per la prima volta insieme al fratello Ira, autore dei testi delle canzoni, su libretto di Guy Bolton e Fred Thompson. Lo spettacolo arriva al Teatro Massimo dopo aver girato
#Retratos en el Foyer del #TeatroMassimo: #LaCantoria dirigida por #GiuseppeRicotta
Más mujeres protagonistas en el Foyer del #TeatroMassimo con #Retratos, il concerto della #LaCantoria del Teatro diretta da #GiuseppeRicotta Il concerto vede impegnate le voci soliste di Gabriele Majorana, Fabiola Galati, Alessandra Urrata, ariana francia, Sara Barraco, Giorgia Marramaldo, Alessia Zizzo, Helen Corallo y Chiara Pérez. Sergio Cali en batería, Darío Ammirata en el bajo. Las canciones interpretadas van desde Tráeme agüita Silvy, canción de trabajo escrita por Lead Belly (uno de los exponentes más importantes de la música blues), a la famosa Aria en la cuarta cuerda de Johann Sebastian Bach; y aleluya, sobre leonard cohen
Premio #MUSA 2023 de crítica cinematográfica
Il Premio #MUSA 2023 della Critica Cinemusicale assegnato a Santi Pulvirenti e Calibro 35 per le colonne sonore di L’ultima notte di Amore e Blanca Santi Pulvirenti e i Calibro 35 si sono aggiudicati il Premio #MUSA della Critica Cinemusicale 2023 per le migliori musiche originali rispettivamente del film L’ultima notte di Amore e della serie tv Blanca. Due colonne sonore che rappresentano al meglio il valore artistico della scena compositiva italiana attraverso il perfetto abbinamento, estetico e narrativo, di musica e immagini. Diretto e ideato da Marco Testoni (Soundtrack City) mi
Conciertos navideños con #Let'sSingChristmas
Il Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il Teatro Massimo Bellini di Catania celebrano insieme il Natale con #Let’sSingChristmas L’iniziativa della Regione Siciliana, Departamento de Turismo, apre le porte a tre fra le principali istituzioni musicali dell’isola che per la prima volta fanno rete e propongono una serie di concerti a ingresso gratuito in programma a Palermo e a Catania dal 26 Alabama 31 diciembre. Concerti pensati per coinvolgere e ospitare una vasta platea di appassionati di musica, giovani e famiglie, ma anche turisti, che avranno l’opportunità di ammirare
Homenaje a #MariaCallas en el Teatro Massimo de Palermo
Il Teatro Massimo di Palermo rende omaggio al soprano dalla voce leggendaria #MariaCallas , nel centenario della nascita, con un concerto diretto dal maestro Alessandro Cadario, canta il soprano Myrtò Papatanasiu Un mito che ancora emoziona e commuove sia per le doti vocali strabilianti che per le vicende di una vita intensa e travagliata conclusa ad appena 54 edad. “Un fenomeno teatrale completo: musicale e drammatico” – come disse di lei Luchino Visconti, che la diresse in tanti grandi titoli: “La sonnambula”, “La traviata”, “Anna Bolena”. Nel centenario della nascita, Maria Callas, nome
Las Mujeres del Alto Muro presentan #Olympe en el teatro Centrale Preneste
Lo spettacolo #Olympe, scritto e diretto da Francesca Tricarico, interpretato dalle attrici ex detenute e ammesse alle misure alternative alla detenzione e con le musiche di Gerardo Casiello, è tratto dal romanzo La donna che visse per un sogno di Maria Rosa Cutrufelli, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma Lunedì 27 y el martes 28 noviembre 2023, presso il teatro Centrale Preneste, l’associazione Per Ananke propone due incontri di formazione dal titolo Teatro in carcere: la drammaturgia contemporanea nei luoghi ristretti. Gli incontri saranno tenuti da Francesca Tricarico, director
#Banksy y la chica del #Bataclan, documento de Edoardo Anselmi en #RAI5
Ci si domanda anche oggi se #Banksy è un convinto assertore delle ingiustizie del sistema o piuttosto le cavalca sfruttando un onda emotiva Il documentario Banksy e la ragazza del Bataclan, Dirigida por Edoardo Anselmi., Inicialmente adopta un estilo explicativo de Netflix para ilustrar el contexto del arte callejero., y luego adquiere tonos de thriller tras la furgoneta blanca que secuestró a "La niña triste" de Banksy.. Los atracadores siempre han gozado de cierto atractivo en la pantalla (David Niven ne La pantera rosa, Cary Grant en Atrapar a un ladrón, arsenio
XXXVI FESTIVAL INTERNACIONAL DE MÚSICA DE ÓRGANO – Santuario franciscano de La Verna – editado por el maestro Eugenio Maria FAGIANI
miércoles 16 agosto un bis dopo l’accompagnamento improvvisato all’organo del M° Eugenio Maria FAGIANI di Mercoledì 9 agosto 2023 alla proiezione del film muto FRATE SOLE (1918) di Mario Corsi ed Ugo Falena La proiezione ha avuto successo di pubblico tra i residenti di Chiusi della Verna e molti ospiti della foresteria. la película, girato in Umbria e dedicato alla vita di san Francesco e alla sua scelta di povertà, è una narrazione in 4 episodios: Il bacio del lebbroso, Sulle orme del Poverello d’Assisi, Il tempio, Le stigmate. Quadri che ripropongono
El director iraní Jafar Panahi sale de prisión
Riceviamo dal collega Mansour Jahani la bella notizia e la pubblichiamo: La signora Tahereh Saeidi, moglie del famoso regista cinematografico iraniano “Jafar Panahi”, ha annunciato in una telefonata a Mansour Jahani, reporter cinematografico indipendente e internazionale, che con gli sforzi del signor Saleh Nikbakht e Yusef Moulai, i suoi avvocati; viernes 3 febrero 2023, #JafarPanahi è stato rilasciato dalla prigione di Evin a Teheran. "Saleh Nikbakht", noto avvocato iraniano, ha dichiarato in un'intervista a "Mansour Jahani", giornalista cinematografico indipendente, sull'ultimo stato del caso "Jafar Panahi": Sebbene io sia felice del rilascio del signor