L’Italia in competizione nella selezione ufficiale del Premio LUX 2018

Sono più di cinquanta i film presi in considerazione per comporre la selezione ufficiale del Premio LUX 2018. I titoli scelti affrontano numerosi temi, dall'immigrazione al populismo e al nazionalismo, dalla guerra alla memoria e alla giustizia, dalle questioni di genere a quelle religiose. Queste opere rispecchiano perfettamente le sfide, i cambiamenti e le paure delle nostre società. La selezione ufficiale è stata annunciata durante il Karlovy Vary International Film Festival da Evelyne Gebhardt, Vice-Presidente del Parlamento europeo, Helga Trüpel, Vice-Presidente della Commissione Cultura e Istruzione, Martina Dlabajová, Vice-Presidente della Commissione Controllo Bilancio, Michaela Sojdrova e Bogdan Wenta, membri

I 70mi NASTRI a Taormina, 30 giugno – DOGMAN di Matteo Garrone vince otto premi

A DOGMAN di Matteo Garrone sono andati otto riconoscimenti oltre che ‘miglior film’, premiato anche per la regia, la produzione (lo stesso Garrone con Paolo Del Brocco per Rai Cinema), la scenografia, il sonoro, il montaggio (ex aequo con Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino) e anche per il casting director e, soprattutto, per i due attori protagonisti: Marcello Fonte, premiato a Cannes poche settimane fa, e Edoardo Pesce. Un trionfo assoluto in un’edizione – come sempre realizzata con il sostegno del Mibact – Dg Cinema, main sponsor BNL Gruppo Bnp Paribas – che ha visto

SPECIALE #CANNES71 #12 – 8/19 MAGGIO 2018: Tra colpi di scena sono stati assegnati I Premi

(da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) Fino all’ultimo abbiamo sperato che Nadine LABAKI con CAPERNAUM ricevesse la Palma d’oro, ma siamo lo stesso soddisfatti che l’abbia ricevuta KORE-EDA Hirokazu con SHOPLIFTERS. Come sappiamo a Nadine LABAKI con CAPERNAUM è andato invece il Premio della Citoyenneté, il Premio della Giuria Ecumenica e il Premio della Giuria de non è poco. Come era prevedibile Matteo GARRONE con DOGMAN è stato premiato: Palmares per il miglior attore a Marcello Fonte, mentre a noi sembrava più adatto

SPECIALE #CANNES71 #11 – 8/19 MAGGIO 2018 (DAY 12): In attesa dei Palmares

(da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) I Premi collaterali sono stati assegnati al potente film libanese che è il più bello di #CANNES71 In attesa della cerimonia di chiusura durante la quale saranno assegnati i Palmares e seguita dalla proiezione Film di chiusura Fuori Concorso THE MAN WHO KILLED DON QUIXOTE di TERRY GILLIAM di cui fino all’ultimo era incerta la proiezione a causa di una lite con la produzione, sono stati assegnati i premi collaterali che tuttavia danno il polso della

SPECIALE #CANNES71 #10 – 8/19 MAGGIO 2018 (DAYS 10&11): GRÄNS (BORDER) di Ali ABBASI miglior film di Un Certain Regarde

(da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) A GRÄNS (BORDER) di Ali ABBASI va il Palmares di Un Certain Regarde e NURI BILGE CEYLAN chiude la carrellata del Concorso in attesa del verdetto della Giuria Internazionale presieduta da Cate Blanchett La Giuria del concorso Un Certain Regard presieduta da Benicio Del Toro attribuisce il Palmares 2018 per il Miglior Film a GRÄNS (BORDER) di Ali ABBASI. Gli altri Palmares sono andati a: PREMIO PER MIGLIOR SCENEGGIATURA a SOFIA di Meryem BENM'BAREK PREMIO PER LA MIGLIORI INTERPRETAZIONE

PREMIO ANNA MAGNANI V^ edizione – Roma, 23 aprile – Sala Fellini – Cinecittà Studios

Tra i premiati e presenti a Cinecittà, Carlo Verdone, Valeria Solarino, Vinicio Marchioni e i Premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo Si tiene a Roma, lunedì 23 aprile 2018, presso la Sala Fellini di Cinecittà Studios(via Lamaro, 30 – metro Cinecittà), la quinta edizione del Premio Anna Magnani, la più importante manifestazione internazionale dedicata alla memoria della grande attrice italiana, che vedrà la premiazione, tra gli altri, di Carlo Verdone, Valeria Solarino, Vinicio Marchioni, dei Premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavoe di tanti altri personaggi del mondo del cinema e della cultura. Durante la serata, condotta da Claudio Guerrini, proiezioni, testimonianze di artisti, registi, produttori

DOC ANNO ZERO 1^ Edizione: Fabio Palmieri vince con IRREGULARS

DOC ANNO ZERO 1^ Edizione:   IL CINEMA DEL REALE NUOVA VIA DELLA CINEMATOGRAFIA ITALIANA Si è svolta il 16 aprile 2018 presso il Centro culturale francese INSTITUT FRANÇAIS - CENTRE SAINT-LOUIS  la prima edizione di DOC ANNO ZERO realizzato dalla Associazione Culturale Raccontar di Cinema Ets con il patrocinio della Regione Lazio e della all’Associazione DOC.IT - documentaristi italiani. Alla manifestazione hanno collaborato l’Istituto Professionale Rossellini e il Liceo Classico Socrate di Roma con una nutrita rappresentanza di giovani cinefili, ma anche di professori e di un pubblico adulto. Sono intervenuti

IFF 11ma Edizione: i vincitori del Concorso Cortometraggi

Daniela Poggi premia i vincitori : Late Afternoon di Louise Bagnall  e  You’re not a Man at All di Pádraig Conaty si è conclusa con la premiazione dei cortometraggi vincitori, l’undicesima edizione di IRISH FILM FESTA, primo e unico festival italiano interamente dedicato alla cinematografia dell’Irlanda. La Giuria composta da Daniela Poggi, attrice e conduttrice televisiva, Maurizio Carrassi delle Biblioteche di Roma e dall’attore irlandese Gerry Shanahan, ha assegnato i premi del concorso cortometraggi. A trionfare come miglior corto nella sezione animazione è Late Afternoon di Louise Bagnall – corto prodotto da Cartoon Saloon,

Cinema al MAXXI, i vincitori del concorso Extra Doc Festival

Mi chiamo Tommaso di Amedeo Fago si aggiudica il premio Extra Doc CityFest al miglior documentario inedito, a Diorama di Demetrio Giacomelli il premio Extra Miglior Documentario Italiano. Si è svolta dal 20 gennaio al 14 aprile 2018 la sesta edizione di Cinema al MAXXI, manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma. Presieduta da Piera Detassis, ed è prodotta con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del

Si chiude Il Mese del Documentario V^ Edizione con il Vincitore

Oltre 2300 persone per la 5a edizione de Il Mese del Documentario 28 proiezioni, 7 città, 4 film in concorso, 2 masterclass Il Premio del Pubblico va a “THIS IS CONGO” di Daniel McCabe Il film sarà proiettato Venerdì 2 Marzo alle ore 20.00 durante la Cerimonia di Premiazione presso Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma) Seguirà un brindisi offerto da Casale del Giglio e il “VolunteersParty” al The Sanctuary Eco Retreat (via delle Terme di Traiano 4a – Ingresso libero) TRAILER DEL FILM VINCITORE This is Congo (Usa, 2017, 93’)

Top