Alle battute finali della Festa il secondo film italiano in concorso ci racconta un Italia d’altri tempi e quello fuori concorso di chiusura Notti Magiche di Paolo Virzì è un omaggio al Cinema. Con soddisfazione il Premio del Pubblico BNL è stato vinto da Il Vizio della Speranza di Edoardo De Angelis (da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marino Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione di Roma Film Fest) Prima di raccontarvi la giornata finale vi suggeriamo dalla SELEZIONE UFFICIALE una serie di titoli che purtroppo
Awards
SPECIALE #VENEZIA75 #16 – 29 AGOSTO/8 SETTEMBRE 2018 (DAY 6): le recensioni – THE MAN WHO SURPRISED EVERYONE di NATASHA MERKULOVA e ALEKSEY CHUPOV
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marino Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale di Venezia) Un Tema sempre attuale sulla Morte alla quale l’Uomo inutilmente rifugge nel film THE MAN WHO SURPRISED EVERYONE di NATASHA MERKULOVA e ALEKSEY CHUPOV vince ad ORIZZONTI il Premio Miglior attrice assegnato alla protagonista Natalya Kudryashowa NATASHA MERKULOVA è una giovane regista russa, nata in un villaggio della Siberia, conosciuta, oltre che per diversi corti prodotti negli ultimi dieci anni, anche per il suo primo lungometraggio, realizzato con il marito
SPECIALE #VENEZIA75 #15 – 29 AGOSTO/8 SETTEMBRE 2018 (DAY 11): Vince il LEONE d’ORO Alfonso Cuaron e si alza un polverone su NETFLIX
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marino Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale di Venezia) Le decisioni eque della Giuria ha confermato le previsioni della vigilia ed ha sollevato una querelle da parte di distribuzione ed esercenti delle sale che però non centra il nocciolo della questione che è da ricercare nelle poche risorse destinate dai vari esecutivi alla cultura. Comunque sia la Giuria ha assegnato i seguenti premi ufficiali: Leone d'Oro per il miglior film ROMA di ALFONSO CUARÓN Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria
SPECIALE #VENEZIA75 #13 – 29 AGOSTO/8 SETTEMBRE 2018 (DAY 10): I Premi delle Sezioni autonome anticipano il gran finale di domani 8 settembre
I Premi collaterali e i Premi della SIC e dei Venice Days (da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marino Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale di Venezia) Nella giornata di venerdì si sono concluse le proiezioni delle sezioni collaterali e l’assegnazione dei relativi premi. Ma anche è stato assegnato il PREMIO LEONCINO D’ORO 2018 al film tedesco ‘Werk ohne Autor’ di Florian Henckel von Donnersmarck e la Segnalazione Cinema For Unicef a “What You Gonna Do When The World’s On Fire?” di Roberto Minervini
I PREMI del MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL
Si è concluso con le premiazioni la XV edizione del Magna Graecia Film Festival, dedicata alla memoria dell’indimenticato Maestro Vittorio De Sica, ideata e diretta da Gianvito Casadonte, con Silvia Bizio presidente del Comitato artistico e dedicata alle opere prime e seconde, che si è tenuta, a ingresso gratuito, presso il porto di Catanzaro. Un grande successo di pubblico, che ogni sera ha riempito lo spazio al porto e animato i dibattiti finali con i registi e i protagonisti dei film presentati. La giuria del festival, formata dal Presidente, il
I VINCITORI DEL #GIFFONI2018: IL CINEMA CHE UNISCE TUTTA LA FAMIGLIA
Giudici attenti e preparati sin da piccolissimi: ai giurati della 48esima edizione del Giffoni Film Festival il compito di premiare, non solo lungometraggi e documentari, ma anche i cortometraggi vincitori del Gryphon Award 2018. Si inizia con i più giovani, gli Elements +3, che hanno scoperto - probabilmente per la prima volta - la magia del cinema tra le sale cinematografiche di Giffoni. Il gusto dei più piccoli ha eletto il cortometraggio animato ANT (Julia Ocker, Germania) storia di una piccola formica che invece di seguire le regole preferisce stravolgerle
PREMIO LUX EDIZIONE 2018: ANNUNCIO DEI TRE FILM FINALISTI ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI
Durante la conferenza stampa delle Giornate degli Autori, il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha annunciato i tre film finalisti del PREMIO LUX 2018: STYX, di Wolfgang Fischer, Germania, Austria THE OTHER SIDE OF EVERYTHING (Druga strana svega), di Mila Turajlié, Serbia, Francia, Qatar WOMAN AT WAR (Konafer r stria), di 8enedikt Erlingsson, Islanda, Francia, Ucraina "Migrazioni, populismi e sostenibilità: i tre film in lizza per il PREMIO LUX ci suggeriscono una volta di più le questioni urgenti che gli europei ci pongono ogni giorno, e a cui la politica deve dare ri
TAORMINA FILMFEST 2018: TUTTI I PREMI
Si è conclusa con successo nella suggestiva cornice del Teatro antico la 64esima edizione delTaormina Film Fest, siglata Videobank, società siciliana guidata dal General Menager Lino Chiechio e dall’amministratore unico Maria Guardia Pappalardo. Sul palco a scandire i tempi di una magico evento, con cui si è chiuso il Taormina Film Fest 2018, per la direzione artistica di Gianvito Casadonte e Silvia Bizio, il conduttore e giornalista siciliano Salvo La Rosa, che ha svelato, introdotto e fatto conoscere al pubblico i personaggi che hanno caratterizzato questa edizione di un Festival, che non solo è stato nel segno delle donne, con una giuria tutta al femminile composta da Martha
SiciliAmbiente Documentary Film Festival: THE WINNERS
SiciliAmbiente Documentary Film Festival racconta la difesa dell’ambiente X edizione | San Vito Lo Capo (Tp) | 10 - 15 luglio Vince un film slovacco sulle antiche comunità della Groenlandia. Tutti i premiati E un “cartellino rosso” contro gli OGM Può un festival che nasce in difesa dell’ambiente assegnare un… “cartellino rosso” a chi sintetizza invece l’incuria e il danno? Può, perché non si deve solo premiare chi racconta, ma anche riconoscere chi si scontra. Capita così che il SiciliAmbiente Documentary Film Festival – che per un’intera settimana ha portato a San Vito Lo
I PREMI FINALI DELL’UMBRIA FILM FESTIVAL 2018
Si è tenuta a Montone (Perugia) dal 4 all'8 luglio 2018 la ventiduesima edizione dell’Umbria Film Festival, organizzato dall'Associazione Umbria Film Festival, diretto da Chiara Montagnini e con la direzione artistica di Vanessa Strizzi, la direzione organizzativa di Marisa Berna, la presidenza onoraria di Terry Gilliam e il contributo del GAL Alta Umbria. Il borgo di Montone è stato al centro delle proiezioni che hanno animato Piazza Fortebraccio: dalle proiezioni in anteprima di lungometraggi, ai cortometraggi per bambini e quelli realizzati da videomaker umbri, per la sezione del concorso Umbriametraggi, alla tavola rotonda sui migranti. Tra gli ospiti del festival, il regista americano Terry