Dopo i premi di Cinefondation, un Certain Regard si conclude con la vittoria discutibile di due film spagnoli e del film brasiliano (da Cannes Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes) La selezione Un Certain Regard si è conclusa con la proiezione di ODNAZHDY V TRUBCHEVSKE di Larissa SADILOVA. Una commedia semiseria sulla famiglia di cui vi racconteremo. Adesso ci preme condividere i Premi assegnati dalla Giuria di UN CERTAIN REGARD composta da: Nadine Labaki - Presidente (Regista e attrice / Libano) Marina Foïs (attrice / Francia) Nurhan Sekerci
Awards
CINEMA@MAXXI 2019 – I PREMI EXTRADOC
Si è conclusa la rassegna dedicata a Documentari italiani arrivata alla sua quarta edizione nell'ambito della manifestazione Cinema@MAXXI curata da Mario Sesti per la Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con il MAXXI. Questa rassegna contribuisce ai tanti riconoscimenti e soprattutto alla visibilità del genere documentaristico italiano che ha una sua seconda primavera dopo aver partecipato attivamente nel secolo scorso alla nascita del cinema del neorealismo italiano, tanto amato in tutto il mondo. Tale rinascita ha radici nel linguaggio cinematografico italiano a partire da FUOCOAMMARE di Gianfrancp Rosi, vincitore alla Berlinale di
I Premi finali de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale
Un grande successo di pubblico ha animato - dal 5 al 7 aprile, la nona edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento internazionale di corti e lungometraggi, che si è svolto a Roma presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Il festival - promosso da ROMA CAPITALE, Dipartimento Salute Mentale ASL Roma 1 e MAXXI - ha assegnato, durante la serata finale, il Premio LO SPIRAGLIO Fondazione Roma Solidale Onlus all'attore, regista e sceneggiatore Fabrizio Bentivoglio, quale persona particolarmente significativa del mondo cinematografico che abbia raccontato vita, sentimenti ed
Joshua Oppenheimer insignito a Palermo del diploma honoris causa in cinema documentario
Il grande regista americano Joshua Oppenheimer insignito a Palermo del diploma honoris causa in cinema documentario. La cerimonia presso la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia – la cui attività didattica è sostenuta dalla Sicilia Film Commission della Regione Siciliana nell’ambito del programma Sensi Contemporanei – su iniziativa del nuovo direttore artistico e coordinatore didattico Costanza Quatriglio. Nello stesso giorno i diplomi ai 12 allievi che concludono il corso d’eccellenza in cinema documentario. Presenti alla cerimonia di conferimento del diploma honoris causa e dei 12 diplomi di fine corso: l’Assessore
64a edizione dei Premi David di Donatello
DAVID SPECIALE "Francesca Lo Schiavo, tre volte Premio Oscar®, è una grande protagonista e un'eccellenza del nostro cinema – ha detto Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano – Ogni suo lavoro mostra una sorprendente vena artistica affiancata da una profonda conoscenza tecnica: la ricerca e la cura di ogni singolo dettaglio l'hanno portata ad arredare e creare set cinematografici indimenticabili che hanno contribuito a rendere magici e allo stesso tempo assolutamente credibili gli immaginari di alcuni grandi maestri come Martin Scorsese, Tim Burton, Federico Fellini, Franco Zeffirelli,
SPECIALE 69ma #BERLINALE #13 – 7/17 FEBBRAIO 2019: (DAY 11) – I PREMI
(da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Berlinale) SALTANO I PRONOSTICI: LA #Berlinale PREMIA GIOVANI REGISTE E I LORO LINGUAGGI, MENTRE A SAVIANO VA L’ORSO D’ARGENTO PER LA MIGLIORE SCENEGGATURA La Presidente della Giuria Internazionale Juliette Binoche coadiuvata da Justin Chang, Sandra Hüller, Sebastián Lelio, Rajendra Roy e Trudie Styler ha assegnato i seguenti premi GOLDEN BEAR Miglior Film a Synonymes di Nadav Lapid Premio della Giuria SILVER BEAR a Grâce à Dieu di François Ozon SILVER BEAR ALFRED BAUER PRIZE al
SPECIALE 69ma #BERLINALE #12 – 7/17 FEBBRAIO 2019: (DAY 10)
LA BERLINALE ORFANA DEL FILM DI YI MIAO ZHONG ASSEGNA A DAFNE il Premio FIPRESCI (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Berlinale) Nell’ultima giornata della Berlinale, orfana del film più atteso (del regista cinese YI MIAO ZHONG) a causa di “problemi tecnici”, sono stati assegnati i primi premi collaterali delle giurie indipendenti e con grande orgoglio il film di Federico Bondi ha ricevuto in ambito della sezione Panorama il dovuto riconoscimento. In particolare i PREMI FIPRESCI sono stati così
MEDFILM FESTIVAL – 24ma Edizione: a sorpresa vince Treasure Island di Guillaume Brac
IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA 9/18 NOVEMBRE 2018 Si è conclusa con un bagno di folla la 24a edizione del MedFilm Festival, suggellando nel migliore dei modi una delle edizioni più riuscite e significative nella storia recente del festival. Il festival, presieduto da Ginella Vocca e diretto per la prima volta da Giulio Casadei, si è tenuto presso il Cinema Savoy, il MACRO ASILO - Museo di arte contemporanea di Roma e il Nuovo Cinema Aquila. Programma come di consueto imponente con 79 film provenienti da 34 paesi. Ad aprire
I Palmares del 59/mo Festival dei Popoli
Al termine della kermesse i verdetti delle Giurie e del Pubblico sono distanti. Da una parte vincono CHACO di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini e LA REGINA DI CASETTA di Francesco Fei, mentre il pubblico premia CORPO A CORPO di Francesco Corona e LIFE IS BUT A DREAM di Margherita Pescetti con il PREMIO MYMOVIES. Si è conclusa la 59ma edizione del Festival dei Popoli a guida Alberto Lastrucci con la proiezione del documentario GENESIS 2.0 di Christian Frei, Maxim Arbugaev (Svizzera, 2018, 113’) che ci racconta una storia incredibile dalle
31 ° Tokyo International Film Festival: non solo il Giappone ma anche l’Italia riceve il dovuto riconoscimento.
Alla Cerimonia di premiazione del 31 ° Tokyo International Film Festival non solo il Giappone ma anche l’Italia riceve il dovuto riconoscimento. La cerimonia, pressol’ex Theatre Roppongi, è iniziata con l'annuncio dei vincitori del Tokyo Gemstone Award, istituito lo scorso anno per onorare attori e attrici emergenti. Quest’anno sono stati premiati Mai Kiryu (Mentire per la mamma, Il crisantemo e la ghigliottina), Lien Binh Phat (La scatola dei tocchi), Karelle Tremblay (Le lucciole sono sparite) e Nijiro Murakami (La pistola). Kiryu, che è apparso in non uno ma due film al TIFF